Vai al contenuto

Trovata tartaruga d'acqua che fare?


Kukki

Messaggi raccomandati

Salve a tutti, io di solito scrivo nella sezione terrestri, oggi ho trovato una tarta d'acqua che camminava nel mio giardino, sto cercando a chi appartiene, nel frattempo volevo sapere cosa devo fare. Le ho messo una bacinella d'acqua all'ombra con delle mattonelle per darle un punto dove stare fuori dall'acqua.Cosa devo darle da mangiare?

Metto delle foto, potreste dirmi come si chiama e se vi sembra che stia bene?

http://img175.imageshack.us/img175/6969/acquaticaaw8.jpg

http://img175.imageshack.us/img175/6969/acquaticaaw8.eb9b2b1083.jpg

 

http://img517.imageshack.us/img517/204/acquatica2er1.jpg

http://img517.imageshack.us/img517/204/acquatica2er1.bc73677b49.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao

 

Dovrebbe essere una trachemys scripta troosti.

Se puoi fai in modo che la zona emersa sia completamente asciutta.

Per quanto riguarda l alimentazione puoi dargli del pesce come;alborelle,latterini,alici ecc,puoi dargli anche della frutta come radicchio,lattuga,ecc

 

Se hai la possibilità di metterla in un contenitore piu' ampio,andrebbe meglio.

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

sembra stia bene...se puoi alza il livello dell'acqua e mettila in una bacinella più grande...beh per l'alimentazione abbiamo una sezione stracolma di consigli...è inutile ke li ripeto....se puoi tienila al sole e casomai con un panno sopra la bacinella crea una zona d'ombra per riparasi
Link al commento
Condividi su altri siti

è un'ìincrocio TST\TSS mettigli più acqua possibile.

avrebbe bisogno di uno spazio molto pù grande di quello..vedi secondo le tue possibilità..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

 

Dovrebbe essere una trachemys scripta troosti.

Se puoi fai in modo che la zona emersa sia completamente asciutta.

Per quanto riguarda l alimentazione puoi dargli del pesce come;alborelle,latterini,alici ecc,puoi dargli anche della frutta come radicchio,lattuga,ecc

 

Se hai la possibilità di metterla in un contenitore piu' ampio,andrebbe meglio.

 

Ciao

 

verdura..:)

Link al commento
Condividi su altri siti

CM DICEVA QUALCUNO E' SICURAMENTE UN INCROCIO TRA Trachemys Scripta Scripta e Trachemys Scritpa Troostii ovvero TSS/TST (in pratica è un IBRIDO)... Tienila all'aperto perchè se non hai l'attrezzatura giusto, come ad esempio le lampade UVB le potresti creare problemi... Per questo tienila al sole per qualche ora, ovviamente non scordarti di DARLE A DISPOSIZIONE UNA ZONA D'OMBRA DOVE POSSA RIPARARSI SE NON VUOI VEDERTELA STECCHITA :smilea:... Per quanto riguarda l'alimentazione ci sono le sezioni apposite... Ciao e buona fortuna! :glasses-cool:
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

 

Dovrebbe essere una trachemys scripta troosti.

........................

 

è un'ìincrocio TSTTSS mettigli più acqua possibile.

................

 

CM DICEVA QUALCUNO E' SICURAMENTE UN INCROCIO TRA Trachemys Scripta Scripta e Trachemys Scritpa Troostii ovvero TSS/TST (in pratica è un IBRIDO.......................

 

Dove la vedete la Troostii poi me lo spiegate?

 

E' semplicemente una Scripta Scripta.

 

164.jpg

 

Non ha nemmeno la striscia gialla orizzontale superiore!

Modificato da pminotti
Link al commento
Condividi su altri siti

Le macchie solo nella parte anteriore sono caratteristica delle Scripta Scripta.

 

Comunque se la testa indica una cosa, il piastrone è secondario.

 

Se c'è la striscia verticale gialla è una Scripta Scripta!

 

Sia le Troosti sia le Elegans non hanno la striscia verticale.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok ok pminotti... :good: nn ti arrabbiare però! :) ...

... Scusami ma ancora non sono propio esperto... :( ... potresti rispondermi alla domanda:

http://www.tartaportal.it/23930-il-mio-esemplare-e-una-trachemys-scripta-scripta-pura.html

... ho bisogno seriamente di aiuto... non riesco a capire se la mia tarta sia PURA AL 100% o meno! :(

... Grazie! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho messo la tartaruga in un contenitore di ca. 80 per 60, il più grande che ho trovato e le ho fatto una zona all'asciutto. L'ho fatta vedere dalla vet (non specializzata in rettili) comunque mi ha detto che òle sembra stia bene. Mangia ed è vivace.

Il problema è che nessuno ne ha rivendicato la proprietà e io non posso tenerla come si deve. Ho chiamato la LIPU di Roma e loro mi hanno dato il numero della protezione civile che si incarica di venirla a prendere, così dicono. Che ne pensate?

P.S. Anche la vet a detto che è una femmina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.