Vai al contenuto

Le tartarughe nasceranno con gli sbalzi di temperatura?


Messaggi raccomandati

Buongiorno a tutti,

come avrete notato sono una nuova iscritta,ma volevo comunque porvi una domanda che io stessa mi pongo da qualche giorno.

La tartaruga terrestre di mio nonno(hermanni)ha deposto verso il 10 giugno le uova.Siamo stati molto attenti affinchè le tartarughe nascessero:abbiamo annaffiato molto poco in quella zona del giardino e quando pioveva le abbiamo riparate.

nn le avevo mai tratte fuori dalla terra fino a qualche giorno fa per paura che poi non nascessero,ma poi la curiosità ha prevalso e quindi ho guardato le uova:in una ho visto piuttosto bene l'animale dentro,una era marcia purtroppo,e poi delle altre nessuna traccia,solo pezzi di guscio da tutte le parti.erano completamente rotte!eppure mio nonno ha visto la tarta deporre e ha detto che aveva fatto 6 uova.

dopodichè ho riposto senza girare l'uovo con la tartaruga dove era prima.

il vero problema è che negli ultimi giorni ci sono stati sbalzi termici che mi fanno proccupare:la mattina fa molto freddo tanto che mi devo mettere il giubbotto,e il pomeriggio invece la temperatura si alza molto,verso le 10 di mattina porto già le maglie a maniche corte.questi sbalzi possono nuocere all'ovetto?poi sapreste dirmi perchè le altre uova erano sfracellate?sarà stata colpa della pioggia che in un certo periodo era piuttosto insistente?

Link al commento
Condividi su altri siti


Buongiorno a tutti,

come avrete notato sono una nuova iscritta,ma volevo comunque porvi una domanda che io stessa mi pongo da qualche giorno.

La Tartaruga terrestre di mio nonno(hermanni)ha deposto verso il 10 giugno le uova.Siamo stati molto attenti affinchè le tartarughe nascessero:abbiamo annaffiato molto poco in quella zona del giardino e quando pioveva le abbiamo riparate.

nn le avevo mai tratte fuori dalla terra fino a qualche giorno fa per paura che poi non nascessero,ma poi la curiosità ha prevalso e quindi ho guardato le uova:in una ho visto piuttosto bene l'animale dentro,una era marcia purtroppo,e poi delle altre nessuna traccia,solo pezzi di guscio da tutte le parti.erano completamente rotte!eppure mio nonno ha visto la tarta deporre e ha detto che aveva fatto 6 uova.

dopodichè ho riposto senza girare l'uovo con la Tartaruga dove era prima.

il vero problema è che negli ultimi giorni ci sono stati sbalzi termici che mi fanno proccupare:la mattina fa molto freddo tanto che mi devo mettere il giubbotto,e il pomeriggio invece la temperatura si alza molto,verso le 10 di mattina porto già le maglie a maniche corte.questi sbalzi possono nuocere all'ovetto?poi sapreste dirmi perchè le altre uova erano sfracellate?sarà stata colpa della pioggia che in un certo periodo era piuttosto insistente?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,anche alle mie uova e successala stessa cosa ma nessuna si era salvata

sai da noi la temperatura è molto bassa 24,5 e da voi?

Link al commento
Condividi su altri siti

In ,inea di principio è sempre meglio non toccare le uova (e sopratutto stare attenti a non capovolgerle). In genere quando lo si fa è perche le si deve mettere in incubatrice, ma scavare, toglierle per poi rimetterle apposto, non è consigliato. Per la nascita l'unica cosa da fare è aspettare, il fatto che non puzzi già da qualche speranza in piu.

Se vuoi maggiore certezza che nasca devi predisporre un incubatrice e far completare lo sviluppo li.

Link al commento
Condividi su altri siti

diciamo che brusche variazioni di temperatura possono influire sulla nascita, ma alle tue latitudini mi sembra improbabile che cio' avvenga.

 

a che altezza stai?

 

le uova frantumate si trovano anche dopo che le tarte sono nate...non e' che il posto e' molto grande e le tarte sono nate e si sono nascoste?

 

Spesso si usa l'incubatrice proprio per ovviare questi problemi, addirittura con l'icubatrice, se impostata ad una certa temperatura, si puo' avere la prevalenza di nascite di un sesso rispetto ad un altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi la temperatura dovrebbe essere piu' mite rispetto all'entroterra.... bhe l'unica cosa da fare e' sperare anche io l'anno prossimo allestiro' una incubatrice con questi sbalzi non si sa mai...
Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me se erano frantumate sono gia nate senza che te ve ne siate accorti... possibile? io ho messo una gabbietta sopra la zona interessata ed infatti lo scorso anno le ho trovate dentro che camminavano, altrimenti dalla terra non me ne sarei nemmeno accorto ...
Link al commento
Condividi su altri siti

no io ho controllato benissimo e poi erano recintate!nn è possibile l'unica cs certa è k nn sn nate...forse erano marce?mi ricordo ke c'rea un cattivo odore....
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.