Vai al contenuto

informazione :)


Rosco

Messaggi raccomandati

Salve amici , non ricordo proprio il nome della tartaruga acquatica 'cerulea' a sinistra della banda in prima pagina tartaportal.it ...Oggi sono stata a Cesena per la mostra rettili e anfibi e un ragazzo mi ha consigliato quella specie per la convivenza con delle trachemys in laghetto esterno ... Qualcuno sa come si chiama? Saluti allegri!
Link al commento
Condividi su altri siti


grazie per aver risposto, ho trovato notizie sulle -Malaclemys terrapin - .. Come ha potuto consigliare in modo così sbagliato? Pensate , aveva un banco a ferro di cavallo molto grande con diversissime specie terrestri e acquatiche: doveva saperci fare...
Link al commento
Condividi su altri siti

Come compatibilità d'allevamento con le mie trachemys docilissime (pensate che dalla mano mangiano un gamberettino liofilizzato delicatissimamente senza sfiorarmi nemmeno le dita) quali specie consigliate?Il laghetto è 1.50lungx 60largx 80prof con zona emersa sole pieno o ombra cespuglio e conifera mini.
Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per aver risposto, ho trovato notizie sulle -Malaclemys terrapin - .. Come ha potuto consigliare in modo così sbagliato? Pensate , aveva un banco a ferro di cavallo molto grande con diversissime specie terrestri e acquatiche: doveva saperci fare...

 

 

Non saprei proprio.

 

Basta dire che le Malaclemys vivono in acque salmastre e cacciano in mare.

 

Perchè non tieni le Trachemys in acquario, al sicuro da fughe e bioinquinamentim e prendi un po' di Emys Orbicularis?

Link al commento
Condividi su altri siti

gamberetti liofilizzati,mela,crocchette di pesce per cani come base alimentare,pollo e pesce cucinato ripulito da olio quanto più posso...qualche volta al mese assaggini di prosciutto e carni..Le verdure le mangiano di più le scripta scripta:lattughe bietoline cicoria e spontanee miste;la elegans oltre la mela proprio sdegna,frutta mista di stagione invece piace alle altre.Poi sicuramente nel laghetto capitano (l'ho visto frequente) lumache senza guscio,larve di zanzare a stock :p,lombrichetti e insetti vari di giardino..
Link al commento
Condividi su altri siti

credo di dover spostare la discussione in tarta acquatiche :)...Sono grandi:elegans di 18 anni,coppia scripta scripta di 8 anni..Non saprei dire in centimetri,circa 10 cm il maschietto scripta e 18 cm la femmina scripta;più di 15 cm il maschio elegans
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie pminotti! L'acquario per loro proprio non saprei dove metterlo,la coppia elegans fino a 10 anni d'età è stata in acquario,purtroppo l'anno scorso a 17 anni di maturità ho perso Rosco il compagno. Il laghetto l'ho costruito a prova di fuga :)!
Link al commento
Condividi su altri siti

Per l'alimentazione andiamo male.

 

La carne cucinata è pesante, così come i croccantini per cani.

 

Se proprio devi, prendi quelli per gatti.

 

Il rischio di steatosi epatica è molto forte.

 

La frutta, normalmente non la digeriscono. Probabilmente in acquario si nota di più!:baffled5wh:

 

Prova a mettere nel laghetto delle gambusie, così risolvi anche il problema delle zanzare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Accipicchia!Che notizia!..ha seguito la dieta delle creature un veterinario anche segnalato nel sito,ultima visita questa estate ed erano sane e forti.Se mi spiegate come posso inviarvi le loro foto,così si presentano anche.Dove trovo informazioni sulla malattia?Sono con me da quando erano come una 200lire,siamo cresciute insieme..Le crocchette sono delicate,le compro apposta per il cagnolino che è nato con sensibilità estrema al fegato,sono al pesce azzurro di 'forza10'.Le gambusie non finirebbero mangiate dalle tartarughe?
Link al commento
Condividi su altri siti

http://it.wikipedia.org/wiki/Steatosi

 

Normalmente le tartarughe acquatiche mangiano 30% pesci grandi (morti)20% pesci piccoli, 20% anfibi, 30% insetti vari.

 

Chiaramente uccelli e piccoli mammiferi possono finire nella dieta, ma sono occasionali.

 

Come sai, i grassi dei mammiferi sono diversi da quelli dei pesci.

 

Le gambusie si riproducono a velocita incredibile e, nel laghetto, difficilmente le tartarughe riescono a sterminarle come fanno in acquario.

 

Considera poi che sembrano dei Guppy, ma sono verdine-marroncine, quindi si mimetizzano molto bene.

 

P.S. Ovviamente i vegetali sono a parte. Le percentuali sono riferite alla parte animale dell'alimentazione.

 

P.S. Dato che costano più o meno lo stesso, prendi i pellets per tartarughe, non quelli per i cani.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.