Jump to content

Tartaruga adottata... che razza è?


giuli

Recommended Posts

Salve a tutti!

Questa è la mia tartaruga appena adottata, e da quanto ho dedotto dovrebbe essere un maschio. Siccome ho intenzione di procurargli un piccolo harem gradirei sapere la sua razza con assoluta precisione onde evitare di creare meticci.

Vi allego le foto:

 

http://www.fotorettili.it/img1888.lightbox.htmhttp://www.fotorettili.it/img1889.lightbox.htm

 

Muchas gracias

:rolleyes3:

Link to comment
Share on other sites


Edit:

Scusate avevo sbagliato a postare i link delle foto e quando ho variato non potevo più perchè era scaduto il tempo.

 

Vi allego le foto:

http://www.fotorettili.it/./data/media/7/SOPRA.JPG

 

http://www.fotorettili.it/./data/media/7/SOTTO.JPG

Link to comment
Share on other sites

Scusate la mia ignoranza... ma che vuol dire:

 

H.h = hermann hermann !?

 

THB = tartaruga hermann boggheri !?

 

Cosa devo chiedere per non incrociare razze diverse, è così difficile riconoscerla !?

 

Se possono esservi di aiuto le sue dimensioni, potete rapportarle alla pagina del quotidiano che è sotto di lui.

Link to comment
Share on other sites

Ciao, la risposta HH e HB è esatta.

Io resto per HB, ma aspetta qualche giorno le risposte dei più esperti e se vuoi metto le foto con domanda di riconoscimento su un'altro forum, o iscrivitit tu al tartaclub se preferisci.

 

 

PS la tarta è bellissima, togli qello spero....

Link to comment
Share on other sites

Ciao, la risposta HH e HB è esatta.

Io resto per HB, ma aspetta qualche giorno le risposte dei più esperti e se vuoi metto le foto con domanda di riconoscimento su un'altro forum, o iscrivitit tu al tartaclub se preferisci.

 

 

PS la tarta è bellissima, togli qello spero....

 

 

Vielen Dank !

 

Se puoi fare tu, mi faresti un immenso piacere :wink3:

Non saprei proprio dove cercare un altro forum o un tartaclub... è da oggi pomeriggio che cercavo di inserire le foto su questo :eek3: e guarda che ore ho fatto :laugh3:

Link to comment
Share on other sites

Allora ...dalla desamina della sutura femorale maggiore della sutura pettorale è una Testudo hermanni sottospecie hermanni, dal trabocchetto della mancanza della inguinale direi una Hercegovinensis...da pronunciare Herzegovinensis.

o' grulla.... ma vattene a dormire..che al tartaclub vi annoiate?! :laugh3:

Link to comment
Share on other sites

Ciao, per me THB

 

Ciao, la risposta HH e HB è esatta.

Io resto per HB, ma aspetta qualche giorno le risposte dei più esperti e se vuoi metto le foto con domanda di riconoscimento su un'altro forum, o iscrivitit tu al tartaclub se preferisci.

 

 

PS la tarta è bellissima, togli qello spero....

 

Ho riguardato le mie schede, faccio mea culpa, uoto gli altri.

 

Hanno ragione HERMANNI HERMANNI

 

 

:) ora si che ci siamo con la razza.

Link to comment
Share on other sites

Salve a tutti!

gradirei sapere la sua razza con assoluta precisione onde evitare di creare meticci.

Vi allego le foto:

 

www.tartaportal.itwww.tartaportal.it

 

 

Muchas gracias

:rolleyes3:

 

Scusate ma perche vi fate i problemi se viene fuori un meticcio? Magari esce fuori un esemplare piu bello.Non capisco questa fisazzione per distinguere due sottospecie cosi simili

Link to comment
Share on other sites

Allora ...dalla desamina della sutura femorale maggiore della sutura pettorale è una Testudo hermanni sottospecie hermanni, dal trabocchetto della mancanza della inguinale direi una Hercegovinensis...da pronunciare Herzegovinensis.

 

io ho delle thh sarde senza inguinali.....

 

ci faccio una nuova sotto specie? ;)

Link to comment
Share on other sites

interessante,

 

di certo non è una hh avendo anche caratteristiche di hb

 

si avvicina certamente a quanto dice tartagnan se non fosse che ha le inguinali molto ampie

 

probabilmente è un incrocio ;)

 

in ogni caso è molto carina

 

benvenuta giuli@ :)

Link to comment
Share on other sites

interessante,

 

di certo non è una hh avendo anche caratteristiche di hb

 

si avvicina certamente a quanto dice tartagnan se non fosse che ha le inguinali molto ampie

 

probabilmente è un incrocio ;)

 

in ogni caso è molto carina

 

benvenuta giuli@ :)

 

grazie dell'accoglienza :smile2:

ma questo tuo post mi ha sinceramente :confus: :confus: :confus: :confus:

ziolupo mi ha messaggiato privatamente e mi ha detto che gli esperti del club sono sicuri che è hermanni hermanni.

Non voglio assolutamente creare meticci e mi ritrovo già con un meticcio :mad3:

Link to comment
Share on other sites

grazie dell'accoglienza :smile2:

ma questo tuo post mi ha sinceramente :confus: :confus: :confus: :confus:

ziolupo mi ha messaggiato privatamente e mi ha detto che gli esperti del club sono sicuri che è hermanni hermanni.

Non voglio assolutamente creare meticci e mi ritrovo già con un meticcio :mad3:

 

certamente io non mi ritengo un "esperto" da "club" e quindi prendi con beneficio quanto da me detto

 

io non ho delle certezze, infatti ho parlato di probabile incrocio semplicemente perchè la tarta in questione presenta inconfutabilmente delle caratteristiche perlomeno desuete da una hermanni tipica e cioè:

 

la colorazione del piastrone si avvicina di più a quella delle hb (strisce nere discontinue)

 

le macchie nere sui lati esterni del carapace sono stranamente "miste" e cioè si presentano sia a macchia che a triangolo

 

nelle hh sono solo a macchia mentre nelle hb sono solo a triangolo

 

per concludere voglio dire che affermare con tanta sicurezza che trattasi di hh mi pare affrettato

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.