Jump to content

Problema carapace Pelodiscus sinensis


Jcdenton

Recommended Posts

Ho pesato e misurato Maxtor la mia pelodiscus ed ho notato una cosa alquanto strana: Il lato destro del carapace è lievemente bombato mentre il lato sinistro scende in modo uniforme. Purtroppo nelle foto non si nota anche perché non sta ferma.

Secondo voi è un problema osseo o è una cosa abbastanza normale? Il problema è che non fa mai o quasi mai basking e non vorrei che questa ne sia una conseguenza. Attendo con impazienza vostre notizie.

Provo a inserire una foto anche se non si vede moltissimo il problema.

http://www.tartaclubitalia.it/Public/data/jcdenton/2007819195327_DSCN6000-2.jpg

 

Link to comment
Share on other sites


Sono andato dal veterinario, ha detto che si tratta di postura errata visto che tende a vivere negli angoli dell'acquario.

E' comunque da tenere sottocontrollo e nel caso dove aumentare l'asimmetria qualora lo ritenesse necessario si passerà ad una radiografia della zona interessata.

Altra cosa... mi ha detto di metterlo a dieta

Link to comment
Share on other sites

In bocca al lupo per Maxtor..

Anche la mia Mellory spesso e volentieri si addossa agli angoli dell'acquario e si insabbia, spero di non dover affrontare lo stesso problema..

Link to comment
Share on other sites

Misura 10 cm circa (misurarlo precisamente è impossibile) e pesa 115 grammi.

Beh dieta o non dieta ho messo nel suo acquario 3 cefaletti che non riesce più a prendere.... sembra effettivamente il Ronaldo degli ultimi tempi.

Quando ha fame si ingegnerà nella caccia; un pò di movimento e di digiuno non gli faranno male :D:D:D:D.

Link to comment
Share on other sites

io spero solo si tratti della postura e non di qualche altra cosa, non vorrei che sia qualche deformazione ossea o qualcosa di ancor peggiore di cui non voglio manco scriverne il nome, ma che molti di voi avranno captio di cosa parlo.
Link to comment
Share on other sites

Se è stato alimentato con latterini e pellettato di buona qualità,credo che abbia avuto l'apporto di calcio necessario per escludere quella malattia!Anche in natura è raro che facciano basking!
Link to comment
Share on other sites

Pellettato nemmeno a parlarne, non ne vuole sapere. E' stato sempre alimentato così:

lombrichi, chiocciole e ampullarie, qualche volta qualche mollusco marino, gamberetti decongelati, piccole arborelle e cefaletti vivi e qualche volta anche morti anche se non li ama molto da morti, carne e fegato di pollo, trancio di trota.

Nuota perfettamente invece solitamente parlando di quella malattia hanno qualche difficoltà locomotoria, conserva il suo appetito ed è sempre molto attiva. Beh non resta altro da fare che tenerla sottocontrollo nel prossimo mese e vedere se la cosa con il tempo rientra nella norma o meno.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.