Vai al contenuto

Non nuota più! Aiutatemi


alelauro

Messaggi raccomandati

Ho due tartarugone entrambe lunghe ca.18 cm. Entrambe trovate vicino ad un argine da circa 3 anni.

Sono sempre state bene, d'estata in una specie di piscina(quelle per i bambini piccoli gonfiabili) e d'inverno in casa in un acquario con filtro esterno e riscaldatore. Hanno una zona emersa ma senza spot. Una ha le "guance" rosse e l'altra no (deduco siano specie diverse!)

Il problema è che quella dalle guance rosse sono un paio di giorni che si comporta in maniera strana. Mangia tranquillamente, va nella zona emersa qualche ora al giorno, ma quando è in acqua non riesce più a nuotare o a galleggiare senza appoggiarsi al fondo o a qualche appiglio come ha sempre fatto e come continua a fare l'altra. Se non sta sott'acqua o sta in maniera apatica stesa sul fondo o tende a stare praticamente dritta in verticale con le zampe poggiate sul fondo e con il naso fuori dall'acqua. Il problema è che spesso poi in questa posizione la sento respirare rumorosamente. Emette quasi un sibilo. Poi torna giù. Da quanto ho letto nel forum non mi sembra abbia tutti i sintomi della polmonite, ma non vorrei che fosse solo l'inizio. Qualcuno sa consigliarmi sul da farsi? Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao,

ne deduco che siano quasi adulte, dai 3 ai 4 anni, giusto?

Più sono grandi e più tollerano cure antibiotiche,

quindi Lunedì di corsa da un veterinario,

anche "normale", visto che quelli davvero specializzati in rettili sono rari.

 

Nel frattempo devono stare al caldo!!

Molto male il fatto che non abbiano la zona emersa riscaldata!!

Non serve a nulla così.

Metti subito una lampadina da almeno 40 watt a 20 cm dalla zona emersa,

o da 60 watt a circa 25-30cm (dovresti monitorare la temperatura sopra l'isola con un termometro, per stabilire la giusta distanza).

La zona emersa dovrebbe stare almeno a 30°, se malate anche 32°.

L'acqua portala a circa 28° per ora (normalmente va bene anche sui 25°).

Se nel futuro prox procuri in aggiunta anche una lampada UV al 5% è meglio.

 

Inoltre è molto importante l'alimentazione.

Devono mangiare almeno 3-4 volte la settimana pesce fresco, e verdurine fresche e cotte.

Magari l'alimentazione è solo secca?? Gammarus e roba simile??

 

Potrebbe essersi indebolita per carenze vitaminiche,

molto frequenti nelle tarte tenute in cattività dentro casa,

se non hanno tutte le cure migliori.

 

Tienila al caldo,

puoi anche fare bagni caldi con dentro del Supradin sciolto in acqua (vaschetta a parte)

ma è meglio se la vede subito un vet, per decidere se ha bisogno di farmaci,

oltre al caldo e alle vitamine.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa, ma di che specie sono? erano malate o ferite quando le hai raccolte? se metti una foto si possono identificare. poi... vetrinario!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Non sta male il respiro rumoroso è dato dalla posizione verticale e dal naso in su.. non preoccuparti. metti uno spot però altrimenti rischiano di raffreddarsi, specie se hai un riscldatore in acqua..strano anche che vadano sulla zona emersa fredda.
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie dei vari consigli ricevuti.

Vi aggiorno sulla situazione.

Allora ho portato la tarta (che ha 3 anni e pesa 440 gr.) dal veterinario.

Ha fatto una radiografia e mi ha detto che ha un principio di broncopolmonite, si vedevano infatti i polmoni scuriti. Ha fatto un'inieizione di antibiotico e una di diuretico. Mi ha spiegato che dovremmo farne almeno altre 5 ogni 3/4 giorni.

Intano ho migliorato l'acquario, lampada Zoomed UV A e B (minkia quanto costa!!) temperatura dell'acqua sui 28/30 C°.

Oggi da quando l'ho riportata a casa dal veterinario (ore 16) non stà più un acqua e si è messa fissa sulla zone emersa non muovendosi di un millimetro.Non ha mangiato e tiene gli occhi aperti. Insomma è come in catalessi (anche se cmq è viva). Chiedo: è normale questo indebolimento dopo gli antibiotici? A qualcuno è successo? Grazie

Ciao

Speriamo bene !!!

Link al commento
Condividi su altri siti

certo che è normale!!!

la mia ancora è debole dopo una settimana!!!!!!!!però se le fai fare una cura vitaminica è meglio,anche se alcuni la sconsigliano,altri invece(parlo di veterinari) sono favorevolissimi...

io la sto facendo...

tranquillo...stai usando il baytrill?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Tienila al caldo,

puoi anche fare bagni caldi con dentro del Supradin sciolto in acqua (vaschetta a parte)

ma è meglio se la vede subito un vet, per decidere se ha bisogno di farmaci,

oltre al caldo e alle vitamine.

 

 

 

mi spieghi bene come fare il bagno nel supradin???

anche la mia baby viene fuori dalla polmonite...ha solo 3 mesi poverina!

se va bene,se non ha controindicazoni lo farei fare pure io alla mia...

Link al commento
Condividi su altri siti

quella del supradina non l'avevo mai sentita :D

 

per la cura antibiotica non so se sia normale o meno, la mia dopo la prima puntura era rinata... comunque immagino undeboliscano...

 

usi il bayrtril? che percentuale? che dosaggio ti ha prescrittO? peso della tartaruga?

 

le hai separate?

 

ah dimenticavo... importantisimo.. oltre il neon UVB ha messo una lapada spot per riscaldare la zona emersa, è veramente essenziale per le tartarughe.

 

ciao e scusa le 2000 domande.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.