Vai al contenuto

letargo horsfieldii


Envy-chan

Messaggi raccomandati

ciao io qst inverno avevo intenzione di mandare in letargo la mia gertrude.

nn so qnt anni abbia ma io l'ho presa ad aprile e adesso è circa 9 cm.

però temo molto ke cn l'umidità muoia!!!la parte dove andrebbe a fare il letargo è al coperto,quindi in quella zona nn ci piove ma l'umidità c'è lo stesso,cm noto da tutta la vita.cm faccio qnd in inverno pioverà a dirotto??a volte le strade si allagano!volevo kiedervi se ce la potesse fare.ma poi qnt anni avrà?qnd l'ho comprata era circa 6,5 cm.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 36
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

inoltre nn sopporterei ke muoia,sò ke le horsfieldii odiano l'umidità e se succede qlcs a gertrude io mi sentirei male!mi verrebbe 1 infarto di sicuro!nn posso permettere ke ciò accada,qualche opinione?
Link al commento
Condividi su altri siti

ah poi c'è il problema dei ratti!qui nn mancano di certo,dietro al mio giardinetto poi c'è 1 fosso!1 volta ho visto 1 ratto pensavo fosse 1 dei gattini appena nati della mia vicina e invece nn lo era!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao anche io ho il tuo stesso problema.

 

ho una hors appena arrivata, è grandicella per cui il letargo lo dovrebbe fare. (però ha una piccola frattura a una zampina...e forse non lo farà..)

 

per l'umidità ci sono varie soluzioni

 

ho la metti in balcone al coperto in un posto dove non piove , ben isolata da tutto (metodo delle due scatole..leggi qua sul forum) io pensavo pure a dei sacchetti di sale o a dei sistemi di deumidificazione come ariasana... oppure il frigorifero.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
mi ha detto 1 negoziante ke dato ke la tartaruga nn è mai andata in letargo ed è sempre stata in terrario(almeno da qnd ce l'ho io)e meglio metterla in giardino in primavera così si abitua e dopo farle fare il letargo.è giusto?forse è vero ke lo sbalzo è troppo forte...
Link al commento
Condividi su altri siti

Falle fare il letargo, andere contro una funzione fisiologica essenziale provoca danni, per la pioggia e ratti fai una cassetta coperta contro la pioggia, la riempi di paglia e proteggi il tutto con una rete metallica perché i ratti forano il legno.
Link al commento
Condividi su altri siti

l'ideale sarebbe che andasse in letargo gradatamente ma visto che il nostro non e' il loro areale ideale dobbiamo cercare di adattarci.

 

se vuoi lasciarla in cortile segui il consiglio di tartagnan se invece non la vuoi lasciare li segui il consiglio di Jcdenton.

Link al commento
Condividi su altri siti

mi ha detto 1 negoziante ke dato ke la tartaruga nn è mai andata in letargo ed è sempre stata in terrario(almeno da qnd ce l'ho io)e meglio metterla in giardino in primavera così si abitua e dopo farle fare il letargo.è giusto?forse è vero ke lo sbalzo è troppo forte...

 

 

è raro, rarissimo, quasi impossibile ke i negozianti facciano fare il letargo alle tarte...altrimenti nn le vendono!:(

Link al commento
Condividi su altri siti

Le horsfieldii sono originarie di zone in cui si passa da un estati torride a inverni gelidi senza autunno.

Tanto che spesso passano dall'estivazione al letargo.

 

L'importante è che il substrato sia asciutto ma attenzione...troppa aridità dell'aria potrebbe disidratarle.

 

Basta avere l'accortezza di metterle sotto un balcone.

 

C'è Davide di Cesena che le alleva da anni mandandole in letargo :

 

all'aperto, ma in un rifugio asciutto e al riparo dalla pioggia, coperte da torba e foglie secche.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le horsfieldii sono originarie di zone in cui si passa da un estati torride a inverni gelidi senza autunno.

Tanto che spesso passano dall'estivazione al letargo.

 

L'importante è che il substrato sia asciutto ma attenzione...troppa aridità dell'aria potrebbe disidratarle.

 

Basta avere l'accortezza di metterle sotto un balcone.

 

C'è Davide di Cesena che le alleva da anni mandandole in letargo :

 

all'aperto, ma in un rifugio asciutto e al riparo dalla pioggia, coperte da torba e foglie secche.

 

 

 

l'unico a cui je riesce , però... :sad3: ma dove abita ?

 

noi comuni mortali -romani-

 

ce la faremo ?

Link al commento
Condividi su altri siti

A Cesena il clima è più umido che qui a Roma, non vedo perché non dovremmo farcela.....

 

 

ahhh meno male...pensavo che davide abitasse in qualche sterpaglia calabra o in sardegna , o in sicilia dove c'è spesso siccità :laugh3:

 

 

cmq la mia è entrata nel digiuno...le vostre ?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ragazzi ho anch'io un'horsfieldi di circa 8cm quanto avrà secondo voi?) e vivo a Palermo col mio clima assurdo,mattina dai 23° ai 26° e sera 18 15, ho paura che vada troppo a lungo in bruma e muoia d'inedia...per ora è iperattiva di giorno ma non tocca cibo da più d'una settimana...sono preoccupatissima....consigli please

:help: :hail: :help: :hail: :help: :hail: :pray2: :help: :help:

Link al commento
Condividi su altri siti

e dimagrisce ? la mia paura è che quando fanno il digiuno da sveglie

consumino tutto quello che hanno accumulato durante l'estate .... la mia cmq sta smangiucchiando ancora qualcosa...

Link al commento
Condividi su altri siti

si la mia qnd c'è molto sole cammina cm 1 pazza velocissima ma d cibo nn ne vuole saxere...qui 1 gg è freddissimo il gg dopo fa trp caldo!e c sn differenze notevli tra mattina e pomeriggio x qst s molto preoccupata!
Link al commento
Condividi su altri siti

ank'io sono in prov di pisa con gli stessi problemi, fino a prima dell'estate ero a capri, e la differenza di temperatura mi preoccupa, io ho un horsfieldi di circa 8 anni UGO, che è sempre andato in letargo, di solito le facevo una casetta invernale sotto un porticato, che mi permetteva di non tenerlo troppo caldo, (il primo inverno lo tenni in casa ma non fece un letargo regolare) ora ha già da un pò smesso di mangiare, ma di giorno qdo è caldo gira per il terrario ke ho messo in giardino. Poi ho anke 2 hermanni, ke però son piccole e non so come trattarle, me le hanno regalate prima del mio trasferimento in toscana. mi dissero che avevano un anno circa, DOVRANNO ANDARE IN LETARGO?? Xkè rispetto a Ugo mangiano un pò e sono + attive, ma da 2 giorni ho notato che hanno una patina bianca agli occhi, come qdo vanno in letargo! AIUTATEMI XKè HO PAURA DI FARLE SOFFRIRE!!!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

se hanno almeno 1 anno ce le puoi mandare,io ho paura a mandare le neonate!(ke qst anno nn sn venute xò..)MA SE SN MALATE NN C DEVONO ANDARE ASSOLUTAMENTE!!PORTALE DA 1 VETRINARIO X RETTILI SUBITO HO PAURA K LA COSA SI AGGRAVI!KIAMALO IL PRIMA POSSIBILE!nn t voglio far venire 1 infarto ma c sta ke le tarte si aggravino sul serio se nn fai niente!
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.