Jump to content

negozi vendita tarte in web


Sery82

Recommended Posts

Aiutooooo ho girato più di 10 negozi del mio pese e dei paesi vicini, ma nei negozi ho trovato solo tss...ero in cerca di una

Graptemys Caglei, ho visitato anche il sito nn pronunciabile ma nn ne ha, conoscete altri siti...aiuto.

lo sò nn è una cosa bella ma è l'unica soluzione che ho.

Grazie in anticipo per l'aiuto che mi darete.

Link to comment
Share on other sites


non credo, ma almeno sapere che c'è la possibilità di reperirle e chiedere a qualke negoziante di farmela recapitare anke basandomi sul prezzo

visto ke dalle mie parti ci lucrano molto se gli chiedi qualkosa...

Link to comment
Share on other sites

Un viaggio verso Belgio/Olanda/Germania non la si può fare?

 

Lassù troveresti specie di tarte che nemmeno sogneresti di trovarla qui, in Italia.

 

Non è carino spedire una tarta, come se fosse un pacco postale.

E come puoi sapere se sta bene fisicamente e che non abbia difetti?

Molto meglio vedere di persona...

Link to comment
Share on other sites

già stavo col fucile puntato se mi dicevi che te la facevi spedire:mad3: !!! è una cosa orrenda!!!!:mad3:

Be dai in Italia mica ci arrivano a nuoto quelle che abbiamo nei negozi:tongue3: :wink3: :laugh3:

Link to comment
Share on other sites

secondo me ci vuole un gran cul**to per trovarle. la trostii io la cercai per tempo poi la trovai in mezzo a delle scripta. purtroppo non so se voi lo sapete ma le tartarughe arrivano in scatoloni tutte ammassate poi c'è una distribuzione in tutti i negozi di queste scatole e spesso i negozianti non sanno nemmeno che tarte gli arrivano, le più richieste come avrete capito sono le scripta. quando ritornai dal rivenditore mio chiedendogli quella in particolare mi disse che a lui gli arrivavano dei pacchi con le tarte e lo sapeva a momento o al massimo qualche giorno prima. purtroppo è vero che le trachemys sono più richieste ed anche se dovrebbe essere il contrario da me costavano più le scripta che le graptemys
Link to comment
Share on other sites

Non cominciamo a dire cretinate.... Non arrivano in Italia a nuoto, ma sicuramente nemmeno dentro un pacco postale che Dio solo sà quante volte e stato sbattutto a destra e a manca... per non parlare poi della delicatezza che hanno i corrieri!Naturalemente sono a consocenza del modo in cui viaggiano le tartarughe (dentro apposite scatole che x quanto primitive siano nn vengono sbattutte e buttate di botto) Ma davvero avete a cuore le tartarughe!! Io non vedo poi tutti questi tartamanti!!!!!!:mad3:
Link to comment
Share on other sites

Non cominciamo a dire cretinate.... Non arrivano in Italia a nuoto, ma sicuramente nemmeno dentro un pacco postale che Dio solo sà quante volte e stato sbattutto a destra e a manca... per non parlare poi della delicatezza che hanno i corrieri!Naturalemente sono a consocenza del modo in cui viaggiano le tartarughe (dentro apposite scatole che x quanto primitive siano nn vengono sbattutte e buttate di botto) Ma davvero avete a cuore le tartarughe!! Io non vedo poi tutti questi tartamanti!!!!!!:mad3:

Sia Minotti con le ocadie che Andreas con la mata mata non mi sembra abbiano avuto tanti problemi con l'acquisto online, le tartarughe che hanno preso mi sembra che stiano bene(corregetemi se sbaglio), poi se sei tu che decidi che è una cretinata ok

Link to comment
Share on other sites

Sia Minotti con le ocadie che Andreas con la mata mata non mi sembra abbiano avuto tanti problemi con l'acquisto online, le tartarughe che hanno preso mi sembra che stiano bene(corregetemi se sbaglio), poi se sei tu che decidi che è una cretinata ok

 

 

ascolta, non è un attacco a te. Mi fa rabbia il fatto che ci prendiamo le tartarughe,le curiamo, diamo loro un posto dignitoso in cui vivere... ci affezzioniamo, siamo giù quando stanno male, e inconsolabili quando muoiono! E purtroppo è triste sapere che vengono messe in un pacco e spedite x l'italia.... i pacchi li buttano, li lanciano poichè essendo vietato imballare animali, sull'etichetta non c'è scritto TRASPORTO TARTARUGA VIVA! Io penso che non sia giusto... metteresti mai un cane in un pacco postale?

Link to comment
Share on other sites

Anch'io non sono d'accordo con la spedizione delle tartarughe, ma non la condanno...conoscendo poi il modo in cui hanno viaggiato le tartrughe che tutti abbiamo nell'acquario!! Qualche tempo fa, qualcuno pubblicò sul forum delle foto agghiaccianti sul trasporto delle tartarughe dall'america agli altri paesi...roba da rimaner secchi!
Link to comment
Share on other sites

Sia Minotti con le ocadie che Andreas con la mata mata non mi sembra abbiano avuto tanti problemi con l'acquisto online, le tartarughe che hanno preso mi sembra che stiano bene(corregetemi se sbaglio), poi se sei tu che decidi che è una cretinata ok

 

Anch'io la prima volta le presi via internet l'Aprile scorso e mi arrivarono in ottimo stato, ben imballate e se non ricordo male c'era qualcosa sull'etichetta che ricordava che erano contenuti animali vivi, ma non ne sono sicuro al 100%.

 

Ti assicuro Gioia che al confronto dei viaggi che fanno dall'America e non solo, sono ben trattate; di quelle che arrivano da oltreoceano la maggior parte muore...

 

Dicendo questo anch'io non sono favorevole alle spedizioni di animali, ma alle volte non si trova quello che si desidera nella propria città; certo che ci si potrebbe anche accontentare...

 

Nonostante le abbia anch'io sono d'accordo con sta petizione:

http://www.leal.it/pagine/tartarughe.html

 

Io sarei d'accordo con chi vendesse tartarughe di allevamento e basta, non prelevate in natura. Con tutte le Trachemys scripta che ci sono in Italia non credo si farebbe difficoltà a creare allevamenti...poi chi le compra dovrebbe essere a conoscienza ed essere messo a conoscienza di cosa comporta avere tartarughe che magari raggiungono i 40 cm di grandezza senza correre il rischio poi di liberarla in ambienti Europei con il rischio per la fauna autoctona...

Link to comment
Share on other sites

Anch'io non sono d'accordo con la spedizione delle tartarughe, ma non la condanno...conoscendo poi il modo in cui hanno viaggiato le tartrughe che tutti abbiamo nell'acquario!! Qualche tempo fa, qualcuno pubblicò sul forum delle foto agghiaccianti sul trasporto delle tartarughe dall'america agli altri paesi...roba da rimaner secchi!

Perfettamente d'accordo

Link to comment
Share on other sites

Concordo con Alex, i negozianti dovrebbero informare di più sul cosa significa allevare tartarughe.

 

Il problema è che i negozianti spesso sono ignoranti in materia e si rifanno a quello che fornitori o altri gli dicono.

I negozianti informati sono quelli che reperiscono le ifno per i fatti loro e su fonti attendibili, in genere quelli specializzati in rettili, ma sono pochi (o almeno son pochi qui a genova). Spesso i negozi hanno dei commessi e se già il proprietario ne sa' poco figurati uno che lavora lì perchè magari non ha trovato altro. La maggior parte dei negozi tiene cani, gatti e se è ben fornito pesci rossi e canarini, ma chi vende magari se ne capisce solo di cani e gatti (che poi anche lì bisognerebbe verificare quanto ne sanno).

Di sicuro se ci fosse una legge che costringe chi vende a informarti su come tenere l'animale che acquisti e che lo rende perseguibile per legge se da informazioni errate che possono causare il decesso prematuro dell'animale, le cose sarebbero un filino diverse.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.