Jump to content

spot oscurati(consiglio pminotti)


pietro87

Recommended Posts

Lo spot non è altro che una lampada. Va bene anche una normale lampadina ad incandescenza o alogena. Si chiama SPOT perchè illumina un punto (spot, in inglese) Dopo vari esperimenti preferisco usare quelle normali da 40, 60 o 100w con attacco grande, che costano meno di tutte le altre. Ho provato quelle col riflettore ma scaldano troppo.

 

Utili quelle tipo specchio del camerino, con il fronte oscurato che non abbagliano le tartarughe sotto.

 

I neon UVB sono... dei tubi al neon specifici per i rettili.

 

Le misure e i Wattaggi sono uguali a quelli dei tubi per illuminazione normali e di quelli speciali per piante e acquari.

leggendo sul forum ho visto che pminotti consiglia sempre degli spot oscurati per non accecare le tartarughe! vorrei sapere se su queste lampade c'è una particolare dicitura (es. "oscurata", "schermata") e se si vendono nei normali negozi e ancora, se esistono wattaggi inferiori a 40w. grazie in anticipo per le risposte!!!

Link to comment
Share on other sites


Se puoi spendere un po' di più ti puoi orientare direttamente sulle lampade in ceramica, a pura emissione termica e nessuna emissione luminosa.

 

Sono specifiche per rettili, presumo tu le possa trovare anche in un negozio di acquariologia.

Link to comment
Share on other sites

non so che cosa intende pminotti per oscurati....per questo volevo saperne di più! scusa dedekind ma quanto costano in piu quelle in ceramica e che wattaggio hanno?
Link to comment
Share on other sites

Non credo che ne esistano di normali con potenza inferiore ai 40W.

Per oscurarli prendi una semplice lampadina spot (circa 1€) e la vernici di rosso in modo da ridurre la frequenza della luce emessa. Ottento quando la vernici, usa un pennarello ad alchool e non usare uniposca o vernici perché intanto si bruciano e poi tendono a fare da isoltante facendo diminuire il calore emesso.

Link to comment
Share on other sites

ma dai.....

Non andare in paranoia per lo spot....

:confus::confus::confus:

 

pietro appena hai tempo vai in un qualsiasi supermercato...

Cerchi la sezione lampadine e troverai gli SPOT......c'è propio scritto sulla confezione...sono delle normalissime lampadine, con il retro argentato....

 

non puoi sbagliare....

c'è scritto SPOT, ne prendi una da 40W che costa 1 o 2 euro......

 

 

quelle in ceramica per le tarta sono inutili....

:laugh3::laugh3::laugh3:

Link to comment
Share on other sites

Cerchi la sezione lampadine e troverai gli SPOT......c'è propio scritto sulla confezione...sono delle normalissime lampadine, con il retro argentato....

 

non puoi sbagliare....

le mie non hanno il retro argentato...:eek3:

Link to comment
Share on other sites

Le spot, quelle proprio con la dicitura spot, SONO quelle oscurate. La parte argentata lateralmente permette appunto che non ci siano dispersioni di luce e calore lateralmente.
Link to comment
Share on other sites

le mie non hanno il retro argentato...:eek3:

 

 

ti hanno fregato...

:laugh3::tongue3::laugh3:

 

 

booo.... alla fine va bene praticamente quasi tutto...

hanno solo una funzione.... riscaldare la tarta mentre è spaparanzata sulla zona emersa ....

Stop...

 

:laugh3::laugh3:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.