Vai al contenuto

tarte in compagnia?


moni

Messaggi raccomandati

dite che una tarta da sola è malinconica?sarà che forse non si è ancora ambientata, ma mi sembra triste:sad3: nel caso volessi prenderle delle compagne ci sono delle specie da evitare con cui n andrebbe d'accordo?la mia è una TSS baby..e se la compagnia gliela facesse un pesce rosso?se lo mangerebbe?(intendo più avanti,crescendo..ora sarebbe più grosso di lei..:eek3: )
Link al commento
Condividi su altri siti


Beh, confermo quanto detto da chi mi ha preceduto.

Ma ti posso dire che prima o poi la voglia di trovare una compagna alla tua tartaruga sarà troppa.

Per questo ti consiglio di comprarne una ora che la tua tartaruga è ancora piccola (crescendo diventa sempre più pericoloso inserire "intrusi" nlla stessa vasca).

Con una Trachemys puoi mettere un'altra Trachemys, ma se proprio vuoi cambiare, puoi al massimo cercare una Graptemys o una Pseudemys.

Link al commento
Condividi su altri siti

ne ho vista una molto bella l'altro giorno in negozio..ma non so che razza sia..forse mi potete aiutare..era grigia (intendo la corazza era grigia) e aveva una specie di piccola cresta al centro..mi sembrava più piatta rispetto alla mia..secondo voi che specie è?
Link al commento
Condividi su altri siti

Forse una Sternotherus Odoratus:

 

www.tartaportal.it

 

Quì non è proprio grigia, ma quando è baby tende ad assumere una colorazione molto scura, quasi nera.

Anche se in quanto a piattezza, le Sternotherus sono agli antipodi.

Link al commento
Condividi su altri siti

forse è quella...anche se essendo già grande quella nella foto è difficile capirlo..nel caso fosse lei come cpensi che si troverebbe insieme a una TSS?
Link al commento
Condividi su altri siti

Si troverebbe malissimo.

Questa tartaruga è abituata ad acque basse a corso lento, fondale sabbioso e grande quantità di rocce e radici a cui aggrapparsi. A causa della mole del suo carapace (molto pesante e molto poco idrodinamico) preferisce evitare di nuotare troppo per non affaticarsi.

Inoltre è molto piccola rispetto alle Trachemys, un morso potrebbe risultare fatale.

Comunque si tratta anche di una tartaruga piuttosto aggressiva, morde per difendersi ed è molto potente, a dispetto delle dimensioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma..è possibile che al negozio le tenevano tutte nella stessa vasca allora?forse perchè sono ancora baby..e quindi per ora n corrono certi rischi..
Link al commento
Condividi su altri siti

e probabile che le tangano tutte insieme...i commercianti si limitano a vendere non a custodire:mad3:...cmq io dalla tua descrizione credo tu abbia visto una graptemys koni o pseudogeographica piu che una sternoderus odoratus
Link al commento
Condividi su altri siti

sono graptemys questa mia è una pseudogeografica. se non troppo grande potrebbe vivere bene con la trachemys , l'unico problema è che quando mangiano ti devi assicurare mangi.
Link al commento
Condividi su altri siti

ok..allora magari ci farò un pensierino..:tongue3: com'è come prezzo 14,90 per una baby di graptemys pseudogeografica?

è bellissima con quella codina così lunga :rolleyes3:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.