Vai al contenuto

Sta morendo!


Adrio

Messaggi raccomandati

Ragazzi aiuto, oggi tornando dal lavoro ho trovato la mia piccola graptemys che galleggiava senza muoversi, ho battuto un po sul vetro e niente, poi quando l'ho toccata, ha alzato la testa allungando il collo e ha spalancato la bocca,e poi si è rimessa di nuovo nella posizione originale, l'ho ripresa e l'ho tolta dall'acqua, ora sta nella vasca da bagno al secco con un pellet vicino, ma niente è immobile, 2 min fà ho provato a ritoccarla e ha rifatto di nuvo quella cosa di allungare il collo e aprire la bocca, che devo fare?che cosa le sta succedendo?
Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 27
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

sembra che non riesca a respirare..fino a oggi nessun'altro sintomo?oggi ha mangiato?se così all'improvviso collassa magari ha mangiato qualcosa che le ha creato problemi..hai della ghiaia come fondo?

 

non metterla sulla vasca da bagno se non ha niente con cui scaldarsi..mettigli almeno una lampadina(occhio a nmon ustionarla),se puoi allesti una vasca con acqua sui 28°in modo da tenerla al caldo..

 

le tarte d'acqua non mangiano all'asciutto..mi pare che addirittura non possano fisicamente farlo per problemi con l'apparato respiratorio quindi è inutrile che provi a darle da mangiare all'asciutto..e poi i pellet è megli se si ammorbidiscono con l'acqua

 

mi raccomando scaldala e chiama il prima possibile un veterinario che ne sappia qualcosa..huarda la sezione veterinari in alto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma è possibile che sia polmonite e che tu non ti sia accorto di niente nei giorni scorsi?

Hai visto se oltre ad allungare il collo e a spalancare la bocca per respirare nuota storta? La notte che mi accorsi del mio tartino malato di polmonite, gli alzai la temperatura a 28° e gli lasciai lo spot accesso tutta la notte, riponendolo in una vaschetta con 3 dita d'acqua.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se è così improvviso temo che il problema sia un altro. Hai aggiunto qualcosa di nuovo in vasca che non è stato accuratamente pulito?

 

Da come la descrivi tu sembra e ripeto sembra un infezione da streptococo delle vie respiratorie. Mettila in acqua e cerca di stressarla il meno possibile, puoi solo sperare che reagisca da sola, non mettere temperature troppo alte 25° sono sufficienti di più no.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho fatto come ha detto sstefy, purtroppo sono appena tornato e l'ho ritrovata a pancia all'aria, penso non ci sia niente da fare più, cmq aspettiamo domani!
Link al commento
Condividi su altri siti

veterinario d'rgenza...solo un esperto può darti una cura con certezza...noi possiamo solo ipotizzare e dirti cm creare pagliativi per ingannare il tempo...

 

in bocca al lupo

Link al commento
Condividi su altri siti

se aspetti domani allora forse puoi prepararle già la fossa..portala o perlomeno contatta un vetrinario e chiedigli consiglio e cerca di capire cos'è perchè magari potrebbe colpire anche l'altra..
Link al commento
Condividi su altri siti

le cause possono essere diverse, in ogni caso quello che devi fare al momento è metterla nella vasca con poca acqua, in modo che possa alzare la testa e respirare. tienile la lampada sempre accesa, in questi casi hanno bisogno di calore per far si che possa reagire.

ti consiglio di contattare cmq il veterinario. se si tratta di polmonite, a me ha dato il rilexine, ma la mia è grande e quindi ho potuto sondarla...la tua che è piccola sicuramente dovrà far una cura di almeno una settimana con punturine di medicinale e star al caldo.

se fosse altro non saprei dirti, per ora ho avuto solo una tarta ammalata di polmonite!!

speriamo bene, su che ce la può fare..non demordere e spera!!

Link al commento
Condividi su altri siti

No ragazzi, va stressata il meno possibile, bisogna sentire un veterinario, ma un decorso così rapido purtroppo mi fa pensare allo streptococo e c'è poco da fare.

Chiedevo appunto se era stato introdotto qualcosa di nuovo in vasca magari non accuratamente lavato.

Hai percaso notato se ha perso liquidi dalla bocca o dal naso? Alle volte sputano fuori sangue e liquidi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq non ho inserito niente di nuovo nella vasca, il problema è che l'altra,inizia a sbattersi sull'acqua,nuotando all'indietro velocemente, ha lo stesso problema anche lei o ha solo fame?
Link al commento
Condividi su altri siti

nn si sa...se è infettiva la malattia devi immediatamente separarle...riski di far ammalare anke l'altra....rimedia immediatamente
Link al commento
Condividi su altri siti

spiega bene cosa vuol dire "sbattersi sull'acqua"..le mie a volte nuotano tanto da venir fuori con le zampette e quindi fanno rumore quando rientrano in acqua..come se dessero "sberle" all'acqua ma lo fanno quando mi vedono arrivare perchè vogliono mangiare..

 

in ogni caso se nuota all'indietro non so proprio cosa dire..ma non l'hai ancora chiamato un veteriario??

Link al commento
Condividi su altri siti

si anche le mie sbattono sull'acqua quando mi vedono e vogliono mangiare..allungano il collo come delle giraffine e sbattono(nuotano)forte con le zampe sull' acqua facendo un baccano enorme
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.