Vai al contenuto

Dopo il letargo strani animali aiuto vi prego!!!


Bandit

Messaggi raccomandati

Salve a tutti ragazzi, questo inverno un pò per problemi di spazio dentro ho deciso di lasciare le tarte fuori cosi da fargli fare anche il letergo, ho due tss e una graptemis oramai le ho da 2 anni erano baby quindi credo sia quella l'età, io sono di napoli quindi un clima abbastanza mite.

Le ho sistemate in una tinozza gigante e alta piena di acqua filtro acceso e sabbia sotto.

Diciamo che non sono proprio in letargo ma oramai non mangiano quasi più e stanno quasi sempre sul fondo.

Solo in questi giorni che le temperature si sono alzate da noi stanno un pò in movimento e hanno mangiato un pò.

Il problema:

 

Sul muro dietro la tinozza ho cominciato a notare strani animaletti direi zanzare ma davvero molto strane corpo molto lungo a strisce abbastanza grosse e qualcuna pure con antenne.

Man mano aumentavano sempre più, stamane il muro era pieno!

Mi sono armato di racchetta elettrica e sono andato a far strage.

Alcune chiaramente sono cadute nell'acqua delle tarte e mentre pensavo se toglierle ho meno ho notato che a pelo d'acqua in specialmodo vicino ai legni che tengo nella tinozza c'erano come dei vermi a parer mio vivi, guardando bene ho visto che avevano le stesse strisce di quelle specie di zanzare che avevo trovato.

Sempre a mio parere credo si tratti di larve e credo sempre di zanzara.

L'unica spiegazione che mi sono saputo dare è quella che essendo mezze addormentate le tarte si stanno formando zanzare e larve di zanzara che loro non mangiano e quindi proliferano.

Ora la domanda è come faccio????

 

é davvero un'ifestazione e mica posso usare il veleno non sò davvero che fare aiutatemi!!!

Link al commento
Condividi su altri siti


Finchè non ti invadono casa non c'è problema.

Quanto è profonda la vasca?

 

Se è profonda circa un metro e la puoi interrare completamente allora il letargo si può fare, altrimenti evita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se è profonda circa un metro e la puoi interrare completamente allora il Letargo si può fare, altrimenti evita.

 

dede ti assicuro che da queste parti non fà poi tutto questo freddo. e tu che sei cosentino dovresti capirmi.... l'acqua di un metro d'altezza serve se esternamente ci sono diversi gradi sotto zero e statisticamente qui le temperature mediamente sotto i 4 gradi non vanno.

http://www.campaniameteo.com/Min%20e%20Max%20a%20Napoli.htm

un progetto tipo quello che ho fatto sotto consiglio di jc potrebbe andare bene. quindi un 50cm + 10-15 cm di terriccio ed una copertura per i periodi freddi va più che bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

p.s.

non contraddico ciò che hai detto tu ma sono standard di massima sicurezza tipo pure per gli utenti che si trovano a torino o a milano dove spesso ci sono 1-2 gradi perennemente.

Link al commento
Condividi su altri siti

p.s.

non contraddico ciò che hai detto tu ma sono standard di massima sicurezza tipo pure per gli utenti che si trovano a torino o a milano dove spesso ci sono 1-2 gradi perennemente.

 

Che esagerato, GipTheCrow!:eek4wd:

 

Qui sono ancora sui 9-10C°...:rolleyes5cz:

Link al commento
Condividi su altri siti

p.s.

non contraddico ciò che hai detto tu ma sono standard di massima sicurezza tipo pure per gli utenti che si trovano a torino o a milano dove spesso ci sono 1-2 gradi perennemente.

 

magari...anche -4°/-5° con punte comunque rare a -7/-10°!!! Il record è -17:eek4wd::baffled5wh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul muro dietro la tinozza ho cominciato a notare strani animaletti direi zanzare ma davvero molto strane corpo molto lungo a strisce abbastanza grosse e qualcuna pure con antenne.

Man mano aumentavano sempre più, stamane il muro era pieno!

Mi sono armato di racchetta elettrica e sono andato a far strage.

Alcune chiaramente sono cadute nell'acqua delle tarte e mentre pensavo se toglierle ho meno ho notato che a pelo d'acqua in specialmodo vicino ai legni che tengo nella tinozza c'erano come dei vermi a parer mio vivi, guardando bene ho visto che avevano le stesse strisce di quelle specie di zanzare che avevo trovato.

Sempre a mio parere credo si tratti di larve e credo sempre di zanzara.

L'unica spiegazione che mi sono saputo dare è quella che essendo mezze addormentate le tarte si stanno formando zanzare e larve di zanzara che loro non mangiano e quindi proliferano.

Ora la domanda è come faccio????

 

é davvero un'ifestazione e mica posso usare il veleno non sò davvero che fare aiutatemi!!!

 

Potrebbero essere delle effimere...ma le larve mi pare siano rosse.

Ma quanto sono grandi all'incirca in mm?

Comunque come dice gip, puoi lasciarle dove sono se non ti entrano in casa, e se fossero effimere non creano alcun problema...

Anch'io noto ogni tanto muri pieni di questo artropode che se ne stanno in parte in letargo aspettando la primavera.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho controllato ma dalle foto in rete non mi sembrano effimere...

Un negoziante ha detto che sono certamente zanzare...

Comunque mi è stato consigliato di inserire delle gambusie, anche i classici guppi sono gambusie ma non credo che vivrebbero a 7-10°

Alla fine abbiamo optato per un metodo naturale, ho inserito 2 pesci rossi belli grossi in modo da non essere attaccati dalle tarte, e sembra funzionare...

le tarte li hanno un pò guardati ma nessuna delle tre ci ha provato, l'unica cosa è che noto continui risvegli...

ogni tanto si svegliano dal letargo non so se è per via del sole o dei pesci rossi.

 

A proposito che do da mangiare a sti pesci rossi?

ho notato che mangiano alghe, le larve che stanno nell'acqua e residui di alici che dite basta?

Link al commento
Condividi su altri siti

:yes4lo: Elimina meccanicamente le larve o metti gambusie semplice !!!

 

e poi è normale che con il sole le tarte si risveglino. qui fa troppo freddo per lasciare la mia tarta fuori (Trieste) e quindi scorrazza per casa felice e fiera come un carro armato ... anche il cane si preoccupa quando la vede arrivare !

no problem per le larve ma vanno su e giù muovendosi come delle virgole ? allora sono zanzare non ti resta che il retino e buttarle nel wc con tanto di candeggina !

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

magari...anche -4°/-5° con punte comunque rare a -7/-10°!!! Il record è -17

una volta da me arrivammo ad 1C° ed era il panico....

non sono assolutamente abituato al troppo freddo, pensando poi che mi ritrovo in una vallata, l'unico problema è l'umidità che qui è assurda. scommetto che se non fosse inquinato avremmo diverse tartarughe nei rami del nostro fiume.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.