annina832001 10 Posted August 20, 2007 Share Posted August 20, 2007 ciao a tutti ho letto moltissimo nel forum tra le malattie agli occhi delle tarta acquatiche ma lo stesso vi voglio chiedere un parere... Premetto ke ho una tarta acquatica, una trachemys scripta scripta di quasi 5 anni a novembre ke non ha mai avuto problemi particolari di salute se non quando l'ho presa piccina (aveva delle scaglie sul guscio bianche ma poi nel giro di un mese sono riuscita a farle andare via con l'integrazione di vitamine e con il controllo assiduo dei valori dell'acqua)....ora però..un mesetto fa ha avuto un bruttissimo gonfiore agli occhi, l'ho portata dal veterinario il quale mi ha detto ke era carente di vitamina A per cui oltre a variare la sua dieta ancora il più possibile mi ha prescritto delle gocce di Idroplurivit (la vitamina quella ke si da ai bambini carenti di vitamina A avete presente?) da dare direttamente in bocca. Sono riuscita a farla mangiare, il gonfiore è passato, ma gli è rimasta una patina bianca sugli occhi... Io mi chedo...possibile ke avendo seguito alla lettera il veterinario questa patina non voglia andare via? IO le sto dando ancora le gocce per bocca a metà dosaggio, la pulizia dell'acquario è ottimale e faccio cambi una volta a settimana e ho due filtri esterni installati, lei ci vede xkè va a prendersi il cibo senza problemi ma non so che altro fare... Ho pensato...io prendo acqua osmotica con l'aggiunta di sali ke sia questo? Poki sali minerali ke disturbano le sue difese? Non riesco davvero a capire... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michele24 10 Posted August 20, 2007 Share Posted August 20, 2007 Perché acqua osmotica con sali? non mi sembra che sia necessario... Ricordati dove vivono di solito.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gioia84 10 Posted August 20, 2007 Share Posted August 20, 2007 dovresti utilizzare solo acqua decantata... Link to comment Share on other sites More sharing options...
annina832001 10 Posted August 21, 2007 Author Share Posted August 21, 2007 l'acqua del rubinetto facendo il test dei nitrati risulta esserne un pò troppo ricca...rischio che mi si formino non so quanti nitrati e credo che salga anche poi il valore dell'ammoniaca...già faccio fatica a mantenere pulito l'acquaterrario con due filtri esterni e con quest'acqua non so come andrebbe a finire....nessuno usa acqua osmotica con sali? e se il problema è l'acqua mi dite come fate a mantenere l'acquaterrario pulito? quante volte e quanta acqua cambiate? scusate le troppe domande ma se è questo il problema ho bisogno di delucidazioni...... :frusty: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michele24 10 Posted August 21, 2007 Share Posted August 21, 2007 Dipende dal filtro che hai. Perché ne hai due? e come sono fatti e con quali portate? quanti litri è l'acquaterrario? Il ciclo dell'ammoniaca è ammoniaca-> nitriti->nitrati. Dai nitrati non si riottiene ammoniaca. Potresti tentare di risolvere con delle piante che consumano i nitrati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
annina832001 10 Posted August 21, 2007 Author Share Posted August 21, 2007 Dipende dal filtro che hai. Perché ne hai due? e come sono fatti e con quali portate? quanti litri è l'acquaterrario? Il ciclo dell'ammoniaca è ammoniaca-> nitriti->nitrati. Dai nitrati non si riottiene ammoniaca. Potresti tentare di risolvere con delle piante che consumano i nitrati. ho un pratiko100 e un tetratek700 e li tengo sempre a metà potenza così possono filtrare meglio...la mia vasca purtroppo è solo 60x35x50h riempita con 15/20 cm di acqua...di filtri ne ho due xkè uno solo non basta purtroppo...la tarta sporka moltissimo e l'acquario non è molto grande...diciamo ke uno solo basterebbe ma non con cambi settimanali come faccio...le piante sarebbero un'idea ma che substrato bisognerebbe fare? e soprattutto...faranno il loro lavoro in tempo prima che la tarta le divori? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michele24 10 Posted August 21, 2007 Share Posted August 21, 2007 Quindi diciamo che hai 42 litri d'acqua e che il tetratek 700 ha una portata di 700 litri all'ora quindi vuol dire 14/15 filtraggi all'ora e mi sembra che siano più che sufficienti. Probabilmente hai un problema con il filtro stesso. Non è che il tuo acquaterrario è stato montato con silicone antimuffa? L'acqua del cambio settimanale (spero un cambio solo parziale) è decantata? Se contiene del cloro ammazza i batteri. Se fai i test dell'acqua hai ancora dell'ammoniaca? se si vuol dire che i tuoi batteri non lavorano correttamente e c'è un problema nell'allastimento dei filtri Link to comment Share on other sites More sharing options...
annina832001 10 Posted August 21, 2007 Author Share Posted August 21, 2007 Quindi diciamo che hai 42 litri d'acqua e che il tetratek 700 ha una portata di 700 litri all'ora quindi vuol dire 14/15 filtraggi all'ora e mi sembra che siano più che sufficienti. Probabilmente hai un problema con il filtro stesso. Non è che il tuo acquaterrario è stato montato con silicone antimuffa? L'acqua del cambio settimanale (spero un cambio solo parziale) è decantata? Se contiene del cloro ammazza i batteri. Se fai i test dell'acqua hai ancora dell'ammoniaca? se si vuol dire che i tuoi batteri non lavorano correttamente e c'è un problema nell'allastimento dei filtri l'acqua è d'osmosi con l'aggiunta di sali xkè la mia acqua del rubinetto per i valori non mi sembrava molto adatta...l'ammonia c'è sempre ma con un valore contenuto..i filtri (il vecchio è il pratiko 100) vanno uno da quasi 4 anni e l'altro da uno...ma il primo ke ho inserito ho fatto il solito rodaggio di un mese aggiungengo ogni tanto del cibo in acqua e testando i valori...ed erano tutti ok ma lo stesso ho sempre avuto problemi a tenerla pulita....e faccio cambi settimanali di 5 litri d'acqua circa mettendo sempre il nitrivec ad ogni cambio direttamente nel filtro. Per il silicone antimuffa non saprei...è un semplice askoll Link to comment Share on other sites More sharing options...
Johnny 10 Posted August 21, 2007 Share Posted August 21, 2007 Cosa succede se l'acquaterrario è stato attaccato con silicone antimuffa??? è un grosso problema??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michele24 10 Posted August 21, 2007 Share Posted August 21, 2007 Il silicone antimuffa ammaza i batteri e quindi il filtro non arriva mai a maturazione corretta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aLiCe8913 10 Posted August 22, 2007 Share Posted August 22, 2007 Ciao Ragazzi... ho da un pò di tempo una tartaruga con un infezione agli occhi...e sto facendo la cura che mi ha dato il veterinario...e siccome non mangia da un bel pò..mi disse di mettergli delle gocce di vitamnie ma non trovando la medicina in gocce ho comprato la pomata(che ha detta del veterinario andava bene lo stesso) ma ormai mettergliela in bocca è diventato impossibile...sn tre giorni che ci provo ma lei sta chiusa e nn ne vuole sapere di uscire..e tanto meno di mangiare...!!!avete da consigliarmi qualche vitamina in gocce da mettere nell'acqua che facciano effetto..??vi porego aiutatemi...non so a chirivolgermi xke il vet sta in ferie!!!grazie!!!aspetto risposte!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea 10 Posted August 22, 2007 Share Posted August 22, 2007 ciao, come vitamine conosco solo le vitamnine della sera in gocce da metterne una sulla punta del naso..... eviterei di usarle però...... a che temperatura è l'acqua? Hai una lampada UV? Come la alimenti? prova a comprare dei fegatelli di pollo fai dei piccli boconcini in modo che la tartaruga riesca a mangiare con facilità e somministrali sono molto appetitosi..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
aLiCe8913 10 Posted August 22, 2007 Share Posted August 22, 2007 Allora fino ad ora non avevo la lampada accesa xke era estate...e stavano al sole il pomeriggio quindi pensavo di non averne bisogno..ma ora a lei (che sta isolata dalle altre) la lampada gliel'ho accesa!!! Per quanto riguarda il mangiare..prima che non mangiasse più niente alternavo gamberetti lattarini carota cetriolo pellet....!!! Un'altra domanda...se volessi mettergli la bustina del tè nella vaschetta..posso metterne una non usata?? grazie pre la risposta! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea 10 Posted August 22, 2007 Share Posted August 22, 2007 prima magari mettila un pò in ammollo in un altro recipiente, usa i fegatelli di pollo per invogliarla a mangiare tra l'altro sono ricchi di vitamine........ temperatura dell'acqua? è molto importante che sia sui 29 gradi........ Link to comment Share on other sites More sharing options...
aLiCe8913 10 Posted August 22, 2007 Share Posted August 22, 2007 Si si...ci sta sui 29 gradi!!!Grazie per l'aiuto... Quindi mi consiglio di non usare nessun tipo di gocce da mettere nell'acqua??xke posso provarci con i fegatelli..ma dubito che li mangia...lei che impazzisce quando vede il pesce non ne vuol proprio sapere... Link to comment Share on other sites More sharing options...
annina832001 10 Posted August 22, 2007 Author Share Posted August 22, 2007 Se fai i test dell'acqua hai ancora dell'ammoniaca? se si vuol dire che i tuoi batteri non lavorano correttamente e c'è un problema nell'allastimento dei filtri ammoniaca persistente e alle stelle cavolo...eppure i filtri vanno da tempo com'e' possibileeeeeeeeeee:hissyfit::hissyfit::hissyfit: Link to comment Share on other sites More sharing options...
annina832001 10 Posted August 22, 2007 Author Share Posted August 22, 2007 oltre ai cambi d'acqua ke posso fare????? forse è proprio questo ke non la fa guarire! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted August 22, 2007 Share Posted August 22, 2007 Calma e sangue freddo! Quanto è grande la tarta? I nitrati nell'acqua potabile non devi averli. Sicura che i test funzionano? L'acqua di osmosi problemi non ne da. Se la tarta mangia in modo equilibrato non dovrebbe avere problemi di vitamine. Prende i pellets? Già quelli hanno quasi il doppio delle vitamine necessarie. Sicura che la "patina" non sia la membrana nittitante? Eventualmente prova col te. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aLiCe8913 10 Posted August 22, 2007 Share Posted August 22, 2007 Siccome le hai detto di provare con il tè..volevo sapere va bene anche la bustina di tè mai utulizzata quindi nuova... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted August 22, 2007 Share Posted August 22, 2007 A dire il vero, uso quelle usate, che "lasciano giù" di più. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aLiCe8913 10 Posted August 22, 2007 Share Posted August 22, 2007 Ok grazie!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
aLiCe8913 10 Posted August 22, 2007 Share Posted August 22, 2007 Ehi pminotti tu che mi consigli???non so come comportarmi..vorrei più di un consiglio!!!cogge di vitamnie nell'acqua o no??xke nn c'è verso di farla mangiare!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted August 22, 2007 Share Posted August 22, 2007 Ti ho riunito i post, altrimenti ci "perdiamo i pezzi":wink3: . Quanto è grande la tartaruga? Da quello dipende quanta cacca fà e se il filtro ce la fà oppure no. E in cosa puoi tenerla. Le vitamine nell'acqua servono fino a un certo punto ed è facile finire in sovradosaggio. Comunque toglila dalla vasca se il filtro non ce la fà a pulire e fai una pulizia drastica con riavvio del filtro. Piuttosto mettila nella vasca da bagno o in un catino con acqua declorata. I nitrati li togli con le piante o con i cambi parziali, non si scappa. Se la tarta è una Trachemys adulta da 20 cm la vasca è troppo piccola. Link to comment Share on other sites More sharing options...
annina832001 10 Posted August 23, 2007 Author Share Posted August 23, 2007 Calma e sangue freddo! Quanto è grande la tarta? quasi 15 cm non riesco a misurarla benissimo I nitrati nell'acqua potabile non devi averli. Sicura che i test funzionano? direi di si per quanto riguarda ph e ammoniaca..i nitrati invece 40mg/l sia in quella di osmosi ke in quella del rubinetto Prende i pellets? Già quelli hanno quasi il doppio delle vitamine necessarie. si gliene do due volte a settimana da quando sta cosi'..gli do i reptomin però quelli baby Sicura che la "patina" non sia la membrana nittitante? Eventualmente prova col te. si sikurissima xkè si vede benissimo ke non si tratta di una membrana...la membrana trasperente la mette quando prende il sole...quasi quasi posto una foto! il thè ok ci provo grazie... Link to comment Share on other sites More sharing options...
annina832001 10 Posted August 23, 2007 Author Share Posted August 23, 2007 non sono riuscita a fare di meglio... quando vado vicino al vetro si agita tutta il ke è un buon segno xkè ci vede ancora ma sotto la patina si fa molta faika a vedere l'occhio http://img337.imageshack.us/img337/6541/maggio2007001bn6.jpg http://img340.imageshack.us/my.php?image=maggio2007003ru3.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now