Vai al contenuto

Disposizione sughero


ValeCapa

Messaggi raccomandati

Salve ragazzi e buona Pasqua,

finalmente ho disposto il sughero nel mio acquario.

Siccome ho avuto molti problemi nella fase di ammollo (continuava a sporcare l'acqua di marrone) ho pensato di inserirlo lasciando una buona parte di sughero fuori dall'acqua. Mediamente, la corteccia è considerabile "a pelo d'acqua", solo la parte finale è immersa, che spero possa fungere da "rampa".

Ora ho due domande per voi:

- se eventualmente la minima parte di sughero immerso rilasciasse ancora tannino, può risultare nocivo per la tarta?

- siccome la tarta non è ancora salita spontaneamente sul sughero, devo preoccuparmi che la rampa sia insufficiente per salirvi? ripeto, la parte finale della corteccia è comunque immersa.

 

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte!

Link al commento
Condividi su altri siti


No il tannino non è tossico per le tarta, funziona da antibatterico, è solo antiestetico. Secondo me in certi casi è meglio perdere un po' in estetica per far star bene le tarta. Pensa che io ho messo il sughero i primi di febbraio dopo molti giorni di ammollo ma ancora adesso l'acqua in acquario è un po' gialla.

 

Per quanto riguarda la rampa, quanto è grande la tua tarta?

Se riesci metti una foto della zona emersa

Modificato da Simo1984
modifica
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.