Vai al contenuto

Strano Comportamento,forse è malata,debole?


andreweffe

Messaggi raccomandati

ciao a tutti gli utenti del forum...possiedo una THH di quasi 9 mesi..è una femminuccia..da un po di tempo noto che la frizzantezza che aveva quando era piu piccola,è completamente calata.."non ha fatto il letargo"perchè era troppo piccola a mio parere..cmq ho pensato che sola si stesse deprimendo..cosi ne ho presa un altra e le ho messe nello stesso terrario sulla veranda di casa...

la situazione nn cambia..per assurdo ho notato che prima defecava tanto e adesso poco e niente,mangia poco,ha la testolina un po desquamata,e ogni tanto fa le pipi bianche...

comincio a preoccuparmi seriamente...

datemi un consiglio....

grazie

:monkey:

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 35
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Non ha fatto letargo?? E dove la tenevi?e come? era sotto uno spot???

 

Le tartarughe non sentono la solitudine...sta evidentemente male.

 

dacci più info e intanto provvedi a portarla da un veterinario che oggi è gia venerdi!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

come già ti ha detto bibbi75 dovresti descrivere come l'hai tenuta in casa in inverno...e poi una visita dal vet è consigliata.

 

Se già avevi un problema,hai aggravato la situazione con un'altra tartaruga(sicuramente non le hai fatto fare nessuna quarantena)

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
Link al commento
Condividi su altri siti

ancora una domanda..nel terrario ho anche messo 2 piantine in modo tale da far sentire le mie piccole in nautura..come detto prima ho messo a loro disposizione anke un contenitore con dell'acqua..si sono creati delle larve e piccoli insettini che ogni tanto li trovo anke sotto la corazza che camminano..sono piccoli e bianchi/grigiastri..mi sa che sono larve di zanzare cmq..possono arrecare danni alle mie tarta??
Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me non sono larve di zanzara! portala immediatamente da un veterinario.

 

un'altra cosa.... ha 9 mesi e quanto pesa??? Ha proprio la faccia di una tarta debilitata...non è per nulla sveglia.

 

Guarda che a lunedì è probabile che non ci arrivi sai?Le hai fatto fare un "letargo" sbagliato, senza informarti di come andava tenuta, ora rischi di farla morire se non intervieni SUBITO.

Link al commento
Condividi su altri siti

Puglia

Ciaccia Domenico

Telefono 080.3114021

Telefono 349.3619669

Via Bolzano, 13 - 70022 Altamura (Bari)

(disposto ad operare in Basilicata)

Ambulatorio Veterinario Adua

Dottori Lopinto luca e Ammirabile Manuela

Largo Adua 26 Bari

080-5559500 / 349-7393307

Friz Paolo

Telefono 368.476010

Telefono 0831.573464

E-mail: [email protected]

Via Germania 83 - Brindisi

Solimine Dr. Giovanni

Medico veterinario

Via Incoronata 2/B - Noicattaro (BA)

Cell. 3356863131 Amb. 0804781474 Abit. 0805432081

Giannoccaro Dott.ssa Alessandra

Medico Veterinario

Tel. 349-8566875

BARI

Spano Roberta

Telefono 339.1957832 / 349.6441818

E-mail: [email protected]

Guagnano (Lecce)

Piero Laricchiuta, medico veterinario.

Centro Veterinario Einaudi ( Ba)

Zoo Safari di Fasano (Br)

Tel Clinica 0805018674

Ciaccia Domenico

Telefono 080.3114021

Telefono 349.3619669

Via Bolzano, 13 - 70022 Altamura (Bari)

(disposto ad operare in Basilicata)

Link al commento
Condividi su altri siti

ma allora in foto l'avete vista...che vi pare a primo impatto?come la trovate,informa o no?nell'ultima foto si vede la desquamazione sulla testa..cè da preoccuparsi...cmq è da un ora che sta beata a mollo....
Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me non sono larve di zanzara! portala immediatamente da un veterinario.

 

un'altra cosa.... ha 9 mesi e quanto pesa??? Ha proprio la faccia di una tarta debilitata...non è per nulla sveglia.

 

Guarda che a lunedì è probabile che non ci arrivi sai?Le hai fatto fare un "letargo" sbagliato, senza informarti di come andava tenuta, ora rischi di farla morire se non intervieni SUBITO.

 

te l'ho detto qui

 

ma allora in foto l'avete vista...che vi pare a primo impatto?come la trovate,informa o no?nell'ultima foto si vede la desquamazione sulla testa..cè da preoccuparsi...cmq è da un ora che sta beata a mollo....

 

non sta beata ammollo, sta male!!

che fai la porti dal veterinario o la vuoi veder morire lentamente?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma tu sei fuori di testa! a te dà l'impressione che sguazzi felice nell'acqua?? perchè a me dà l'impressione che non ha neanche le forze di alzare la testa dall'acqua.... così la fai annegare, anzi ormai sarà già bella che andata...
Link al commento
Condividi su altri siti

non bisogna essere tanto esperti per capire che non stà bene... quello che mi fà impazzire è pensare che tu eri lì felicemente a filmarlo mentre stava affoganzo in quella pozza di acqua...

 

Adesso sarebbe bello sapere che fine ha fatto sta povera tartaruga. Mi preoccupa il fatto che il genio dell'autore del tread non dica più niente

Link al commento
Condividi su altri siti

ma se è entrata lei nella ciotolina...era lei ke metteva la testa nell'acqua...ma non diciamo cavolate...per favore chi è che vuole vedere soffire un essere cosi..siete impazziti..cmq vado da un veterinaio
Link al commento
Condividi su altri siti

Puglia

Ciaccia Domenico

Telefono 080.3114021

Telefono 349.3619669

Via Bolzano, 13 - 70022 Altamura (Bari)

(disposto ad operare in Basilicata)

Ambulatorio Veterinario Adua

Dottori Lopinto luca e Ammirabile Manuela

Largo Adua 26 Bari

080-5559500 / 349-7393307

Friz Paolo

Telefono 368.476010

Telefono 0831.573464

E-mail: [email protected]

Via Germania 83 - Brindisi

Solimine Dr. Giovanni

Medico veterinario

Via Incoronata 2/B - Noicattaro (BA)

Cell. 3356863131 Amb. 0804781474 Abit. 0805432081

Giannoccaro Dott.ssa Alessandra

Medico Veterinario

Tel. 349-8566875

BARI

Spano Roberta

Telefono 339.1957832 / 349.6441818

E-mail: [email protected]

Guagnano (Lecce)

Piero Laricchiuta, medico veterinario.

Centro Veterinario Einaudi ( Ba)

Zoo Safari di Fasano (Br)

Tel Clinica 0805018674

Ciaccia Domenico

Telefono 080.3114021

Telefono 349.3619669

Via Bolzano, 13 - 70022 Altamura (Bari)

(disposto ad operare in Basilicata)

 

si ma tu nn leggi!!

 

eccoli qui sopra tutti i veterinari che conosciamo noi.

 

chiamali e porta la tarta perchè non sta affatto bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

non bisogna essere tanto esperti per capire che non stà bene... quello che mi fà impazzire è pensare che tu eri lì felicemente a filmarlo mentre stava affoganzo in quella pozza di acqua...

 

Adesso sarebbe bello sapere che fine ha fatto sta povera tartaruga. Mi preoccupa il fatto che il genio dell'autore del tread non dica più niente

il video l'ho visto pure io...

la tartaruga stà semplicemente bevendo.

e comunque non è il caso di attaccare così un utente che chiede aiuto.....

Link al commento
Condividi su altri siti

ma se è entrata lei nella ciotolina...era lei ke metteva la testa nell'acqua...ma non diciamo cavolate...per favore chi è che vuole vedere soffire un essere cosi..siete impazziti..cmq vado da un veterinaio

bene!!così potrà valutare il suo stato di salute.

puoi dirci come la tieni adesso?

come la alimenti?

Link al commento
Condividi su altri siti

il video l'ho visto pure io...

la tartaruga stà semplicemente bevendo.

e comunque non è il caso di attaccare così un utente che chiede aiuto.....

 

biby è sempre nel terrario e non si muove per nulla..dormicchia:é viva!!!...una veterinaria mi ha consigliato di tenerla nelle prime ore del mattino sul balcone...con quel tanto di sole che basta a riprenderla un po dall'inverno..il cosidetto cambio di stagione puo compromettere temporaneamente la sua energia,ecco perchè puo sembrare debole..comunque la tarta nel video beveva o si rinfrescava la testolina nell'acqua..non affogava come molti utenti hanno pensato..

se avete altri suggerimenti datemeli...per una settimana mi comportero cosi..se la situazione non dovesse migliorare prendero immediatamente dei provvedimenti..:glasses-cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

biby è sempre nel terrario e non si muove per nulla..dormicchia:é viva!!!...una veterinaria mi ha consigliato di tenerla nelle prime ore del mattino sul balcone...con quel tanto di sole che basta a riprenderla un po dall'inverno..il cosidetto cambio di stagione puo compromettere temporaneamente la sua energia,ecco perchè puo sembrare debole..comunque la tarta nel video beveva o si rinfrescava la testolina nell'acqua..non affogava come molti utenti hanno pensato..

se avete altri suggerimenti datemeli...per una settimana mi comportero cosi..se la situazione non dovesse migliorare prendero immediatamente dei provvedimenti..:glasses-cool:

La veterinaria di cui parli,l'ha vista la tartaruga?

l'hai già messa fuori?

non farle mancare un rifugio per l'ombra e l'acqua che è di vitale importanza.

hai notato se ha mangiato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.