Vai al contenuto

Novellino alle prese con tartaruga


alby_yaris

Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi!

Per la prima volta sono alle prese con una tartarughina acquatica e vorrei chiedervi alcuni consigli!

Da quel poco che ho letto si dovrebbe trattare di una tartaruga scripta scripta, dico bene?

http://img201.imageshack.us/img201/874/ruga1dr7.jpg

Per ora la tengo in una vaschetta di quelle di plastica, anche se so che non è il massimo...però la metto al sole tutti i giorni!

 

Vorrei sapere quanta pappa devo darle, :shocked7fl: perchè ho questi 2 tipi di mangime ma non so quanto darne al giorno.

http://img201.imageshack.us/img201/9297/ruga2uo3.jpg & http://img201.imageshack.us/img201/8839/ruga3qe0.jpg

Lei (o lui?? :rolleyes5cz:) diventa pazza per i gamberetti secchi.

Grazie, ciao

alby

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 94
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

allorax quanto riguarda il cibo....

se puoi evita i famosi gamberetti, e acquista pesci d'acqua dolce freschi e pellets (i pellet li puoi acquistare anche via internet : http://www.rettilimania.it/index.php?cPath=43_44_47 )

 

x la posizione della vaschetta lascia anche uno spazio d'ombra!

Link al commento
Condividi su altri siti

allora metto queste altre due foto, per ora non ne ho fatte molte...è arrivata oggi :yes4lo:

 

http://img183.imageshack.us/img183/9516/ruga4px2.th.jpg http://img247.imageshack.us/img247/9418/ruga5cl6.th.jpg

 

per quando riguarda il cibo, leggendo qua e là, ho visto che quello lì in scatola non è proprio il massimo

da domani provo a darle qualche verdura, carota magari...sìsì

però è scritto che loro mangerebbero sempre di continuo :shocked7fl: tipo una dischetto, tipo alto 3 o 4 millimetri, di carota è sufficiente per un giorno? o è troppo poco?

 

grazie grazie

ciaoooo

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

 

la vaschetta da te in questione è come questa

 

http://www.ropet.com/images/tartarughe_2_pic_2.jpg

 

 

non va affatto bene

 

serve come minimo questa

 

http://www.ropet.com/images/tartarughe_1_pic.jpg

 

cosa molto impostante quei due mangimi gettali specialmente i gamberetti secchi

 

utilizza sera raffy P

o tetra

per questi mangimi devi andare in un negozio specializzato

 

i mangimi secchi vanno utilizzati con moderazione anche se puoi dargli solo quelli ma ti consiglierei di dargli anche mangimi freschi come pesci d'acqua dolce gamberetti di acqua dolce lombrichi di terra camole della farina o del miele che si trovano nei negozi di pesca mosche etc.

 

leggi qua

http://www.tartaportal.it/index.php?ind=articoli&op=entry_view&iden=43

questo articolo spiega la maggior parte delle malattie dovute ad un cattivo allevamento

 

tienici informati

Link al commento
Condividi su altri siti

Direi che è meglio che ti organizzi alla svelta.

 

Se per problemi di costi non puoi prendere un acquario, prendi un grosso catino.

 

Poi, in ordine di importanza:

 

Riscaldatore

Lampada spot

Filtro.

Lampada UVB

 

benvenuto!

 

Se hai dubbi siamo qui!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti dell'accoglienza!!

 

Ho capito che quelle vaschette di plastica lì non vanno per niente bene; ad esempio l'acquario che mi ha proposto Andrea che funzioni avrebbe? Tipo ha riscaldatore e luci e filtro?

 

A Pminotti, quando dici problemi di costi a quanto ti riferisci, io proprio non ho idea? Ad esempio una soluzione buona, con tutto quel che serve, non troppo ingombrante (visto che ho una sola tarta) quanto potrebbe costare? più di 100€ ?

 

ultima cosa, mi confermate che è una scripta scripta? o servono altre foto?

 

ciaooooo:laugh8kb:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!

Ti c vuole,infatti, un ampio acquaterrario cn materiale d fondo e nascondigli costituiti da cortecce,sughero,radici ecc...(si spenderà più o meno 200 euro,compreso ttt i materiali)termoriscaldatore,sistema d filtraggio dell'acqua(filtro esterno o da interno),fonti d emissione d calore e d raggi ultravioletti A e B.

Per quanto riguarda l'alimentazione io t consiglio di somministrare cibi freschi cm pesciolini(acquadelle,alborelle) piccoli insetti,lombrichi e poca verdura.

Alternando il tutto cn pellettati d buona qualità cm la sera raffy,i gammarus li eviterei....

La tua tarta m sembra una trachemis scripta scripta...

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda per la specie dovresti pfare una foto del piastrone e della testa allungata di profilo... comunque se non ha la classica "orecchia" gialla verticale sul lato della testa non può essere una Trachemys Scripta Scripta (e a me sembra che non l'abbia!). Cerca di fare altre foto (te lo dice uno che prima di postare le prime foto della sua tarta c'ha messo due mesi :laugh8kb::laugh8kb::laugh8kb:)

 

per l'alimentazione come cibo fresco: latterini, camole della farina (le trovi al caccia e pesca), lumachine d'acqua. gamberetti freschi (costano una fortuna... m uno ogni tanto gli fa benissimo, li mangia interi compresa la testa e la corazza che gli forniscono vitamine e calcio).

 

in più per variare trovi nei negozi d'acquariofilia i chironomus surgelati (larve di zanzara); io alla mia do anche gammarus surgelati e non secchi! 2-3 camole del miele al mese (sono grasse!).

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

l'immagine non è tanto chiara ma sembrerebbe una scripta scripta

 

se puoi posta altre foto dove si vedono meglio le bande laterali della testa e il piastrone

la foto che ti ho messo era solo illustrativa per farti vedere un tipo di acquaterrario in genere gli acquaterrari hanno montato solo il filtro con la rispettiva pompa ma riscaldatore termometro neon o lampada sono da comprare separatamente

 

 

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, oggi ho provato a darle/dargli una fettina di mela e una di cetriolo, ha mangiato parte di quest'ultima :yes4lo:

 

poi ho fatto altre foto:

http://img209.imageshack.us/img209/8043/p8250290fu7.th.jpg http://img221.imageshack.us/img221/6431/p8250293vr3.th.jpg http://img209.imageshack.us/img209/8271/p8250295ag1.th.jpg

non si vedono molto bene ma spero si capisca lo stesso; quella del piantone l'ho fatta attraverso la plastica, senza prenderla in mano.

oltre alla razza si riesce già a capire se è maschio o femmina? perchè devo sceglierle/gli il nome:laugh8kb:

grazie ciao, ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

a me sembra proprio non essere trachemys scripta scripta... dai colori della testa e dai disegni direi Trachenys Scripta Troosti... ma non sono esperto di carapace... quindi ti consiglio di aspettare Minotti nel caso non fosse una trachemys! però mi sempra proprio una troosti! bellissima... be' io sono di parte :laugh8kb::laugh8kb::laugh8kb:! ciao!

 

x il sesso è ancora presto... credo! lo vedi così: i maschi hanno le unghie più lunghe (parecchio) rispetto alle femmine; hanno la coda più lunga e si vede dal la forma del carapace... ma non ricordo, mi sembra i maschi lo hanno più piatto e meno arrotondato (ma non sono sicuro di ricordare bene!).:rofl8yii:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!

A guardarla bene anche a me sembra una trachemys troostii. Il sesso delle tarte s riconosce così:

-Le dimensioni che nei soggetti adulti sn maggiori nelle femmine;

-il piastrone,che nel maschio è più concavo,mentre nella femmina è piatto;

-gli scuti anali del piastrone,che nel maschio sono meno sviluppati;

-la coda,che nel maschio è più lunga e larga alla base;

-le unghie delle estremità degli arti anteriori,che nei maschi sn molto lunghe e più sviluppate, le utilizzeranno poi durante il rito del corteggiamento acquatico.

;)

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me nessuna delle due

 

sripta scripta non è trostii in dubbio

 

servirebbero immagini in primo pianp per vedere i disegni del piastrone e del carapace

Link al commento
Condividi su altri siti

se è una trachemys sicuramente è una troosti senza ombra di dubbio, non è neanche un ibriddo ci metto la mano sul fuoco... il fatto è che non conosco bene le altre razze...quindi magari non è una trachemys!
Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco qua due nuove foto...ormai è diventata una star:yes4lo:

http://img246.imageshack.us/img246/32/p8250301fu9.th.jpg http://img246.imageshack.us/img246/3305/p8250313jc8.th.jpg

per quanto riguarda il cibo le ho appena dato 2 formichine e le ha divorate, anche se dopo un po ne ha sputata una.

ciao a tutti:laugh8kb:

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io dai disegni della testa ho dei dubbi... sono differenti dalla mia però la tua è una baby quindi non saprei! anche quelli del carapace mi sembrano differenti! e il piastrone... direi che è un ibrido! forse troosti/scripta scripta? ipotizzo! serve Minotti! :laugh8kb::laugh8kb::laugh8kb:
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.