tartasilver 10 Posted August 28, 2007 Share Posted August 28, 2007 salve a tutti...dopo varie letture di post su questo forum ho deciso di scrivere solo per avere un'idea più chiara l'alimentazione delle mie tarte così da poterla seguire e variare meglio...se qualcuno vuole darmi qlk consiglio faccio pure... ps:considerate ke sn ancora piccole quindi punto ad un'alimentazione di 2 volte al giorno e momentaneamente ho scritto le cose ke mi viene + facile trovare... LUNEDI'---filetto di merluzzo---gamberi scongelati MARTEDI'---gamberi scongelati---lattuga romana MERCOLEDI'---radicchio---filetto di merluzzo GIOVEDI'---filetto di merluzzo---gamberi scongelati VENERDI'---lattuga romana---filetto di merluzzo SABATO---pellets---gamberi scongelati DOMENICA---lattuga romana---merluzzo certo rileggendola + ke varia mi sembra monotona...ma aspetto consigli per migliorarla!domanda...voi cn le camole cm fate?ovvero...nn penso ke ne compriate una decina ma molte...le altre ke ovviamente restano dove le tenete, nn puzzano? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jcdenton 10 Posted August 28, 2007 Share Posted August 28, 2007 Inserisci petto e fegato di pollo, lombrichi e camole (negozi di pesca) la lattuga romana serve a poco e niente, meglio il radicchio che però puoi lasciare direttamente in vasca, se riesci dai chiocciole acquatiche o terrestri e cerca di ridurre al minimo il pesce di mare in favore di pesci di acqua dolce. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartasilver 10 Posted August 28, 2007 Author Share Posted August 28, 2007 con lombrichi e camole tu come fai???li tieni lì nel barattolo schifoso(al- qui è così) a marcire??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartasilver 10 Posted August 28, 2007 Author Share Posted August 28, 2007 le chiocciole acquatiche dove le posso trovare?e poi le devo lasciare in vasca a riprodursi?spero di no...dato la piccolezza della mia vasca(al- per ora) Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartasilver 10 Posted August 28, 2007 Author Share Posted August 28, 2007 dimenticavo...qui pesci di acqua dolce se trovano molto molto pochi...cm faccio a compensare??? ps:scusate le eccessive risposte divise Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michele24 10 Posted August 28, 2007 Share Posted August 28, 2007 Le lumachine le tengo in un grande bicchiere di plastica e le ho "trovate" nell'acquario di un amico... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartasilver 10 Posted August 28, 2007 Author Share Posted August 28, 2007 io putroppo nn conosco nessuno cn degli acquari a parte quasi metà di questo forum...:D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dedekind 10 Posted August 28, 2007 Share Posted August 28, 2007 Io punterei sempre ad un'accoppiata giornaliera pesce/verdura, di cui uno la prima mattina e il secondo il primo pomeriggio. Questo perchè lo stomaco delle tartarughe è molto piccolo (approssimativamente è grande quanto la testa) e se in un solo pasto si danno più tipi di alimenti il rischio di sovrabbondare è troppo alto. Un'altra cosa, i gamberi decongelati sono un po' pesantucci, quando glieli dai forse è meglio se non dai nient'altro per il resto della giornata e fare un pasto solo, magari di verdure, il giorno dopo. In ultimo, 2 pasti al giorno vanno bene per il primo paio di mesi di vita, poi puoi passare tranquillamente ad un pasto al giorno, preferibilmente di mattina. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jcdenton 10 Posted August 28, 2007 Share Posted August 28, 2007 Beh andiamo con ordine i lombrichi e le camole tenute in un luogo fresco si conservano molto bene, ma sarebbe meglio se le usi per darle alle tarte, farli spurgare. Metti i lombrichi un un vaso di terra con tante bucce di frutta in modo da creare anche una sorta di humus. Se li lasci per un bel pò inizieranno anche a riprodursi ed avrai lombrichi di qualsiasi dimensione pronti all'uso. Le camole della farina e non del miele perché troppo grasse le metti su un substrato di crusca e pane secco; non usare biscotti perché già le camole che vendono sono allevate con cibi abbastanza grassi. Se non trovi camole del miele puoi usare i caimani che sono del tutto identici alle camole della farina solo che sono più dure di chitina. Le chiocciole acquatiche le puoi trovare o nei negozi di animali oppure su internet. Se le vuoi far riprodurre basta metterle in un vaso di vetro. Ti consiglio chiocciole del genere limnea di acqua fredda che sono ermafrodite e si riproducono abbastanza in fretta. Pesce di acqua dolce cerca nei negozi di surgelati le acquadelle/latterini, oppure compri una bella trota, la fai a pezzi e la congeli e gliene dai un pò per volta. Non congelare le interiora però, ti conviene dargliele fresche così non perdono le vitamine e non vanno in putrescenza rovinando anche il filetto del pesce. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartasilver 10 Posted August 28, 2007 Author Share Posted August 28, 2007 Io punterei sempre ad un'accoppiata giornaliera pesce/verdura, di cui uno la prima mattina e il secondo il primo pomeriggio. Questo perchè lo stomaco delle tartarughe è molto piccolo (approssimativamente è grande quanto la testa) e se in un solo pasto si danno più tipi di alimenti il rischio di sovrabbondare è troppo alto. Un'altra cosa, i gamberi decongelati sono un po' pesantucci, quando glieli dai forse è meglio se non dai nient'altro per il resto della giornata e fare un pasto solo, magari di verdure, il giorno dopo. In ultimo, 2 pasti al giorno vanno bene per il primo paio di mesi di vita, poi puoi passare tranquillamente ad un pasto al giorno, preferibilmente di mattina. grazie per i consigli ma le tarte sono ancora piccole per poter passare ad un solo pasto al giorno......forse considerando ke i gamberi sono pesanti(anke se ne mangiano circa uno lungo meno di 2 falangi in 3)meglio se lo do la mattin, poi faccio sera e mattina dopo verdure(sempre ke le mangino...ma per fame questo ed altro...hihihi) grazie anke a jcdenton per i consigli!:wink3::wink3: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jcdenton 10 Posted August 29, 2007 Share Posted August 29, 2007 La sera non dar nulla, soprattutto verdure. Con il radicchio come detto già prima mettilo in vasca e lo mangiano quando vogliono loro, la sera però non mettere mai nuovo cibo in vasca. Loro digeriscono durante il giorno con il calore del sole facendo basking, se le fai mangiare di sera rischi che il cibo fermenti nello stomaco formando gas intestinali e per una tartaruga tutta chiusa non è bello sentirsi la pancia gonfia . Scusa un'altra piccola cosa: quantifichiamo questo piccole quanti cm misurano di lunghezza al carapace? Io da quanto erano 4cm le faccio mangiare un giorno si e uno no e mi sono sempre trovato benissimo e anche loro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartasilver 10 Posted August 29, 2007 Author Share Posted August 29, 2007 beh...stamattina le ho misurate per bene...una è 3.2,una 3.5 e un'altra 3.7...all'inizio pensavo fossero 5 cm...ma mi sbagliavo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now