Vai al contenuto

Le mie tre Testudo H.H.


lynxlynx

Messaggi raccomandati

Vi presento le mie tre tartarughe THH nate da una stessa covata il 3 agosto del 2007.

 

alla nascita pesavano:

 

· Alnitak 14 g

· Alnilam 12 g

· Mintaka 11 g

Hanno saltato il primo letargo (2007-2008) mentre hanno fatto il letargo 2008-2009 e si sono svegliate il 15 marzo scorso

Alcune foto di quando erano piccole si possono consultare nel mio album del profilo utente

picture.php?albumid=1131&pictureid=6515

Link al commento
Condividi su altri siti


Risposta per bibbi75

"che carineee :) Mintaka ha dei bei colori :)

perchè hanno salatato il letargo? problemi o scelta tua? "

Non ci sono stati motivi particolari per far saltare il primo letargo (2007-2008) alle mie tartarughe a parte il timore di mia moglie, che consigliata da un veterinario, si era convinta che potessero morire.

Pertanto mi sono autocostruito un terrario per farle svernare, appena possibile inserirò le foto dello stesso nell'album del mio profilo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Risposta per bibbi75

"che carineee :) Mintaka ha dei bei colori :)

perchè hanno salatato il letargo? problemi o scelta tua? "

Non ci sono stati motivi particolari per far saltare il primo letargo (2007-2008) alle mie tartarughe a parte il timore di mia moglie, che consigliata da un veterinario, si era convinta che potessero morire.

Pertanto mi sono autocostruito un terrario per farle svernare, appena possibile inserirò le foto dello stesso nell'album del mio profilo.

 

Nel dubbio hai fatto bene, ma è sempre meglio farle dormire.

Sono bellissime.

Link al commento
Condividi su altri siti

Riprendendo il discorso sulle mie tre thh e sul loro mancato primo letargo volevo precisare quanto segue:

1. Fino ad agosto 2007 le mie conoscenze sulle tartarughe in genere erano molto limitate.

2. Quando mia moglie decise di prendere tre thh ho cercato di apprendere quanto più possibile, su di loro, soprattutto frequentando i vari forum su internet.

3. Ai primi di dicembre del 2007, benchè fossi convinto che era giusto far fare loro il letargo secondo natura, ho ceduto alle insistenze di mia moglie che temeva potessero morire.

Ho comunque tenuto sotto controllo le tartarughe ed ho ricavato la seguente tabella di crescita

http://www.tartaportal.it/picture.php?albumid=1140&pictureid=6575

La parte con sfondo azzurro è il periodo di mancato letargo passato in terrario riscaldato, ho ipotizzato tale periodo iniziare il 10 dicembre 2007 e terminare il 15 marzo 2008.

La cosa che salta agli occhi immediatamente e che hanno più che raddoppiato il loro peso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono bellissime. Davvero! Ho visto le foto sul tuo profilo, splendido anche il terrario. Posso chiederti le misure? Adesso le tieni nel giardino o ancora là? E' solo per raccogliere informazioni, io sono a digiuno di terrestri!:smile-big:
Link al commento
Condividi su altri siti

Si, infatti sono un pò più grandi, sono molto belle :) ma anche molto pulite! Le rieni nel terrario con terra? Modificato da bibbi75
Link al commento
Condividi su altri siti

Risposta per Pierluigi:

"Sono bellissime. Davvero! Ho visto le foto sul tuo profilo, splendido anche il terrario. Posso chiederti le misure? Adesso le tieni nel giardino o ancora là? E' solo per raccogliere informazioni, io sono a digiuno di terrestri!:smile-big: "

Il terrario ha una dimensione di:

  • Lunghezza 86 cm
  • Larghezza 46 cm
  • Altezza 40 cm

è realizzato in tavole di abete da 28 mm di spessore e le parti trasparenti sono in plexigass; la termoregolazione e gestita da un cronotermostato che imposta la tempertura in funzione dell'ora del giorno (più calda di giorno e più fresca di notte) è dotato di un sensore supplementare di temperatura e di umità che attiva un allarme quando i valori escono al di fuori di quelli ottimali.

per il riscaldamento usa una lampada spot da 100 W nelle ore diurne ed una lampada ceramica da 75 W nelle ore notturne.

Come substrato terra di campo non concimata.

Nel mio profilo ho inserito altre due immagini di dettagli del terrario

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, infatti sono un pò più grandi, sono molto belle :) ma anche molto pulite! Le rieni nel terrario con terra?

 

19.jpg

 

Sono molto pulite perchè, per motivi pratici e logistici, nei primi due mesi e mezzo di vita non sono state allevate sulla terra, nell'animazione si vede Alnitak che esplora per la prima volta un substrato di terreno naturale.

Devo aggiungere che appena messe in contatto con la terra si sono agitate molto per cui sono stato costretto, per i primi tre giorni, a lasciare una parte del terrario libero dalla terra perche preferivano il fondo in legno alla terra stessa.

Comunque, presa confidenza con la terra, hanno cominciato subito a scavare.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate mancava la tabella dei pesipicture.php?albumid=1140&pictureid=6575

 

Complimenti sono veramente molto belle.

E' interessante anche la tabella con i dati di crescita delle tartarughe.

A mio parere comunque il mancato letargo le ha fatte crescere un po' troppo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

bellissime...ma che nomi originali!!!hanno un significato in particolare?

 

 

 

picture.php?albumid=1140&pictureid=6870

 

I nomi delle mie tartarughe sono i nomi arabi delle tre stelle che compongono la cintura di Orione (sono le tre stelle più luminose nel riquadro rosso della foto sopra) e il loro significato è :

  • Alnitak = fascia (in basso a sinistra nel riquadro rosso)
  • Alnilam = fila di perle (al centro)
  • Mintaka = cintura (in alto a destra)

Queste tre stelle erano molto note agli antichi egizi e c’è chi sostiene che le tre piramidi di Giza siano in realtà una loro rappresentazione sulla terra.

Per saperne di più vai a questi link:

Link al commento
Condividi su altri siti

complimenti,bellissime le tartarughe,e molto ammirevole la cura con cui:

-le tieni

-hai costruito e attrezzato il terrario

-tieni sotto controllo ogni minima cosa

 

di nuovo complimenti...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.