Vai al contenuto

s.o.s. valori alle stelle


rebecca792

Messaggi raccomandati

ciao a tutti, e' un emergenza! oggi ho avuto la bella idea di fare un test dei valori, che fino a una decina di gg fa mi dava no2 a zero ed no3 circa sui 25. Nemmeno il tempo di immergerlo in acqua che son diventati entrambi di colore rosso acceso. Il fondo lo ho sifonato regolarmente, i cambi li ho sempre fatti con acqua decantata anche per gg e gg, dove ho sbagliato? e soprattutto..cosa faccio adesso?

Ce l'ho messa tutta fino ad ora.. :hissyfit:

Link al commento
Condividi su altri siti


Rebecca, che cosa hai fatto di recente?? Hai aggiunto qualche pianta, qualche cosa di nuovo insomma??

 

Poi altra cosa che filtro usi??

 

Un picco del genere di solito succede quando il filtro è in maturazione... quindi probabilmente il filtro a collassato e adesso sta rimaturando.

Puoi provare a fare un cambio totale d'acqua e vedere se i valori si ristabiliscono.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao di nuovo a tutti. Son sempre qui sperando davvero di poter risolvere un problema che sta degenerando. Nei gg seguenti a questo problema ho iniziato a fare dei cambi parziali di acqua (sempre ben declorata), due gg si' e uno no. I test hanno continuato a darmi gli stessi risultati. Ho comprato anche la lemna che per i primi due gg hanno ignorato ma stasera tornata a casa ho avuto due spiacevoli sorprese. La lemna praticamente e' sparita ma questo e' il problema minore. L'acqua e' gialla, opaca, e inizia ad emanare un odore strano. Adesso sono davvero in panico e prima di ricominciare tutto da capo vorrei capire dove e' stato fatto l'errore in modo da non ripeterlo. La pulizia filtro l'avevo fatta una settimana fa, lavando sotto acqua corrente le spugne (strizzandole benissimo fino all'ultima goccia) e sempre sotto acqua corrente la zeolite. i cannolicchi messi subito nell acqua dell acquario. non ho svuotato pero' la base, rimettendo tutti i cestelli nella stessa.

Spero davvero di ricevere qualche prezioso consiglio per rimediare e per non commettere piu' lo stesso errore, per capire dove posso aver sbagliato (o meglio, dove ho sbagliato) perche' altrimenti per me diventa davvero ingestibile il tutto e non vorrei ritenermi costretta a rinunciare a loro.

Spero che qualcuno possa essermi di aiuto

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Niente panico!

Che filtro usi??

Cosa c'è dentro?

Dopo quanto tempo hai fatto la prima pulizia di lana e canolicchi?

Per rimettere a posto i valori potrebbe bastare un attivatore batterico versato direttamente nel filtro, non nella vasca.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho un askoll pratiko 200. di acqua ne ho una cinquantina di litri massimo e la prima manutenzione l' ho fatta dopo circa 20 gg, fino ad allora era tutto perfetto,anche i valori. ora si e' aggiunto pure il fattore acqua gialla e puzzolente..
Link al commento
Condividi su altri siti

scusa ma hai le tarte già dentro? e se si quanto grandi sono? il mio stava collassando... NO2 a 50, NO3 > di 250.... una tragedia.... ho fatto come mi ha consigliato pminotti... ho smontato il filtro e sciaquato velocemente i cannolicchi in un po di acqua della vasca.... rimontanto il filtro e cambi parziali un giono si ed uno no... in 2 settimane mi si è sistemato tutto... NO2 a zero e NO3 a 5.... ho inserito lo stesso le tarte subito dopo aver sciaquato i cannolicchi, quando i valori erano NO2 a 50, NO3 > di 250... lentamente con il passare dei giorni i valori stavano scendendo.... ma devo dire che il crollo dei valori e quindi la normalizzazione degli stessi l'ho avuto dopo l'inserimento di un po di piante aquatiche (non lemna minor ma simili), 2 pulitori ed 1 ampullaria, con le tarte (baby) gia dentro da 10 giorni.... però la mia acqua è sempre stata cristallina.... il fatto che sia gialla non mi fa pensare a nulla buono!
Link al commento
Condividi su altri siti

ok ora provero' a ripulire ilfiltro e domani un cambio parziale, l'acqua l'ho messa a declorare poco fa. speriamo

intanto grazie davvero,spero di risistemare tutto

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora hai fatto la pulizia 20 gg dopo aver avviato il filtro o 20 gg dopo che il filtro era maturato e i valori erano stabili??

I canolicchi ospitano le colonie batteriche e vanno toccati poco per evitare di uccidere i batteri, tale pulizia di fa' una volta ogni 2 o 3 mesi (se non di più).

Secondo me ti sono morti tutti i batteri o quasi e il filtro non lavora più.

Metti subito un buon attivatore batterico direttamente nel filtro, non in vasca e vedi cosa succede.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa Ophelia, allora..

ho fatto maturare il filtro x un mese e passa, ho inserire le bestiole e andava tutto bene,i valori erano ok. dopo una ventina di gg ho pulito per la prima volta il filtro. adesso mi chiedo se e' meglio cercare di recuperare il tutto o se ricominciare tutto da capo con spostamento delle tarte nella vaschetta provvisoria..

Link al commento
Condividi su altri siti

Se puoi spostare le tarte è meglio.

 

Rimonta tutto il filtro come prima fallo girare e aggiungi l'attivatore batterico, io ne ho uno in boccetta che oltre a creare i batteri stabilizza anche i valori (anche a filtro attivato a volte succede che i valori salgano o alcuni batteri ci abbandonino).

L'acqua è sempre giallognola??

 

Nel filtro c'è mica il carbone?? Se sì allora toglilo immediatamente che è quello che ha risputato dentro tutto lo sporco.

Link al commento
Condividi su altri siti

no no niente carbone. non so in che stato sia ora 'acqua,lo vedro' stasera :confus:

attivatori batterici, quale mi consigli? qui nei negozi non sanno nulla, ognuno dice cose diverse

quindi una volta ocmprato

levo le tarte

pulisco filtro e inerisco attivatore

e sto a vedere..

Link al commento
Condividi su altri siti

Il filtro non credo abbia bisogno di essere nuovamente pulito e in ogni caso non toccare i canolicchi.

Nei negozi chiedi un attivatore batterico per acquari, poi ti leggi bene la confezione e decidi se prenderlo o no.

Quello che ho io è il Biopro liquido della EuroLife, ma se non fai in negozi specializzati in acquari non so se lo trovi. Con questo mi sono trovata bene con i problemi di nitrati nell'acquario di mio padre.

Al massimo esistono anche attivatori in capsule (sembrano quelle pastiglie colorate che si vedono nei film =PP), non buttare la capsula dentro, aprila e fai andare la polverina direttamente DENTRO al filtro (magari nel primo scomparto oppure nei vano dei canolicchi).

Lascia girare tutto almeno 24h e poi vedi come va'.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ophelia Grazie,vedo Stasera Se Lo Hanno In Due Negozi . Intanto Le Tiro Fuori E Faccio Un Cambio Parziale, A Sto Punto Ne Cambio 2 Secchi ( Cioe' 20 Litri,e Io Nell Acquario Ne Ho 40) Direttamente Almeno Ne Tolgo Di Piu' E Si Pulisce Meglio L'acqua Anche Perche' Stasera Non So Cosa Trovero' Li' Dentro.

Domani Spero Di Avere Il Prodotto E Faccio Cosi' Come Consigliato. Grazie Mille, Son Un Pochino Piu' Serena Ora

Link al commento
Condividi su altri siti

La manutenzione e la pulizia del filtro va fatta solo per la parte meccanica, cioè spugna, lana ecc.

Ogni volta che noti che sono diventati scuri e pieni di sedimenti, li rimuovi e li sciacqui accuratamente.

I cannolicchi o qualsiasi tipo di substrato a funzione biologica, va maneggiato il meno possibile e cmq quando losciacqui, lo devi fare usando la stessa acqua della vasca in cui si trova.

Ora per rimediare fai un cambio di acqua subito e poi ne farai altri nei prossimi giorni, poi se puoi togli le tarta e le piante così diminuisci il carico organico in vasca e fai delle misurazioni dei valori di ammoniaca, nitriti e nitrati.

Se vuoi, puoi mettere del carbone nel filtro per aiutarlo a togliere via tutto il carico presente in vasca.

Una volta che i valori sono tornati normali, togli il carbone e rimetti le tarta.

Ciao

 

 

Michele

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti, alla fine ho deciso di rifare tutto da capo. ho comprato ASKOLL CICLE, dopo aver riempito di nuovo tutto e lasciato a declorare per 2 giorni ho inserito due tappini di questo prodotto (come scritto sulle istruzioni) vicino all'entrata dell acqua. pero' poco fa ho letto un post dove Minotti diceva di usarlo con acqua fredda..io ho acceso il riscaldatore..cosa faccio ora? il prodotto l ho messo ieri, stasera stacco il riscaldatore? altrimenti cosa succede?

oppure..oramai lascio tutto cosi'?

:confus: ne facessi una giusta

Link al commento
Condividi su altri siti

Non succede niente, anche perchè il cycle si può anche usare durante i cambi parziali di acqua e quindi acqua a temperatura di 24° - 26°.

Non abusarne, il cycle serve ad accelerare la formazione della colonia batterica nel filtro, ma se i batteri non hanno nulla da decomporre finiscono per morire ed i valori si alterano di nuovo.

Ciao

 

 

Michele

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie mille, io per ora non le metto dentro, sulle istruzioni dice di mettere un tappino ogni 40 litri per la settimana successiva. poi faro' i test..

grazie grazissime..ero qui in ufficio che cercavo un metodo di fuga x andare a staccare il riscaldatore :rolleyes3: ma adesso son tranquilla.

va bene se ci inizio a mettere i bamboo'?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri e' stato il terzo giorno di uso del cycle ma..gia' dal secondo ho visto che ci sono dei pallini marroni in gfiro per l acquario..pochi..

interrompo o continuo ancora x gli altri 4 gg?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...

Salve a tutti ragazzi ho un acquario con una 40ina di litri in maturazione con un filtro esterno askoll 100 da 8 giorni,spugne cannolicchi zeolite,oggi per la prima volta ho fatto il test,non ho mai cambiato l'acqua sin ora e' sempre la stessa da 8 giorni,questi i risultati:

No3 mg/l 25

 

No2 mg/l 1

 

Gh >16°d

 

Kh 20°d

 

Ph 8

 

Volevo sapere da voi da ignorante cosa rappresentano i valori GH e KH,in piu' se posso procedere a mettere le tarte,oppure devo fare dei rabbocchi...non so aiutatemi...vi pregooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.