Vai al contenuto

Graptemys Pseudogeographica Pseudogeographica


Yuna84

Messaggi raccomandati

Io avevo lo stesso problema. Penso siano le mucose degli occhi.

 

Io montai un riscaldatore, misi un coperchio sull'acquario in modo che se le tarte uscivano l'aria non era secca ma cmq molto umida per la condensa.

 

Dopo una settimana hanno aperto gli occhi.

 

Ho fatto questa cosa per 3 volte.

 

CRedo tu possa provare.

 

A me lo fecero proprio in questo periodo. CRedo succeda dopo lunghi sonni del letargo.

aumentale la temperatura gradualmente. e vedrai che dopo un po inizierà a intravedere qualcosa e anche a mangiare.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ragazzi un'altro miglioramento e penso sia il + grande, la tartu cn la polmonite ha appena mangiato un piccolissimo pezzettino di gamberetto, anke se nn lo vedeva e nn vi dico le risate ke mi sn fatta xkè lei apriva la bocca x mangarie ma stava nella direzzione opposta del gamberetto poi è riuscita a trovarlo e se le mangiata. Raga un consiglio io la mattina dò l'antibiotico poi nel pomeriggio dò la vitamina faccio bene a fare così? o lo devo dare nello stesso momento ke dò l'antibiotico? e quante volte devo dare la vitamina? Grazie x ki mi risponde.
Link al commento
Condividi su altri siti

Se per vitamine intendi la pomata oftalmica con vitamina A una volta al giorno e le tieni all'asciutto per sei otto ore come ti ha consigliato il veterinario.

Conviene che la mattino stiano in acqua per poter assolvere a tutti i loro bisogni fisiologici dall'assunzione del cibo all'espulsione degli escrementi e nel pomeriggio anche dopo la nostra ora di pranzo, metti la pomata sugli occhi e le sposti all'asciutto.

Una cosa importante, cerca di far entrare la pomata sotto le palpebre.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie x avermi risposta io la pomata gliela metto da pertutto anke sotto alla palbebra, io cm vitamine intendo oltre alla vitamina A do anke vitamina C,E e ZINCO, QUESTA LA VETERINARIA MI HA DATO.
Link al commento
Condividi su altri siti

Si le ho adottate e sn davvero carine probabilmente saranno 2 maschi e 1 femmina, dico questo xkè mettendo tutte e tre vicine mi sn accorta ke una è un pò diversa, ha la coda + corta rispetto alle altre 2 però lo so ke è presto x vedere il Sesso delle tartu cmq ragazi una bella notizia una delle 3 tartarughe sta migliorando l'occhio, stammattina ho visto ke cercava leggermente di aprire l'occhio ma poi nn c'è la faceva e lo kiudeva di nuovo quindi buon segno di miglioramento. E stesso stammattina ho messo anke la spot e una zona emersa dove loro possono stare fuori dalll'acqua e prendersi la spot

 

waaa 2 maschi!! io ne ho 4 e per ora sembrano tutte femmine! visto che sei fidata quasi quasi prima o poi ti propporò un change o almeo un'appuntamento galante per farle accoppiare.

lo zimox è quello masticabbile e solubile? forse è quello che usavo anche io per la polmonite. ma lo dai insieme alle vitamine?

Link al commento
Condividi su altri siti

X GipTheCrow = lo zimox a gocce cioè solubile, anke tu 6 di Napoli nn lo sapevo cmq la mattina do l'antibiotico poi nel primo pomeriggio cioè alle 14 + o meno dò le vitamine, xkè sbaglio? e poi in quale università vai? Modificato da Yuna84
Link al commento
Condividi su altri siti

Mmmm è prestino per vedere il Sesso , se le metti tutte in fila non arrivi nemmeno a 10cm :D:D:D:D

più che prestino direi che sono cresciute troppo poco! le mie graptemys più grandi hanno una 1anno e mezzo l'altra unanno e si vede benissimo che sono femmine!

nelle graptemys più che la lunghezza conta lo spessore visto che sono etrambe abbastanza lunghe!

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco l'occhio di una tartaruga ke sta guarendo, ditemi ke ne pensate

 

http://img260.imageshack.us/img260/3167/graptemys001hn4.jpg

 

invece in questa foto è la vasca dove in questo momento stanno, le tengo sl x farle guarire una volta guarite le metto insieme alle trachemys e pseudemys nelsoni. Ditemi se vi piace la vasca ovviamente è momentanea

 

http://img512.imageshack.us/img512/7282/graptemys002di7.jpg
http://img512.imageshack.us/img512/7282/graptemys002di7.02923876b3.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
raga eccomi di nuovo e cn un ultimo aggiornamento tutte e tre hanno aperto gli occhi. sn troppo contenta ke sn guarite, mangiano pesce fresco e vari tipi di verdura.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Sono contento che siano guarite ! :yes4lo:

grazie mille anke io sn contenta ke sn guarite.mangiano un sacco di pesce fresco e verdura. Poi volevo kiedere x ki avesse le graptemys se anke le loro graptemys puzzano moltissimo rispetto alle trachemys grazie x ki mi risponde

Link al commento
Condividi su altri siti

Assolutamente no.

 

Anzi.

 

Sono grandi nuotatrici e amano acque profonde e un po' mosse, a differenza delle Trachemys che sono più di palude.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.