Vai al contenuto

Allevamento baby tartaruga


SuPeRkaLA

Messaggi raccomandati

ciao a tutti! sono nuovo..ed anche la mia amica tartaruga ? nuova..? nata da 3 gg. Mi ? stata regalata oggi.. l'ho inserita in un terrario con luce UVA e terriccio apposta siccome abito al nord e potrebbe morire.Ho gi? avuto a ke fare con tarta grandi ma mai cos? piccole. Ha mangiato ma da un po' di ore sta ferma con gli occhi chiusi e si muove poco..credete sia un comportamento anomalo o normale?fatemi sapere qualche cosa..vi sarei grato

Roberto

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Administrators

Dovrebbe semplicemente dormire!

Se mangia non c'? problema!

Comunque attrezzati che il terrario in inverno deve stare ad una temperatura sui 25 gradi.

Ciao e ben arrivato :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie x i suggerimenti e per il benvenuto. Cercher? di attenermi :rolleyes: .

Volevo sapere anche un'altra cosa: ? giusto somministrare alla piccola mangime (tipo pellets o sali e vitamine) o basta e avanza il solito cibo verde (insalata o anche mela o pomodoro)?

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuto anche da parte mia. Io darei un alimentazione quanto + naturale, considera che mangia anche fiori (hibiscus e bignonia). Se fai un giro tra i post in alimentazioni trovi le verdure consigliate e anche quelle tossiche (con tanto di foto)! :)
Link al commento
Condividi su altri siti

Arigrazie anche a te lara! Ho letto i vari post sull'alimentazione ed ho scoperto che pomodori, mela e lattuga andrebbero dati alle tarte non in eccesso. La mia per? oggi ha fatto una megascorpacciata di questi alimenti...anzi ? stata l'unica cosa ke ha fatto visto che mangia e continua a riapisolarsi.Spero di non aver fatto una cosa cos? grave. E' normale che mangi abbastanza (questa penso di si) e che dorma altrettanto ma cammini pochissimo(ricordandovi che ha appena 5 gg)?
Link al commento
Condividi su altri siti

Non so, io ho preso la mia che aveva 4 mesi e mangiava non tantissimo perch? cmq non era un periodo caldo! Ricorda piuttosto che la tua quest'anno dovrebbe evitare il letargo, quindi attrezzati. Per quanto riguarda gli alimenti capita a chiunque (ahim?) di dare lo stesso cibo per pi? giorni, io mi sono attrezzata in questo modo: d? una verdura che ho a casa ma aggiungo sempre qualcosa di diverso. Esempi: hibiscus (fiore e foglie), bignonia, erbe selvatiche che trovo in giro. La frutta 1 volta a settimana. :rolleyes:
Link al commento
Condividi su altri siti

Lara, io sono una accanita sostenitrice del letargo delle tarte, NEONATE INCLUSE, purche' siano reattive. Agli inizi anche io ho fatto saltare dei letarghi (per paura e per inesperienza), ma le tarte che fanno il letargo sin da piccole sono piu' sane.

****

x superkala

Una piccola che mangia (benissimo che mangi sin da subito!!!!!) dovrebbe avviarsi ad essere un AUTENTICO diavoletto. in situazioni normali il sonno e' solo quello del giusto per scaldarsi, sonnecchiare fra un pasto e l'altro, dormire la notte.

Lo scarso movimento, da come lo descrivi, non e' tanto normale. Anche se con una tartina cosi' piccina alcune cose possono verificarsi.

 

Come e' organizzato il terrario? Ci fai una completa descrizione? che temp. hai?

Se stai usando una lampada metti un termometro nella parte piu' fredda del terrario ed uno nella parte piu' calda. Che temperature ci sono?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao grazie delle informazioni! :) ora vi descrivo il mio terrario:

? una vaschetta in plastica ed ha una dimensione di circa di 60x30 cm. Altezza 30-40 cm ed ? privo di coperchio. Ho disposto alla base un terriccio apposito x rettili (di colore rossiccio arancione) acquistato in un semplice negozio x animali. L'altezza della terra sar? di 3 cm (anche se so bene che andrebbe aumentata). Per fare abbeverare la piccola Gina ho inserito all'interno un coperchio di un barattolo alto qualke mm in modo da creare uno stagnetto artificiale con dentro pochissimi mm d'acqua onde riskiare annegamenti. Per la zona d'ombra ho creato una specie di "cuccia" grande circa 5 cm.

L'illuminazione ? data da una lampada UVA o UVB ora non ricordo di 100 wat. Ancora non ho acquistato i termometri ma in casa la temperatura ? di 25 gradi..immagino che nel tartarugaio ce ne siano almeno 28-30.

Ho sparpagliato nell'ambiente insalata, piccoli pezzi di mela e tanti trifogli freschi che vengono dal mio giardino.

Credete che vada bene cos??c'? qualcosa di sbagliato?

P.S. Oggi a differenza di ieri la tarta ? + attiva. Ha mangiato parecchio e da sola per la prima volta si ? recata nello stagnetto a bere.

Alla prossima

Ciao-ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Anna, in effetti io ho ricevuto la tarta a gennaio ed era assolutamente sveglia. Non so quindi con certezza se i mesi precendeti abbia dormito. Ma quando sono andata a prenderla era super vispetta insieme alle altre piccole. Inoltre il mio amico che ne ha presa una della stessa covata l'ha fatta andare in letargo e... la mia ? cresciuta notevolmente di + oltre ad essere + attiva. Purtroppo quando ho preso la piccola non vi conoscevo ancora e mi sono attenuta a informazioni di vari siti web :( Spero cmq di non aver fatto danni.
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao anche le mie 4 baby che ormai hanno 1 mese , mangiano e dormono

sono attive verso la tarda mattinata quando vanno in giro per il terrario che tengo per? in balcone e che quindi subisce lo sbalzo termico dal giorno alla notte

quando sono attive mangiano delle foglioline di insalata che ho seminato nel terrario e altre "chicche che mia figlia le raccoglie in giardino , fiori di ibisco , petali di rosa , trifoglio ecc.ecc.

dormono sotto ad un vaso rotto e si interrano quasi completamente di notte .........

io ero molto preoccupata x questo ma visto che lo fanno anche le tue si vede che ? normale!! :blink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah mi sn dimenticato di chiedervi una cosa ;) ..mi consigliate come fondo terriccio (che ? tipo sabbietta arancione-rossa) oppure piccoli pezzetti di corteccia?Ho sentito dire che la sabbietta ? dannosa perch? la piccola durante i pasti potrebbe ingoiarla cos? da ostruirle le vie secretali..? vero?altrimenti dovrei rifare il fondo del terrario...bye bye
Link al commento
Condividi su altri siti

Io nel mio ho messo la corteccia, perch? rimane pi? pulito e sicuramente non possono ingoiarlo in quanto ? abbastanza grossolano. Cmq anche in natura capita loro di mangiare terra o simili e non credo che muoiano per questo. Cmq loro in natura vivono sulla terra e quindi credo che sia la soluzione migliore, a patto di tenerla pulita in quanto ? facilmente preda di muffe e animaletti vari.
Link al commento
Condividi su altri siti

grazie stewie.. anke io lo pensavo..anche se il terriccio acquistato ? pi? sottile del terriccio naturale. Credo per? di mettergli magari la corteccia proprio x il tuo stesso motivo ovvero la pulizia. :)cmq oggi ? andata di corpo quindi le mie preoccupazioni sembrano nn trovare fondamento
Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho messo del terriccio appena comprato e miscelato con quello del mio giardino.

Ho inserito una zona di soli sassi (quelli delle ferrovie dello stato) :D per farle scaldare nei giorni di sole.......

 

Per il momento non ho previsto lampade, anche perch? vorrei farle andare in letargo (seguendo i consigli di ANNA).

 

In questo momento la temperatura del mio terrario (90x60) ? la medesima dell'esterno, e non le inserisco nel giardino, per paura di perderle e par paura di TRY, che potrebbe schicciarle.......

 

Ovviamente la prossima estate la trascorreranno fuori insieme all'altro terremoto....

 

Una delle due non si muove molto, si ? interrata fin da subito, ma il tempo ? stato beffardo negli ultimi periodi....

L'altra ? di gran lunga pi? attiva.....

 

Ora mi ? venuto il dubbio della lampada :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Niko se hai deciso di mandarle in letargo (mi trovo d'accordissimo) non preoccuparti della lampada...

 

oltre al tarassaco pubblico ora pure i sassolini delle ferrovie statali? :o

 

se fossi in te la prossima estate le terrei separate dal Try, io vedo annar? quando metto le tre baby lui le annusa incuriosito e comincia a correre dietro a una di loro (probabilmente il maschio)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, sono nuova a questo forum ed ho letto con interesse i vostri messaggi, anche perch? mi hanno regalato qualche giorno fa 2 baby hermanni di 3-4 mesi e sto cercando pi? info possibili per non sbagliare...

Io per ora le ho messe in una scatola di cartone e come fondo uso paglia. Poi ho sistemato un piattino per l'acqua. Per ora sembra che stiano bene, mangiano soprattutto al mattino quando le metto sul balcone a prendere un p? di sole... nel pomeriggio stanno in casa, un p? all'ombra. Sono in dubbio se prendere una lampada o un riscaldatore, o entrambi per i prossimi mesi... cosa mi suggerite?

Link al commento
Condividi su altri siti

Gi?, anche TRY ha provato ad annusarle, ma poi se ne andato via (sembrava anche demotivato),.......mi sa che ha capito che trascorrer? del tempo prima di dare sfogo ai suoi istinti sessuali....... :lol:

 

Ciao Manu, benvenuta.

Se pu? esserti utile, io utilizzo come fondo una miscela di terriccio, foglie tritate (suggerito da GIO').....ho posizionato delle pietre larghe e piatte, per permettere alle stesse di scaldarsi al sole e offrire sempre un posto caldo per le piccine.

Come piattino per l'acqua, utilizzo un sottovaso piccolino........

 

Anche le mie due piccine sono pi? dinamiche al mattino, mentre trovano ripari sotto terra, nella casetta, sotto le fogliolone........nelle ore pi? calde e alla sera......

 

Riguardo alle lampade, vedi tu cosa vuoi fare:

Nel portale troverai due correnti di pensiero, chi vuole far fare letargo alle neonate e chi no.

Io sono dell'avviso di farlo fare se non dovessero avere problemi di salute.

Ti consiglio di attrezzare il piccolo terrario o la scatola in maniera tale da poter alloggiare tutto l'occorrente, Lampade a spettro solare, termometro, temporizzatore.......

Quello non sar? altro che il loro luogo ivernale, magari dove curarle o farle trascorrere il letargo.

 

Curiosit?, dove le fai vivere? nella scatola? :(

 

PArlaci un po' di loro, del loro ambiente e tutto quanto possa aiutarci per consigliare.........

 

Ciao e un bacio anche alle tue piccine (maschi o femmine che siano) :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

benvenuta manu :D , concordo con i consigli di Niko e data l'et? trovo corretto tenerle nello scatolone a meno che tu non abbia un giardino o un terrazzo dove farle scorrazzare qualche ora stando per? attenta a qualsiasi eventuale punto di fuga, agli uccelli ed altri pericoli... insomma se e quando le togli dallo scatolone ? bene tenerle d'occhio.

 

per l'alimentazione leggi i tanti post :rolleyes:

 

 

Miko non mi hai ancora spiegato nulla sulle pietre della ferrovia :unsure:

Link al commento
Condividi su altri siti

Manu credo vadano bene anche le lettiere per gatti, abbastanza ampie per una baby e non profonde come uno scatolone, inoltre non assorbono acqua e pip?. Per la corteccia non so... Vale eri tu che dicevi che poteva creare allergie respiratorie?
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.