Jump to content

"Le tartarughine devono andare in letargo??"


fra_88

Recommended Posts

alla fine della scorsa estate, dalle tartarughe di mia nonna sono nate le piccole..

il primo inverno nn sapeva bene che fare, e purtroppo 4 sono morte..

Ne era rimasta una e l'ho presa "in cura" io; il mio ragazzo poi me ne ha regalata un'altra (dovrebbero essere maschio e femmina). L'età quindi è per entrambe di circa poco più di un anno..

 

mi chiedo cosa devo fare con il prossimo inverno..

lasciarle in giardino nel loro recinto e farle andare in letargo da sole?

metterle in una scatola con terra e farle lo stesso andare in letargo?

oppure tenerle sempre in questa scatola attrezzata ma in casa, in modo che nn si addormentino??

quello che nn mi convince molto della scatola con terra è il fatto che la terra rimanga sempre la stessa.. che se la metto fuori ci pioverà dentro, e una scatola di certo nn drena bene l'acqua.. se le metto in casa, tipo in cantina, ci sarà sempre poca luce...

insomma nn so proprio che fare...
spero che qualcuno possa aiutarmi...ci sono troppo affezionata per permettere che qualcosa vada storto..

Link to comment
Share on other sites


Ciao e benvenuta :welcome:

 

Aspettando qualche "terrestre", le piccole tartine è meglio che non facciano il letargo.

 

Come avevi sistemato quelle perse lo scorso anno?

Link to comment
Share on other sites

ciao fra88! mi sembra molto strano che su 5 tartarughine ne siano morte addirittura 4 per il letargo. sicuramente qualcosa è andato storto, magari si è abbassata di molto la temperatura e le piccole sono molto delicate. cmq se una piccola sta bene può tranquillamente fare il letargo anche se è nata da pochi mesi, poi c'è cmq chi non glielo fa fare il primo anno, ma già dal secondo in poi è meglio fargli fare una vita più fisiologica. basta un contenitore di plastica, con terra, foglie, magari paglia, non ci deve piovere dentro(altrimenti affogano o l'umidità le può far ammalare) e deve essere sistemato in un posto con una temperatura più o meno stabile, non più di 10° e non meno di 0°. spero che qualcuno ti dia altri consigli, anche se fra poco in molti scriveranno circa questo argomento visto che ci si avvicina al periodo freddo!:wink3:

 

P.S. non credo si possa essere sicuri del sesso di tartine di 1 anno!

Link to comment
Share on other sites

Che temperature hai d'inverno?? Il recinto è sicuro per eventuali allagamenti?? Altrimenti bisogna attrezzarsi diversamente!!

Comunque in ogni caso, non tenerle in casa: col riscaldamento non entrerebbero in letargo e non avrebbero il calore necessario per mangiare quindi sprecherebbero quell'energia che le aiuta ad arrivare alla primavera..

Avendo già un anno e sono sane ecc, è ora che facciano il letargo!!;-)

Link to comment
Share on other sites

ah, dimenticavo, inizia a leggerti i vecchi post sull'argomento: ti fai un'idea generale e poi fai le domande sulle cose che non ti sono chiare!! Si fa moooolto primaaa!!!:wink3:
Link to comment
Share on other sites

Quoto KOMODO!! Per il letargo prova a verificare la tua cantina a che temperature arriva (da 0 a 10 gradi va bene) o il tuo balcone. ma nn lasciarle dentro casa! potresti fargli fare un falso letargo...ossia restano "sveglie" molto rimbambite e nn mangiano...rischiano però di morire in quanto il metabolismo nn rallenta. Se decidi di lasciarle fuori dalle cmq dei ripari, molta terra, e foglie secche e riparala dalla pioggia.
Link to comment
Share on other sites

x KOMODO: io credo che le piccole l'anno scorso siano morte perchè mia nonna nn le teneva nel modo corretto.. stavano in una scatola nel locale caldaia (che però è sempre buio e freddo anche se c'è la caldaia. c'era anche una finestrina sempre aperta) e poi quando c'era un bel sole le metteva fuori (al sole appunto). Presumibilmente strategia sbagliata. Il risultato è stato che in primavera, quando dovevano "riprendersi" piano piano sono morte tutte..

 

io quindi adesso ho paura per le piccole che stanno con me...

 

avrei alcune domande sulla loro sistemazione (grazie per le risposte che mi avete già dato):

1) da me nn viene mai freddissimo, però nei mesi più freddi la notte ci può stare che si arrivi a 0°... troppo poco per tenerle fuori (cmq vicino ai muri di casa)?

2) pensavo di metterle o addossate al muro del giardino, oppure sul terrazzo.. solo che in entrambi i posti nn batte mai il sole.. questo è un poroblema?

3) il fatto che la terra resti la solita per tutto l'inverno va bene?

 

4) come si fa a capire quando stanno per andare in letargo???

Link to comment
Share on other sites

Se la temperatura non scende sotto zero possono stare tranquillamente all'esterno interrate e sotto un po' di foglie senza problemi sempre se sono sane!! Ed è meglio se le lasci in un posto dove non batte il sole...

 

Prima del letargo in genere non mangiano per tre settimane e poi vanno a nanna!

 

CIAO

Link to comment
Share on other sites

ciaofra88! mi sa tanto che lo sbaglio è stato proprio questo dentro e fuori delle tartine, se la temp al sole era troppo alta c'è stato un continuo abbassamento e innalzamento del metabolismo che non gliha per niente giovato anzi gli ha procurato dei danni. Ricorda per un letargo corretto la temp deve rimanere costante:wink3:
Link to comment
Share on other sites

quindi posso lasciarle nel loro recinto per tutta la stagione??

ormai stanno lì da quasi un mese e mi sembra si trovino molto bene... il sole ci batte, ma solo le prime ore della mattina, quindi piuttosto debole...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.