Jump to content

Le Tartarughe Ed Il Vulcano


Gaia

Recommended Posts

Le tartarughe ed il vulcano

 

128.jpg

Dove trovare le tracce di un'antica eruzione vulcanica? Nei geni di una tartaruga. Succede nelle Isole Galapagos, un paradiso naturale che riserva sempre nuove rivelazioni a naturalisti e scienziati.

Un team della Yale University ha infatti scoperto che nei geni di alcune tartarughe giganti sono nascoste le possibili prove di una terribile eruzione avvenuta circa 100 mila anni fa. Sulle pendici di ciascuno dei 5 vulcani dell'isola Isabela vive una sottospecie di tartarughe giganti. Quelle del vulcano Alcedo hanno una variabilità genetica molto più bassa delle altre specie. A cosa può essere dovuta questa singolare caratteristica, sorprendente per una popolazione così grande?

I ricercatori hanno calcolato che le poche varianti genetiche sono evolute da un comune antenato circa 88 mila anni fa.

La tartaruga Eva. La causa sarebbe stata una terribile eruzione del vulcano Alcedo che avrebbe “asfaltato” di pietra pomice incandescente buona parte dell'isola. Soltanto poche tartarughe sopravvissero e oggi, grazie all'analisi del Dna, si ritiene che l'intera popolazione (dai 3000 ai 5000 esemplari) sia discesa da un'unica femmina. Lo studio, se confermato, potrebbe aiutare a stimare realmente i tempi dei cambiamenti genetici.

Link to comment
Share on other sites


Beh non è una cosa del tutto impossibile.

In paleontologia (e credo anche in biologia) questa cosa viene spiegata con l'esempio del collo di bottiglia cioè avviene un evento che riduce drasticamente la popolazione di una certa specie (o tutta una specie) e quindi la speciazione genetica risulta molto ridotta. Se ci fossero a disposizione anche dei reperti fossili sull'isola sarebbe più semplice.

Un qualcosa di analogo accadde anche per l'uomo (anche se noi ci siamo da meno tempo delle tartarughe). Un'eruzione vulcanica nell'asia orientale e precisamente nella famigerata isola di Sumatra oscurò il sole a causa dell'enormità di materiale che venne spedito negli strati dell'atmosfera. Solo alcuni uomini riuscirono a sopravvivere. Ecco perché in ogni parte del mondo il patrimonio genetico dell'uomo è simile in tutto e per tutto.

Link to comment
Share on other sites

uh signur...ma quante ne sai????!e' la prima volta che qualcuno parla di genetica ecc ed io capisco!Complimenti.
Link to comment
Share on other sites

Le tartarughe ed il vulcano

 

128.jpg

 

Dove trovare le tracce di un'antica eruzione vulcanica? Nei geni di una tartaruga. Succede nelle Isole Galapagos, un paradiso naturale che riserva sempre nuove rivelazioni a naturalisti e scienziati.

Un team della Yale University ha infatti scoperto che nei geni di alcune tartarughe giganti sono nascoste le possibili prove di una terribile eruzione avvenuta circa 100 mila anni fa. Sulle pendici di ciascuno dei 5 vulcani dell'isola Isabela vive una sottospecie di tartarughe giganti. Quelle del vulcano Alcedo hanno una variabilità genetica molto più bassa delle altre specie. A cosa può essere dovuta questa singolare caratteristica, sorprendente per una popolazione così grande?

I ricercatori hanno calcolato che le poche varianti genetiche sono evolute da un comune antenato circa 88 mila anni fa.

La tartaruga Eva. La causa sarebbe stata una terribile eruzione del vulcano Alcedo che avrebbe “asfaltato” di pietra pomice incandescente buona parte dell'isola. Soltanto poche tartarughe sopravvissero e oggi, grazie all'analisi del Dna, si ritiene che l'intera popolazione (dai 3000 ai 5000 esemplari) sia discesa da un'unica femmina. Lo studio, se confermato, potrebbe aiutare a stimare realmente i tempi dei cambiamenti genetici.

 

wow

Link to comment
Share on other sites

uh signur...ma quante ne sai????!e' la prima volta che qualcuno parla di genetica ecc ed io capisco!Complimenti.

 

Su genetica e biologia ne so davvero poco, ne so un pò sull'evoluzione perché studio geologia e quindi anche paleontologia che senza basarsi sull'evoluzione non avrebbe senso.

Da premettere che io odio la paleontologia :laugh3::laugh3::laugh3:.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.