pixelina 10 Posted August 17, 2007 Share Posted August 17, 2007 Appurato che, non essendomi stato dato nessun certificato cites quando mi hanno regalato le mie cuccioline...io sono sono una "controlegge" punibile dalla forestale.... Ora....se per caso io conoscessi qualcuno che lavora alla forestale, potrebbe aiutarmi a regolarizzare la mia posizione? Mi sembra proprio assurdo che....chi ha avuto regalato una tartaruga senza cites...o magari l'ha acquistata e gli hanno dato un certificato falso...o cose del genere......non possa regolarizzare la sua posizione.....partendo pero' dal presupposto che tenga la tartaruga in condizioni eccellenti (con un bel giardino, piante, acqua, ecc.ecc.) Link to comment Share on other sites More sharing options...
kitri 10 Posted August 19, 2007 Share Posted August 19, 2007 Dalle nostre parti è molto facile trovare irregolari...in effetti penso anch'io che ci dovrebbe essere un modo di regolarizzarle in casi in cui si possa dimostrare che gli animali siano nati in Italia e in cattività...però come si fa a dimostrarlo??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pixelina 10 Posted August 21, 2007 Author Share Posted August 21, 2007 Eh....bella domanda !?! Pero'.....ripeto, secondo me ci devono dare la possibilita' di regolarizzarci se dimostriamo che le teniamo nel migliore dei modi e soprattutto se ne abbiamo piu' di una e se si riproducono (dimostrazione che stanno bene e inoltre contribuiamo al mantenimento della specie) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mephiston 10 Posted August 22, 2007 Share Posted August 22, 2007 anche io sono assolutamente d'accordo con voi, che ne dite di fare una bella raccolta di firme? una bella petizione? Magari sentiamo anche Beppe Grillo :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
koko 10 Posted August 22, 2007 Share Posted August 22, 2007 Appurato che, non essendomi stato dato nessun certificato cites quando mi hanno regalato le mie cuccioline...io sono sono una "controlegge" punibile dalla forestale.... Ora....se per caso io conoscessi qualcuno che lavora alla forestale, potrebbe aiutarmi a regolarizzare la mia posizione? Mi sembra proprio assurdo che....chi ha avuto regalato una tartaruga senza cites...o magari l'ha acquistata e gli hanno dato un certificato falso...o cose del genere......non possa regolarizzare la sua posizione.....partendo pero' dal presupposto che tenga la tartaruga in condizioni eccellenti (con un bel giardino, piante, acqua, ecc.ecc.) Mi permetto di fare un osservazione. Chi te l'ha data potrebbe rilasciarti un certificato di cessione gratuita. Il cites è rilasciato solo da chi le tarte le vende. Oraq la domanda da 1 milione di dollari è questa: Chi te le ha regalate le ha denunciate tempo addietro? Se no, purtroppo non ce molto da fare, se si invece basta fare la cessione e sei in regola sia tu che lui. Fammi sapere Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mephiston 10 Posted August 22, 2007 Share Posted August 22, 2007 la domanda da un milione di dollari e mezzo è: se io mi trovo una tarta in giardino che faccio? io la voglio tenere, ho i mezzi, sta bene, ha il suo habitat, come nel mio caso che allevo con successo 18 esemplari di H.H, perchè non ho modo di regolarizzarla? è controproducente dal punto di vista di conservazione della specie. La legge è stata fatta per proteggerle, in questo modo si stanno penalizzando! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted August 22, 2007 Share Posted August 22, 2007 Semplicemente perchè è un animale selvatico e non si possono prendere. Eventualmente potresti sentire la forestale e sentire cosa ti dicono di fare. Se hai un'area incolta popolata da tartarughe non è che possano obbligarti a cacciarle, anche se potrebbe diventare un problema. Se il tuo terreno diventa riserva faunistica e poi vuoi allargare casa cosa fai? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mephiston 10 Posted August 22, 2007 Share Posted August 22, 2007 ma il discorso è diverso. Cosa devo fare io secondo la legge se vengo in possesso accidentalmente di una tarta? La lascio lì dov'è? ovvero nel mio giardino? Se arriva la forestale gli dico che è lì per caso? Questo sarebbe un precedente pericoloso per chi non vuole denunciare le tartarughe... "signor forestale, ho 340 tartarughe nel giardino, sono lì per caso io non gli do da mangiare e non le caccio..." Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted August 22, 2007 Share Posted August 22, 2007 Proviamo a cambiare animale. Se hai 50 cinghiali in giardino che fai? Scherzi a parte, visto che sappiamo che sono animali protetti e non ci danno particolarmente fastidio, avvertire la forestale è proprio per "girare" a loro il problema. Se no ti dicono di consegnarle tu li hai avvertiti e lasci traccia, con un fax o un telegramma, di averlo fatto. Poi non possiedi le tartarughe ma, semplicemente, ne accetti la presenza sul tuo terreno. Come l'amica che si è trovata una Emys nel laghetto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pixelina 10 Posted August 22, 2007 Author Share Posted August 22, 2007 Purtroppo le mie me le ha regalate un amico a cui le aveva regalate la cugina della compagna. Non so se questa ragazza ha i certificati cites....non la conosco personalmente. Ho chiesto al mio amico e ha detto che mi avrebbe fatto sapere. Ma se anche lei non ha i certificati...da quello che ho capito...non ci sono molte soluzioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mephiston 10 Posted August 22, 2007 Share Posted August 22, 2007 e quindi entriamo in un circolo vizioso... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now