Samaritan 10 Posted August 28, 2007 Share Posted August 28, 2007 Salve a tutti, sono disperato e spero di porre rimedio a questa lenta tortura a cui non sono riuscito a porre rimedio verbalmente e con buone maniere. C'è una paninoteca-pizzeria che ospita 3 tartarughe d'acqua(2 scrypta ed una di tipo diverso di cui non ricordo il nome) e che sono tenute in una vaschetta alta circa 15-20 cm e larga non più di 50cm. Ma la cosa più terribile è che i gestori si ostinano a tenere quelle povere bestioline in meno di un dito d'acqua! Hanno il carapace tutto secco poverine e non possono fare niente. Una è in quelle condizioni da circa 7 anni e le altre sono state messe più di recente ed in particolare una che è proprio piccolina e cerca sempre di scappare facendomi commuovere. Sono tornato in questo locale dopo quasi un anno, dopo che avevo informato i gestori che quel tipo di tartarughe vanno trattate come se fossero principalmente dei pesci che di tanto in tanto devono poter uscire all'asciutto quando lo desiderano. Ho spiegato che devono poter nuotare liberamente e che l'acqua dovrebbe essere alta come quella di un acquario per pesci o giù di li e speravo che questo bastasse a cambiare le cose. Invece niente! Sono tornato da poco ed alla tartaruga solitaria che c'era un anno fa se ne sono aggiunte altre 2 a condividere quel triste luogo di tortura ed una è veramente piccolissima e mi fa ancora più tenerezza delle altre. Ho fatto qualche carezzina sulla testolina delle tre meravigliose creature e me ne sono andato senza ridire nulla a quelli del locale visto il precedente fallimento, ma mi sono ripromesso di fare qualcosa. Non per far pagare a quelle persone la sofferenza che probabilmente inconsapevolmente stanno arrecando a quei tre angioletti, ne per punirli o per vendicarmi della loro insensibilità ed inconsapevolezza sulle cose della vita perchè probabilmente di questo non sono loro totalmente colpevoli, come probabilmente non lo è nessuno di quelli che sbagliano. Voglio solo poter dare una vita che sia il meno possibile angusta ed innaturale a quelle tre povere e meravigliose creaturine che il nostro Creatore ha messo al mondo insieme a noi e che ha dotato di una loro capacità di provare sensazioni e probabilmente anche sentimenti, proprio come noi. Attendo un vostro consiglio per sapere cosa fare per porre un rimedio sicuro ed efficace, sperando che se dovessi fare una telefonata a qualche istituzione che si trova nella zona di quel locale publico, non vada a fare visita ai gestori magari un loro amico o conoscente al quale potrebbero offrire un caffè o altro per farlo tornare da dove è venuto chiudendo uno occhio. Cioè vorrei che fosse un ente nazionale o regionale che informato della cosa andasse li in quel locale a porre rimedio definitivo a quella situazione illegale, mettendole a vivere in condizioni meno atroci o dandole a qualcuno che come me le amerebbe come dei figli o quasi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samaritan 10 Posted August 28, 2007 Author Share Posted August 28, 2007 Salve a tutti, sono disperato e spero di porre rimedio a questa lenta tortura a cui non sono riuscito a porre rimedio verbalmente e con buone maniere. C'è una paninoteca-pizzeria che ospita 3 tartarughe d'acqua(2 scrypta ed una di tipo diverso di cui non ricordo il nome) e che sono tenute in una vaschetta alta circa 15-20 cm e larga non più di 50cm. Ma la cosa più terribile è che i gestori si ostinano a tenere quelle povere bestioline in meno di un dito d'acqua! Hanno il carapace tutto secco poverine e non possono fare niente. Una è in quelle condizioni da circa 7 anni e le altre sono state messe più di recente ed in particolare una che è proprio piccolina e cerca sempre di scappare facendomi commuovere. Sono tornato in questo locale dopo quasi un anno, dopo che avevo informato i gestori che quel tipo di tartarughe vanno trattate come se fossero principalmente dei pesci che di tanto in tanto devono poter uscire all'asciutto quando lo desiderano. Ho spiegato che devono poter nuotare liberamente e che l'acqua dovrebbe essere alta come quella di un acquario per pesci o giù di li e speravo che questo bastasse a cambiare le cose. Invece niente! Sono tornato da poco ed alla tartaruga solitaria che c'era un anno fa se ne sono aggiunte altre 2 a condividere quel triste luogo di tortura ed una è veramente piccolissima e mi fa ancora più tenerezza delle altre. Ho fatto qualche carezzina sulla testolina delle tre meravigliose creature e me ne sono andato senza ridire nulla a quelli del locale visto il precedente fallimento, ma mi sono ripromesso di fare qualcosa. Non per far pagare a quelle persone la sofferenza che probabilmente inconsapevolmente stanno arrecando a quei tre angioletti, ne per punirli o per vendicarmi della loro insensibilità ed inconsapevolezza sulle cose della vita perchè probabilmente di questo non sono loro totalmente colpevoli, come probabilmente non lo è nessuno di quelli che sbagliano. Voglio solo poter dare una vita che sia il meno possibile angusta ed innaturale a quelle tre povere e meravigliose creaturine che il nostro Creatore ha messo al mondo insieme a noi e che ha dotato di una loro capacità di provare sensazioni e probabilmente anche sentimenti, proprio come noi. Attendo un vostro consiglio per sapere cosa fare per porre un rimedio sicuro ed efficace, sperando che se dovessi fare una telefonata a qualche istituzione che si trova nella zona di quel locale publico, non vada a fare visita ai gestori magari un loro amico o conoscente al quale potrebbero offrire un caffè o altro per farlo tornare da dove è venuto chiudendo uno occhio. Cioè vorrei che fosse un ente nazionale o regionale che informato della cosa andasse li in quel locale a porre rimedio definitivo a quella situazione illegale, mettendole a vivere in condizioni meno atroci o dandole a qualcuno che come me le amerebbe come dei figli o quasi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted August 28, 2007 Share Posted August 28, 2007 Guarda la sede più vicina. La competenza è loro. http://www.corpoforestale.it Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted August 28, 2007 Share Posted August 28, 2007 Ho riunito i post e spostato nella sezione giusta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samaritan 10 Posted August 28, 2007 Author Share Posted August 28, 2007 Si, ho visto che c'è un numero verde, ma credo che sia per le cose più di emergenza. Non so se chiamare loro oppure scrivere una mail, ma non trovo indirizzi. Chiamo il numero verde 1515 ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
neweus 10 Posted August 28, 2007 Share Posted August 28, 2007 Indirizzi e numeri telefonici li trovi qui: http://www2.corpoforestale.it/web/guest/serviziattivita/cites/serviziocites/nucleioperativi Tuttavia, tieni presente che la concorrente competenza e della polizia municipale e/o provinciale; puoi avvertire pure loro. Inoltre, sono costretto a preannunciarti magri risultati: nella remota ipotesi in cui si riesca a trascinare qualcuno al locale in questione, stai pur certo che quella sistemazione risulterà temporanea, magari per la pulizia o rottura della vasca principale... Comunque sia, buona fortuna! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samaritan 10 Posted August 28, 2007 Author Share Posted August 28, 2007 Inoltre, cosa pensate che possano fare a quelli del locale? Multa o solo confisca degli animali? Ma poi come funzionano queste ispezioni con segnalazione? Va un incaricato del corpo forestale in quel locale e spiega che gli è stata segnalata la presenza di animali tenuti in condizioni errate ed una volta presa coscenza del fatto se le porta con se? Scusate la mia ignoranza, ma non ho mai assistito a cose di questo tipo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
popoff 10 Posted August 29, 2007 Share Posted August 29, 2007 Dove si trova questo posto? Conosco un locale dove tenevano gli squali in provincia di Como.... era vicino alla Chiccolandia.... mò mi sfugge il nome del paese.... questi squali giravano sempre in torndo, e mi sembra che erano in 3.... a pensare il baccano nell'acqua nelle ore della sera! Ma alla fine glieli hanno portati via!Ora non so che fine abbiano fatto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samaritan 10 Posted August 29, 2007 Author Share Posted August 29, 2007 E' questo il punto. Spero che una volta porati via dal corpo forestale non vengano messi in condizioni peggiori o peggio lasciati a morire per assenza di qualcuno che possa prendersi cura di loro. Se potessi mi offrirei io ad occuparmi di loro, ma come faccio a dirglielo al corpo forestale? Si può in questi casi proporre la propria disponibilità a curarsi di animali che vengono confiscati ad altri per errata gestione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea 10 Posted September 1, 2007 Share Posted September 1, 2007 puoi chiedere l'affidamento quando telefoni, sicuramente te le lasciano con grande piacere visto che i parchi sono sempre in esubero....... magari digli che sai come vanno accudite e che hai già esperienza..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samaritan 10 Posted September 12, 2007 Author Share Posted September 12, 2007 Ma posso anche dire che ho 2 scrypta da qualche anno? Non dovrebbe essere proibito il possesso delle scrypta elegans oppure posso tranquillamente dire che ne ho 2 che mi hanno regalato anni fa e quindi ho esperienza su come tenerle? Ma è sicuro che se avviso il corpo forestale se le vanno proprio a prenderle se verificano che sono tenute in mezzo dito d'acqua? Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samaritan 10 Posted September 12, 2007 Author Share Posted September 12, 2007 Indirizzi e numeri telefonici li trovi qui: http://www2.corpoforestale.it/web/guest/serviziattivita/cites/serviziocites/nucleioperativi Tuttavia, tieni presente che la concorrente competenza e della polizia municipale e/o provinciale; puoi avvertire pure loro. Inoltre, sono costretto a preannunciarti magri risultati: nella remota ipotesi in cui si riesca a trascinare qualcuno al locale in questione, stai pur certo che quella sistemazione risulterà temporanea, magari per la pulizia o rottura della vasca principale... Comunque sia, buona fortuna! Io ripeto di essere tornato in quel locale a distanza di circa un anno. La prima volta c'era solo una scrypta, mente la seconda(il mese scorso) ce ne erano 3 di cui una piccolissima, quindi io potrei testimoniare che quelle povere bestie sono in quello stato da almeno un anno! Io so perchè me lo hanno detto loro stessi che le tengono in quello stato da sempre! Possibile che la legge non riesca a tutelare queste povere creature torturate? C'è pure il rischio che un ufficiale vada li e non se le possa prendere anche con la forza perchè quelli gli cacciano una scusa e le tartarughe continuano a vivere in quel modo ? Sono davvero sconcertato. Comunque chiamo il 1515 ? Il sito del corpo forestale riporta: Il numero per le emergenze ambientali - 1515 e spiego la situazione e dico anche che sarei disposto a tenerle io? Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samaritan 10 Posted September 13, 2007 Author Share Posted September 13, 2007 Nei numeri che porta l'indirizzo: http://www2.corpoforestale.it/web/guest/serviziattivita/cites/serviziocites/nucleioperativi non vedo neanche una sede in calabria ed il locale in questione è in calabria. Chi posso chiamare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
GipTheCrow 10 Posted September 14, 2007 Share Posted September 14, 2007 Secondo me così non và, poiche non credo che ciò che facciano è perseguibile. insomma è vero che le maltrattano ma lo sai tu e qualche altro che sà come allevarle e non la polizia. potresti semplicemente dire che sono in possesso di una elegans (sperando che non abbiano i documenti pure) oppure che poiche le tartarughe possono, se tenute in condizioni igeniche precarie, portatrici di salmonellosi, ma comunq se dici così il locale fara una brutta fine e le tartarughe anche. insomma ti consiglio di parlare con il proprietario spiegandogli alcune cose o fatti cedere le tarte, se nò c'è poco da fare, denuncia la elegans. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now