Vai al contenuto

Il mio terrario da balcone!! :)


mx1988

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

dopo i vostri numerosi consigli ho ultimato il terrario per le mie tartine..

oggi è in casa perchè qui a Milano c'è l'uragano Katrina eeheheh nonostante il sole.. le piantine sono Timo e Rosmarino, ho coperto una zona cn un pò di fieno e dei tronchetti (zona secca), quel truciolato attorno alla vasca serve a evitare che l'acqua diventi nera dopo 1 giorno e devo dire che funziona benissimo...

CHE NE PENSATE?!?

 

Ancora un grazie a quelli k mi hanno aiutato consigliandomi!!

 

http://img156.imageshack.us/img156/5447/1000223.jpg

http://img156.imageshack.us/img156/6913/1000225.jpg

http://img156.imageshack.us/img156/6603/1000224.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


Molto bello, una cosa sola, il rifugio è una scatola di cartone?

In questo caso, provvedi a cambiarlo mettendo un qualcosa in legno, il cartone con l'umidità si danneggia e si potrebbero formare muffe dannose.

Bel lavoro :)

Link al commento
Condividi su altri siti

è vero scusatemi ho sbagliato sezione..si appena ne trovo una bella la sostituisco subito!! la casetta cmq l'ho rialzata di 3 cm dalla terra proprio per isolarla dall'umidità e dal terreno freddo!!

 

;)

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote=mx1988;6

36077]è vero scusatemi ho sbagliato sezione..si appena ne trovo una bella la sostituisco subito!! la casetta cmq l'ho rialzata di 3 cm dalla terra proprio per isolarla dall'umidità e dal terreno freddo!!

 

;)

 

 

Si ma è di cartone?

Perchè se c'è umido nell'aria, si rovina subito, non solo l'umidità del terreno ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

veramente un bel lavoro...unica cosa sicuro che non riescono a superare i lati del terrario mi sembrano un po bassini.......
Link al commento
Condividi su altri siti

veramente un bel lavoro...unica cosa sicuro che non riescono a superare i lati del terrario mi sembrano un po bassini.......

 

Giusto anche io c'ho pensato

Link al commento
Condividi su altri siti

bello, solo 2 cose, come ti hanno detto il bordo forse e' un po' bassino, le tarte hanno una certa maestria nell'arrampicarsi; altra cosa, io preferisco mettere la casetta direttamente sul terreno perche' anche se al riparo tendono comunque a interrarsi. Per tenere il rifugio all'asciutto anche in caso di pioggia l'ho messo su una piccola collinetta di terra cosi' dentro non arriva mai l'acqua.
Link al commento
Condividi su altri siti

Per tenere il rifugio all'asciutto anche in caso di pioggia l'ho messo su una piccola collinetta di terra cosi' dentro non arriva mai l'acqua.

 

bell idea!!!!:good:

Link al commento
Condividi su altri siti

le dimensioni non le so non ho un metro in casa, per quanto riguarda i bordi è solo un effetto ottico della prospettiva in cui ho scattato la foto..non c'è rischio...le tartarughe sono grandi 6 cm..fai due conti in proporzioni..e bello grande!
Link al commento
Condividi su altri siti

le dimensioni non le so non ho un metro in casa, per quanto riguarda i bordi è solo un effetto ottico della prospettiva in cui ho scattato la foto..non c'è rischio...le tartarughe sono grandi 6 cm..fai due conti in proporzioni..e bello grande!

 

Per i bordi considera che le tarta sono solite salire l'una sull'altra e cosi' facendo superano facilmente gli ostacoli.

Una mia tarta di 5cm e' riuscita a spostare la casetta di legno e incastrandosi tra questa e lo steccato si e' arrampicata per 20cm, quindi stai bene attento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.