Vai al contenuto

Tarta con problema


alexalex

Messaggi raccomandati

Avevo notato qualche giorno fà una delle più piccole e timide Trachemys (45mm è cresciuta pochissimo 15 mm in 5 mesi e pesa pochissimo 20g) che stava sul pelo dell'acqua un po' storta in mancanza di sole...ho pensato al raffreddore o peggio alla polmonite...sta di fatto che la bocca la teneva chiusa...poi è scomparsa nel laghetto visto anche il brutto tempo ed il freddo. Oggi con il ritorno del sole è uscita di nuovo e per la prima volta l'ho vista nella parte del giardino antistante l'acqua che prendeva il sole; la bocca era ben chiusa e non aveva segni di malattie..l'ho messa in acqua per verificare come avrebbe nuotato e sembrava in asse, nuotava insomma dritta.

 

Che mi dite, poteva essere un semplice raffreddore?

Link al commento
Condividi su altri siti


Sì, in teoria le sue coetanee (nate verso Gennaio credo) che ho acquistato ad Aprile, sono anche 6/7 cm, e sono in forma...diciamo che non è consigliato fargi fare il letargo al primo anno, ma non ho altre possibilità, infatti le avevo prese in primavera apposta per farle ambientare bene!
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao alex! io starei più tranquilla a tenerla in casa per quest'anno visto che probabilmente ha avuto un raffreddamento dall'improvviso cambio di temperatura. Probabile che da come dici sia tutto passato ma io ansiosa come sono la terrei in osservazione in casa facendogli saltare il letargo per quest'anno. Visto che può essere debilitata.

Ophelia le tarte piccole o grandi che siano se stanno in buona salute, mai devono saltare il letargo il primo anno. E' importante per la loro crescita e salute.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so Claudia, però non ho la possibilità di tenerla in casa, e forse sarebbe peggio; tra il gatto, il figlio, lo spazio che mi manca per allestire un mini acquaterrario avrei dei grossi problemi! Tra l'altro se non salta più fuori dal laghetto non riuscirei neanche a prenderla!
Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ho la possibilità di fargli fare il letargo, sarò un'assassina, ma non so assolutamente come fare diversamente, inoltre con questo cavolo di tempo ballerino e il vento che cmq tira forte dove abito io temo che sarebbe più un male che un bene.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
eh si hai ragione ormai penso che si sia rintanata e quindi speriamo bene che si risvegli il prossimo anno in forma, fammi sapere ciao

 

:yes4lo:Oggi era su fondo che camminava insieme alle altre mentre la temperatura dell'acqua era assestata sui 7.5°! Incredibile pensavo che con queste temperature restassero immobili!

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi era di nuovo fuori dall'acqua mentre pioveva...con la temperatura di 10°,...è l'unica che si comporta così...le altre sono sul fondo appisolate.

Tra l'altro nuota storta come avesse i sintomi della polmonite: ma se così fosse è un mese che capita di vederla fuori...non dovrebbe essere ormai perita con questa malattia? E poi non apre la bocca anche se ho visto poco muco bianco di fianco ad essa. Non starnutisce, non fa versi strani...

 

Oggi ho così deciso di portarla in casa in una vaschetta di fortuna e metterla in cameretta dove la temperatura è sempre tra 21°/23°! Gli ho piazzato una lampada sopra e vediamo come va...se vedo che continua a nuotare storta la porterò dal veterinario...e ormai passerà l'inverno in cameretta.

 

Cosa mi consigliate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.