Vai al contenuto

Acqua del sughero perennemente torbida


ValeCapa

Messaggi raccomandati

Salve ragazzi,

è da più di 2 settimane che la mia corteccia di sughero sprigiona tannino, rendendo l'acqua torbida.

Avete qualche consiglio per accelerare i "tempi di scarico" del sughero? ho letto da qualche parte che è consigliabile l'utilizzo del bicarbonato in acqua?

Aiutatemi per favore, grazie in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri siti


io con il bicarbonato non ho fatto molto, ma forse solo perchè mi sono regolata sulla quantità.

So solo che quando l'ho bollito invece ne ha rilasciato davvero tantissimo.

Secondo me, la bollitura rende più veloce il tutto. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per prima cosa, il tannino colora l'acqua di marrone, ma non la rende torbida.

 

Se è torbida c'è qualche altro problema.

 

In secondo luogo, a meno che non abitiate in una caserma è difficile trovare una pentola adatta a bollire un sughero anche solo da 40 cm.

 

E poi la bollitura accelera la marcescenza.

 

Spazzolate il sughero a freddo e, soprattutto, cercate di prendere sughero fresco, che sa di resina.

 

Quello già grigio è marcio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per prima cosa, il tannino colora l'acqua di marrone, ma non la rende torbida.

Mi correggo, la rende marrone.

Spazzolate il sughero a freddo e, soprattutto, cercate di prendere sughero fresco, che sa di resina.

Quello già grigio è marcio.

Scusa ma non ho capito, lo devo spazzolare asciutto o devo continuare a tenerlo in acqua e dunque spazzolarlo bagnato? Mi illustri il procedimento per favore?

 

ora il mio sughero è di un marrone abbastanza scuro per via dell'immersione in acqua, ma non è -per fortuna- grigio.

 

Ti ringrazio in anticipo per la risposta.

Se qualcun altro ha qualche consiglio da darmi, è ben accetto! Vi ringrazio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando ho acquistato il mio sughero, ho bollito l'acqua, poi ho riempito un recipiente portabiancheria e ho immerso completamente il sughero aggiungendo nell'acqua due cucchiai di bicarbonato lasciandolo ammollo per circa tre ore, dopo l'ho strofinato sotto l'acqua corrente con una spazzola. Finito questo l'ho fatto riposare ammollo per un giorno nella stessa bacinella.

Spero ti sia stato d'aiuto

Link al commento
Condividi su altri siti

Stamattina l'ho strofinato sotto l'acqua corrente con una spazzola.

Ho riprovato a rimetterlo in acqua, ma sembra che continui a sporcare...sto seriamente pensando di non essere capace :(

Cmq grazie a tutti x l'aiuto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.