Akheru 10 Posted August 21, 2007 Share Posted August 21, 2007 Ciao, volevo chiedervi se qualcuno ha gia utilizzato queste lampade e come si è trovato. Meglio ancora se vi sono stati fatti dei test per verificare la reale emissione di uvb. Sembrano essere delle lampade compatte a risparmio energetico ma a spirale e corta, in questo modo le emissioni di uvb dovrebbero essere uguali sia che la si monti orizzontalmente che verticalmente,al contrario delle normali compatte. Inoltre il prezzo pare essere molto buono dato che è una via di mezzo tra i neon e le compatte. Che dite?? http://www.anisol.nl/shop/catalog/images/compact_bulbs_3.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
vioula 10 Posted August 21, 2007 Share Posted August 21, 2007 sembrano comode, da te su che prezzi si aggira? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Akheru 10 Posted August 21, 2007 Author Share Posted August 21, 2007 Guarda in giro non ne ho trovate, le si trovano solo su negozi online ed il prezzo oscilla tra i 13 e i 20 € in dipendenza anche dal wattaggio (13 o 26 W) e dall' emissione di uvb 2,5,10%. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michele24 10 Posted August 21, 2007 Share Posted August 21, 2007 Dallo spettro sembrano emettere nell'UV. Anche il prezzo sembra interessante! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Akheru 10 Posted August 21, 2007 Author Share Posted August 21, 2007 Bhe si certamente emettono uvb, però come al solito le indicazioni del costruttore non rispecchiano la realtà e sarebbe utile quanti uvb emettano realmente; anche per potersi regolare per la distanza a cui mettere la lampada. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michele24 10 Posted August 22, 2007 Share Posted August 22, 2007 Se ne avessi in mano una potrei misurare lo spettro in università. Link to comment Share on other sites More sharing options...
allamarein 10 Posted February 21, 2009 Share Posted February 21, 2009 Anche se la discussione è un po' vecchiotta....qualcuno ha comprato alla fine questa lampada? Come si è trovato? Ha un prezzo vantaggioso... Io volevo il modello 5.0. Quanto ha di UVa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexpetros 10 Posted February 22, 2009 Share Posted February 22, 2009 30% uva 5% uvb Link to comment Share on other sites More sharing options...
Genio delle tartarughe 10 Posted February 22, 2009 Share Posted February 22, 2009 a me sembrano semplicemente delle lampade a risparmio energetico classiche....visto poi che si trovano solo su internet...me le fa "puzzare " ancora di più.... io di lampade a uvb nn ne uso, la mia tarta per certe ora del giorno sta direttamente al sole( ho una finestra che da sull'acquario) e quindi nn ne osno epserto am a me sembrano solo semplici lampade.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexpetros 10 Posted February 22, 2009 Share Posted February 22, 2009 a me sembrano semplicemente delle lampade a risparmio energetico classiche....visto poi che si trovano solo su internet...me le fa "puzzare " ancora di più.... non è vero che si trovano solo in internet, la exo-terra è una buona marca e capita spesso di trovare vari prodotti di questa nei negozi. poi secondo me si trovano molto più frequentemente le compatte di altre marche perché i negozianti ci guadagnano di più! Link to comment Share on other sites More sharing options...
allamarein 10 Posted February 22, 2009 Share Posted February 22, 2009 Ma allora qualcuno che le ha comprate e ci dice come si è trovato? Ogni quanto vanno cambiate? E poi..domanda più volte posta...come sapere se serve la 13 W o la 26 W? Link to comment Share on other sites More sharing options...
justpeople 10 Posted February 23, 2009 Share Posted February 23, 2009 le uso da circa 2 anni e mi sono trovato bene... io uso 5.0 uvb- 26w... sono piu economiche delle zoomed... la durata e sempre la stessa 1 anno... per le specie che hanno bisogno di una maggiore intensita di uvb uso le arcadia 7% ....col 10% ho avuto brutte esperienze, e anche delle persone che conosco si sono trovati male con questa %... Link to comment Share on other sites More sharing options...
allamarein 10 Posted February 23, 2009 Share Posted February 23, 2009 le mie sono scripta scripta..credo 5% basti...o no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Riccardo 38 Posted February 23, 2009 Administrators Share Posted February 23, 2009 Secondo me sono migliori di quelle della zoomed. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Riccardo 38 Posted February 23, 2009 Administrators Share Posted February 23, 2009 Ma allora qualcuno che le ha comprate e ci dice come si è trovato? Ogni quanto vanno cambiate? E poi..domanda più volte posta...come sapere se serve la 13 W o la 26 W? Prendi la 26W http://www.rettilimania.it/lampade/lampade-copatte-uvb-uva/repti-glo-5.0-compact-26-w.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
allamarein 10 Posted February 23, 2009 Share Posted February 23, 2009 perché la plaftoniera consiglia di non utilizzare lampade superiori al 25W mi sembra..ma non credo succeda niente... Questa è l'acquario al momento con una lampada da 11 W all'incirca di quelle 'normali' per uso domestico. 26W temo 'illumini' troppo..voi che dite? La mia unica perplessità era quella... perché invece per il rateo di raggi una 26W mi sembrava migliore visto che c'è un po' di distanza fra la lampada e il pelo libero... Link to comment Share on other sites More sharing options...
chupina 10 Posted February 23, 2009 Share Posted February 23, 2009 Prendi la 26W Repti Glo 5.0 Compact 26 W | Lampade copatte UVB - UVA | Lampade | RettiliMania anche io ho la 26w, ma il sito rettilimania è un pochino pochino caruccio se metti che oltre ai 24.47euro credo si debba aggiungere anche le spese postali. io l'ho pagata 20 euro in negozio Link to comment Share on other sites More sharing options...
allamarein 10 Posted February 23, 2009 Share Posted February 23, 2009 infatti la avrei presa da Pet Supplies, Pet Food, and Pet Products on Sale Now at zooplus.com che costa 20€ spese incluse...ma se il mio venditore ha qualcosa di simile a quel prezzo evito l'incognita 'spedizioniere' Link to comment Share on other sites More sharing options...
justpeople 10 Posted February 23, 2009 Share Posted February 23, 2009 le mie sono scripta scripta..credo 5% basti...o no? si va bene quella di 5.0 uvb e come ti hanno gia detto prendi quella da 26w... ciao:loser: Link to comment Share on other sites More sharing options...
allamarein 10 Posted March 2, 2009 Share Posted March 2, 2009 Ok grazie...il negoziante mi mette 35€ una da 15W della 'hobby....' e non ha saputo meglio specificare. Prenderò la repti-glo.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
allamarein 10 Posted March 2, 2009 Share Posted March 2, 2009 l'attacco di queste lampade è E27 vero? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matte 10 Posted March 3, 2009 Share Posted March 3, 2009 A casa ho una di queste lampade e tempo fa avevo fatto anche i test. Non ho i risultati sotto mano ma la resa è bassa e vanno tenute discretamente vicine all'animale per avere effetto. Provo a vedere se riesco a trovare i risultati del test altrimenti appena posso gli dò un'altra misurata(considerando però che ora la lampada ha già quasi 400 ore di utilizzo). l'attacco di queste lampade è E27 vero? Sì Link to comment Share on other sites More sharing options...
allamarein 10 Posted March 3, 2009 Share Posted March 3, 2009 una lampada da 26W a 25cm di distanza dal pelo libero su una superficie di 60cmx30cm andrà bene? Al limite non uso lo schermo di plastica Link to comment Share on other sites More sharing options...
winchester 10 Posted March 3, 2009 Share Posted March 3, 2009 Forse molti di voi già conosceranno i link che metto più sotto, comunque mi paiono molto interessanti e danno alcune interessanti indicazioni sul comportamento di queste lampade... Tortoise Trust Web - UNDERSTANDING REPTILE LIGHTING SYSTEMS in particolare spulciate il link seguente, da quanto dicono pare che queste lampade compatte abbiano una emissione un po' troppo forte alle lunghezze d'onda inferiori, abbastanza innaturale, tale da consigliare di tenerle quanto più lontane è possibile... (almeno questo è quanto io ho capito) UV Lighting for Reptiles: A new problem with high UVB output fluorescent compact lamps and tubes? Link to comment Share on other sites More sharing options...
allamarein 10 Posted March 3, 2009 Share Posted March 3, 2009 Il problema sollevato nel sito è quello che avevo proposto qua io tempo fa, ma non ricevetti una risposta e mi fu consigliata una lampada da 26W senza sapere quanto era la superficie irradiata e la distanza della zona basking dalla lampada. Alcune informazione riportate dal sito le avevo lette in questo pdf Exo Terra : Guides, anche se una fonte indipendente è preferibile. Su due piedi direi che c'è un valore W/cm^2 medio ottimale che ogni animale ha bisogno, dipendente dalla potenza della lampada e dalla distanza. Un eccesso di UVb crea disturbi come quelli che abbiamo noi se stiamo al mare nelle ore critiche senza protezione. In più eccessiva luce potrebbe danneggiare la vista. Si riaccende il mio dubbio su quale sia la potenza giusta per la mia lampada Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now