Vai al contenuto

tartaruga alligatore


maso

Messaggi raccomandati

ciao,

proprio l altro giorno stavo guardando un documentario su discovery chanel.

in questo documentario facevano vedere una razza di tartarughe chiamata "tartaruga alligatore".

a quanto ho visto è una razza molto grezza nell aspetto e molto forte, assomiglia moltossimo a un alligatore.

piastrone corto, carapace solidissimo e becco adunco per rompere crostacei.

il suo morso dicevano che poteva arrivare fino a 500kg!

 

ma questa specie è in vendita?

perchè mi pare di avere capito che è una specie protetta o comunque in via di estinzione.

inoltre non vorrei avere capito male ma i pare che diventi esnorme.

chiedo quesot per cuirosità personale! ;-)

 

Secondo voi, quale puo essere un altra tartaruga un po particolare che si puo acquistare invece?

ne vorrei una un po diversa dalle solite TSS e TSE..

 

grazie!

Modificato da maso
Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 82
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

ah cacchio!

senti, sarai di certo piu esperto di me (e l'immagine del tuo avatar è un mito!).

quindi volevo chiederti: ma se compero una tartaruga all estero ad esempio in svizzera, visto che da me dista poco, per portarla in italia che documenti mi occorrono?

inoltre la cosa è possibile?

grazie ancora.

Link al commento
Condividi su altri siti

probabilmente si trattava della chelydra serpentina, se non sbaglio è una specie protetta e dovrebbe essee illegale tenerla in cattività in quanto è considerata dannosa per l'uomo...ma sapranno dirti qualcosa in più i moderatori!!
Link al commento
Condividi su altri siti

finalmente qualcuno che cerca tartarughe interessanti!

io l'ho vista da un amico del venditore dove mi fornisco.non le vende,dice che sono dannose all'uomo,quindi proibite(cosi ha detto).

ci sono anche gli apaloni che sono piu carini delle alligatori e di libera vendita,ma necessitano di un mucchio di spazio.cmq ,per importare animali dall'estero,vedi cosa dicono i piu esperti,anche se penso che non ne valga tanto la pena(parlo per esperienza diretta).senti chi ne sa di piu.

Link al commento
Condividi su altri siti

Assolutamente !!! Vietatissimo la detenzione delle suddette tarte è punibile !! Sono specie pericolosa alla stregua di un alligatore o coccodrillo, poi dubito vivamente che vogliate una belva del genere a casa !!!
Link al commento
Condividi su altri siti

la tartaruga alligatore o Alligator Snapping Turtles - Macrochelys temminckii

 

è questa

 

121.jpg

 

aspetto truce e cattivo, ma è essenzilamente di indole buona visto che il suo metodo di caccia è stare con la bocca aperta e richiamare con un'appendice della lingua che ricorda un verme i pesci, che poi vengono mangiati ;)

 

122.jpg

 

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=NU5H-q11WhQ]YouTube - Macrochelys temminckii - Alligator Snapping Turtle[/ame]

 

mentre la tartaruga azzanatrice o Common Snapping Turtles - Chelydra serpentina gli assomiglia molto come aspetto e di dimensioni un po più modeste ma ha un carattere totarmente diverso! agressiva e feroce

 

123.jpg

 

guardate i suoi occhi.... non mentono... e diconono che è un cacciatore pericoloso e agressivo

 

124.jpg

 

Attenzione video violenti

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=UlYZrryd1NA]YouTube - Common snapper eating mouse[/ame]

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=3SxK47AGqFY]YouTube - Chelydra serpentine vs goldfish part one[/ame]

 

PS: sono da non seguire gli esempi di chi ripreso questi 2 video su come dare il cibo ad una tarta!!!!!

 

ne secondo video notate il suono delle fauci che si chiudono di tarta azzanatrice! è impressionate e fa paura!

 

la vendita in Italia è vietatissima di entrambe le specie, come anche il possesso... fatta eccezione per coloro che l'avevano (ma non sono certo) prima del '92 e che ne hanno denunciato la presenza agli organi competenti fornendo tutta la documentazione! Non solo se qualcuno possiede una coppia fertile che regolarmente deponga deve anche distruggere le uova! Se qualcuno volessere possederne un'esemplare ora non può! Eccezion fatta per casi particolari che devono essere preventivamente autorizzati dopo richiesta dagli organi competenti!

 

entrambe le tarte vivono anche nei grandi laghi americani, quindi nel nostro clima invernale ci squazzano! Sono assolutamente da non liberare!

Modificato da Viper_77
Link al commento
Condividi su altri siti

finalmente qualcuno che cerca tartarughe interessanti!

io l'ho vista da un amico del venditore dove mi fornisco.non le vende,dice che sono dannose all'uomo,quindi proibite(cosi ha detto).

ci sono anche gli apaloni che sono piu carini delle alligatori e di libera vendita,ma necessitano di un mucchio di spazio.cmq ,per importare animali dall'estero,vedi cosa dicono i piu esperti,anche se penso che non ne valga tanto la pena(parlo per esperienza diretta).senti chi ne sa di piu.

 

grazie delle info viper!

invece senti giorgio, che specie mi consigliavi?

(la tua immagine avatar mi ricorda il gruppo metal DEATH! grandissimi)

 

vi spiego:

ho una TSS di razza purissima ma ormai è il giochino preferito dai miei e praticamente io ho il compito di pulire vaschetta e filtro ma coccole e cibo ormai sono il divertimento dei miei. eheh.. ;-)

non pensavo che una tartaruga potesse essere cosi simpatica.

ti viene voglia di trattarle al meglio!

ora ha raggiuntio gli 8 cm e quindi tra un po dovrò metterla in una vaschetta piu capiente della mia (40x30x30).

in questo modo mi si libera la vaschetta e vorrei prendere un altra tartaruga.

però le solite non mi piacciono piu e ne volevo una davvero particolare.

che specie mi consigliate?

ho tutto per accudirle al meglio! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

giorgio ti consigliava delle apallone ferox, che non sono certamente docili... come dice il nome! e diventano grandi!!!!!!

MOLTO!

 

11.jpg

 

ti consiglio una cosa..... non prendere un'altra tarta solo perchè devi riempire la vascetta e fai bene la tua scelta :D

se ti posso consigliare punta sulle sternotherus... sono facili da trovare, sono belle, hanno un bel carattere vispo :heh: e soprattuto restano piccoline e sopo più facilmente gestibili ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

ok quelle non le avevo considerate.

mi inziavano a piacere le concicinna per il colore del carapace ma mi sanno di banali.

che mi dici?

 

devi sapere che io ho la pasione per le piante e per gli animali ma devono essere soggetti particolari.

poi l habitat glielo ricotruisco a pennello. ;-)

ad esempio ora ho preso un banano.

qui da me fa anche inverni rigidi ma basta saperlo accudire. :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho avuto gli alberi di banano nell'orto di casa.non si riusciva piu a sterminarli.abbiamo dovuto toglierli con tutta la terra.a me piacciono molto anche le pelomedusa.

avevo trovato una tartaruga scatola che era molto carina,ma non l'ho presa a causa del fatto che era una.

poi,non è che mi interessi tanto alle acquatiche,mi piacciono di piu le terrestri.

anche per loro ho un modo strano di vedere la cosa.

ho oltre alla solita coppia di hermanni,una greca e una coppia di geochelone sulcata(che diventano giganti).

mi piace tutto cio che diventa gigante.

quindi per me una ferox non è che mi sembri diventi tanto grande....

converrebbe ti facessi un giro in internet e vedere cosa trovi che ti piaccia.

io ho fatto cosi e man mano le ho prese.non come oggetti ma come qualcosa da tenere con me e da regalare ai miei figli,se mai ne avrò.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok grazie delle info da parte di tutti!

 

non sapevo che le pseudemys diventassero cosi grandi!!!!

beh amen vedrò un po quello che offre il mercato qui in italia.

ho anche visto in un negozio delle tartarughe che rimangono piccine.

ma non so che razza siano.

mi hanno detto però che emanano uno sgradevole odore.

sarà la solita cavolata del negoziante? :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

no, sono le sternotherus odoratus

Hanno una ghiandola che in caso di pericolo secerne una sostanza puzzolente (spiegato il nome)

Sono belle, è possibile una convivenza con dei pesci, puoi farci un acquario pieno di piante e rimangono molto piccole (15cm).

 

Cmq guarda le foto nella firma di viper: quelle sono sternotherus

Link al commento
Condividi su altri siti

no, sono le sternotherus odoratus

Hanno una ghiandola che in caso di pericolo secerne una sostanza puzzolente (spiegato il nome)

Sono belle, è possibile una convivenza con dei pesci, puoi farci un acquario pieno di piante e rimangono molto piccole (15cm).

 

Cmq guarda le foto nella firma di viper: quelle sono sternotherus

esatto ma questa caratteristica scompare nell'allevamento in cattività ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

che bella la graptemis!!!!

devo solo trovare qualcuna che la venda qua da me.

uhuh..

 

se avessi spazio farei come un mio amico: lagheto in giardino e poi 8 tartarughe.

:-)

Link al commento
Condividi su altri siti

che bella la graptemis!!!!

devo solo trovare qualcuna che la venda qua da me.

uhuh..

 

se avessi spazio farei come un mio amico: lagheto in giardino e poi 8 tartarughe.

:-)

come ti capisco....ma io ho un problema peggiore...lo spazio c'è fuori ma non c'è dentro, e i miei nn mi vogliono far fare il laghetto:(

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.