Vai al contenuto

foto terrario sul balcone, consigli!


justin

Messaggi raccomandati

finalmente ho messo il terrario sul balcone, che ne dite?

adesso ho il tendone abbassato, di solito quando ce l'ho alzato il sole batte per un bel pò di ore proprio in direzione del terrario.

attendo consigli da parti degli esperti.

grazie

 

http://img377.imageshack.us/my.php?image=18102008001sc7.jpg

 

http://img377.imageshack.us/my.php?image=18102008bw7.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


ciao,consigli di che tipo?

 

 

visto le foto?

quali sono gli accorgimentio da fare per mandarla in letargo?

vorrei crearle una tana, come posso isolarla? con quale materiale intendo....

Link al commento
Condividi su altri siti

Davvero bello, sembra anche grande... Complimenti, bellissimo. Come tana puoi creare un riparo con una cassettina di legno, con della paglia dentro.

L'hai fatto tu o l'hai comprato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Bello il terrario... ti condiglio di mettere qualche cespuglietto come riparo oppure una casetta fatta con dei vasi (cn la porta ovviamente :D) o di legno con dentro delle foglie secche... ce ricordati la pozza d'acqua dove poter bere... la puoi fare con un sottovaso basso (magari metti qualche pietra dentro così possono sguazzare senza andare troppo sotto... e magari interra il sottovaso un pò così da renderlo più accessibile) ciaoo!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Davvero bello, sembra anche grande... Complimenti, bellissimo. Come tana puoi creare un riparo con una cassettina di legno, con della paglia dentro.

L'hai fatto tu o l'hai comprato?

 

mi fa piacere che ti piaccia.

l'ho fatto io, adesso devo solo trovare una soluzione per la pioggia.

Link al commento
Condividi su altri siti

complimenti è proprio bello! il neo mi sembra il vetro..io ti consiglio, se lo vuoi usare per il letargo, di mettere all'interno (dove c'è il vetro) un pannello di polistirolo..il vetro potrebbe darti problemi a mantenere una certa temperatura..il polistirolo invece è isolante.

So che l'hai fatto per bellezza, ma in realtà (anche usandolo tutto l'anno) il vetro andrebbe coperto affinchè le tartarughe non vedano cosa c'è al di fuori..si stresserebbero e tenterebbero la fuga..

 

quando usciranno dal letargo inoltre, è fondamentale che ci arrivi il sole diretto (non attraverso il vetro)..

scusa per il messaggio un pò lungo..

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.