Vai al contenuto

Fa bene camminare?


dady97

Messaggi raccomandati


Secondo me si, perchè impara a esplorare il suo " territorio ", però stai attenta ai pericoli ( es. un' apertura sul tuo terrazzo ) che la tartaruga può incontrare e tienila sempre d' occhio in modo che non si faccia male.:turtle:
Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente starò molto attenta e farò di tutto per evitare che la mia tarta si faccia male, anche perchè ho sentito dire che le tartarughe nn hanno la concezione del vuoto e lo vedono come uno specchio d'acqua
Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me invece no, è sconsigliato far camminare la propria tartaruga in giro per casa. anche se si sta molto attenti a lei.

Può prendere colpi d'aria e stressarsi quando viene tolta dall'ambiente dove vive abitualmente.

ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

In casa no. Come ben sai le tartarughe avanzano trascinando buona parte del piastrone, non hanno abbastanza forza e agilità per stare costantemente sollevate da terra. Allora il piastrone è in continuo contatto col pavimento freddo, duro, sporco. Senza contare le zampe che si sono sviluppate per l'avanzamento su terra, quindi si aiutano a trascinare il piastrone uncinando la terra con le unghie. Sul pavimento di casa questo non possono farlo, in effetti se si spaventano e cominciano a correre in cerca di riparo le vedi slittare e se chiudi gli occhi senti le grandi botte che prende il piastrone.

A parte questo possono prendere colpi di freddo, infezioni batteriche, possono scappare, cadere, essere schiacciate, e soprattutto si stressano troppo (prima causa di infarto nei rettili) perchè non hanno a disposizione il loro luogo preferito per nascondersi e sentirsi al sicuro: l'acqua.

 

Le passeggiate fagliele fare all'aperto, in un giardino terroso/erboso, ben recintato e con la presenza di una bacinella d'acqua che funga da laghetto in cui tuffarsi al minimo pericolo.

 

 

Se mi sono dilungato troppo e ti secca leggere tutto riassumo in breve ciò che ho detto:

 

NO ALLE PASSEGGIATE IN CASA!

Link al commento
Condividi su altri siti

In casa no. Come ben sai le tartarughe avanzano trascinando buona parte del piastrone, non hanno abbastanza forza e agilità per stare costantemente sollevate da terra. Allora il piastrone è in continuo contatto col pavimento freddo, duro, sporco. Senza contare le zampe che si sono sviluppate per l'avanzamento su terra, quindi si aiutano a trascinare il piastrone uncinando la terra con le unghie. Sul pavimento di casa questo non possono farlo, in effetti se si spaventano e cominciano a correre in cerca di riparo le vedi slittare e se chiudi gli occhi senti le grandi botte che prende il piastrone.

A parte questo possono prendere colpi di freddo, infezioni batteriche, possono scappare, cadere, essere schiacciate, e soprattutto si stressano troppo (prima causa di infarto nei rettili) perchè non hanno a disposizione il loro luogo preferito per nascondersi e sentirsi al sicuro: l'acqua.

 

Le passeggiate fagliele fare all'aperto, in un giardino terroso/erboso, ben recintato e con la presenza di una bacinella d'acqua che funga da laghetto in cui tuffarsi al minimo pericolo.

 

 

Se mi sono dilungato troppo e ti secca leggere tutto riassumo in breve ciò che ho detto:

 

NO ALLE PASSEGGIATE

IN CASA!

quoto dede

Link al commento
Condividi su altri siti

In casa no. Come ben sai le tartarughe avanzano trascinando buona parte del piastrone, non hanno abbastanza forza e agilità per stare costantemente sollevate da terra. Allora il piastrone è in continuo contatto col pavimento freddo, duro, sporco. Senza contare le zampe che si sono sviluppate per l'avanzamento su terra, quindi si aiutano a trascinare il piastrone uncinando la terra con le unghie. Sul pavimento di casa questo non possono farlo, in effetti se si spaventano e cominciano a correre in cerca di riparo le vedi slittare e se chiudi gli occhi senti le grandi botte che prende il piastrone.

A parte questo possono prendere colpi di freddo, infezioni batteriche, possono scappare, cadere, essere schiacciate, e soprattutto si stressano troppo (prima causa di infarto nei rettili) perchè non hanno a disposizione il loro luogo preferito per nascondersi e sentirsi al sicuro: l'acqua.

 

Le passeggiate fagliele fare all'aperto, in un giardino terroso/erboso, ben recintato e con la presenza di una bacinella d'acqua che funga da laghetto in cui tuffarsi al minimo pericolo.

 

 

Se mi sono dilungato troppo e ti secca leggere tutto riassumo in breve ciò che ho detto:

 

NO ALLE PASSEGGIATE IN CASA!

 

quoto

Link al commento
Condividi su altri siti

In casa no. Come ben sai le tartarughe avanzano trascinando buona parte del piastrone, non hanno abbastanza forza e agilità per stare costantemente sollevate da terra. Allora il piastrone è in continuo contatto col pavimento freddo, duro, sporco. Senza contare le zampe che si sono sviluppate per l'avanzamento su terra, quindi si aiutano a trascinare il piastrone uncinando la terra con le unghie. Sul pavimento di casa questo non possono farlo, in effetti se si spaventano e cominciano a correre in cerca di riparo le vedi slittare e se chiudi gli occhi senti le grandi botte che prende il piastrone.

A parte questo possono prendere colpi di freddo, infezioni batteriche, possono scappare, cadere, essere schiacciate, e soprattutto si stressano troppo (prima causa di infarto nei rettili) perchè non hanno a disposizione il loro luogo preferito per nascondersi e sentirsi al sicuro: l'acqua.

 

Le passeggiate fagliele fare all'aperto, in un giardino terroso/erboso, ben recintato e con la presenza di una bacinella d'acqua che funga da laghetto in cui tuffarsi al minimo pericolo.

 

 

Se mi sono dilungato troppo e ti secca leggere tutto riassumo in breve ciò che ho detto:

 

 

NO ALLE PASSEGGIATE IN CASA!

quoto

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.