Jump to content

Frigorifero con vetro davanti per letargo


picASSO

Recommended Posts


credo che tu stia parlando di quelle frigo cantine per i vini.....

ce ne sono di piccole e costano anche poco (le trovi pure a 100 euro)

ci avevo pensato anche io.

ma devi prendere quelle senza vetro trasparente...bensì coi pannelli coprenti perchè

per il letargo ci vuole buio pesto..

Link to comment
Share on other sites

penso che intendesse quelli che trovi anche nei bar, che hanno lo sportello con il vetro, ma quelli per i vini sono uguali, anche se forse sono meglio perchè si trovano anche piccoli.

a me però farebbe un po' strano tenere una tartaruga in frigo.

Link to comment
Share on other sites

le frigo-cantinette non sono dei semplici frigoriferi....

hanno vari scomparti e per ognuno è possibile regolare col termometro digitale

una temperatura diversa , dai 3,4 gradi, a salire.fino a 18-20 !

 

inoltre(ed è questa la cosa davvero figa) hanno anche la regolazione dell'umidità..

 

che per conservare i vini deve essere molto alta

( fino 70%,80% e anche oltre..dipende da marca

e modello )

 

l'unica pecca è che hanno la luce interna (che si può cmq disattivare..) e

che la maggior parte hanno sto vetro trasparente (perchè devono fare giustamente

scena..) . ma ne esistono anche con lo sportello coprente...sebbene esteticamente rendano meno

 

(ma tra parentesi sono decisamente più indicate anche per i vini stessi...

visto che la luce è nemica del vino )

 

 

cmq basta inserire la parola chiave frigo cantina, o cantinetta

su kelkoo, ad esempio...ed escono fuori tanti prodotti per tutte le tasche.

Link to comment
Share on other sites

ps: tenere una tartaruga in frigo fa strano pure a me...però amico mio,

che te devo dì...

con queste temperature ballerine ...è un casino.

 

 

meglio in frigo che in cielo...

 

(sgrat sgrat..)

Link to comment
Share on other sites

ma xkè dite ke per mandare le tarte in letargo ci vuole il buio ?

insomma io le mie le tengo nel terrario fuori al balcone.. in pratica è come se stessero in un giardinetto ( molto piccolo ), quindi la mattina quando c'è il sole loro lo avvertono... quindi non ho capito sta cosa del buio ..

Link to comment
Share on other sites

ps: tenere una tartaruga in frigo fa strano pure a me...però amico mio,

che te devo dì...

con queste temperature ballerine ...è un casino.

 

 

meglio in frigo che in cielo...

 

(sgrat sgrat..)

 

 

 

hahahahaah, pero' anche il frigo ha i suoi rischi. immagina uno un po' brillo di vino, che apre sto' frigo e scambia le tarte per noci di cocco.......la frittata è fatta!!!!! :laugh8kb::laugh8kb::laugh8kb::laugh8kb:

Link to comment
Share on other sites

hahahahaah, pero' anche il frigo ha i suoi rischi. immagina uno un po' brillo di vino, che apre sto' frigo e scambia le tarte per noci di cocco.......la frittata è fatta!!!!! :laugh8kb::laugh8kb::laugh8kb::laugh8kb:

 

 

:laugh8kb::laugh8kb::laugh8kb:

Link to comment
Share on other sites

ma xkè dite ke per mandare le tarte in letargo ci vuole il buio ?

insomma io le mie le tengo nel terrario fuori al balcone.. in pratica è come se stessero in un giardinetto ( molto piccolo ), quindi la mattina quando c'è il sole loro lo avvertono... quindi non ho capito sta cosa del buio ..

 

Quando sono in letargo sotto 10/15 cm di terra non avvertono la luce. Il letargo controllato, (in cantina, garage o frigorifero) va rigorosamente fatto al buio.

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
Ho trovato un frigo cantina con una temperatura regolabile da 8 gradi C a 18 gradi C. Va bene 8 gradi C per mandarle in letargo? Sono attive a 8 gradi C?
Link to comment
Share on other sites

Ne ho trovato uno che puo essere impostato da 4 gradi C e 18 gradi C. Mi potresti dire come mi devo comportare e che substrato mettere e che cosa mettere dentro la scatola in cui metterò le tartarughe e di che materiale deve essere fatta la scatola? Poi devo aprirlo ogni tanto per far entrare aria?§
Link to comment
Share on other sites

Ne ho trovato uno che puo essere impostato da 4 gradi C e 18 gradi C. Mi potresti dire come mi devo comportare e che substrato mettere e che cosa mettere dentro la scatola in cui metterò le tartarughe e di che materiale deve essere fatta la scatola? Poi devo aprirlo ogni tanto per far entrare aria?§

a volte la temperatura impostata nn è quella reale, dovresti monitorarla tu per essere più sicuro della temperatura effettiva.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.