Ale. 10 Posted August 14, 2007 Share Posted August 14, 2007 Salve a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio per tenere con me nella maniera corretta una Rhinoclemmys pulcherrima manni, ho postato in questa sezione visto che nonostante ci siano pareri discordanti mi pare che la maggior parte dei siti consideri questa tartaruga una t. terrestre. Mi sono informato leggendo varie schede, però ancora brancolo e non intendo procurarmi l'animale finchè non sarò sicuro di poter prendermene cura eccellentemente. Le cose che ho in mente sono abbastanza poche: 1 il terrario: le dimensioni che ho in testa sono 80 x 45 x 40 chiuso (per evitar sbalzi di temperatura e mantenere l'umidità), pensavo di farlo in legno con la parte anteriore in plexiglass o vetro a scorrimento. 2 le lampade: lampada uva-b reptisun compact 5.0 e repty basking spot 40w 3 il substrato; se non ho mal capito in torba e sabbia sarebbe l'ideale, alto circa 10 cm con una "ciotola" di circa 5 cm infossata. 4 il tempo di accensione delle lampade: la lampada uv accesa dall'alba al tramonto e quella spot nelle ore più calde. Questo è quanto, avete dei consigli, sbaglio qualcosa? La lampada spot basta per portar a temperatura il tutto? Torba e sabbia adatte dove le trovano? Giusto a titolo informativo il costo di mantenimendo su quandi euro si aggira? Non che questo sia un grossissimo problema, ma non ne ho la benchè minima idea. Grazie a tutti coloro che mi daranno una risposta e scudate per le tante domande ma non vorrei fare le cose a muzzo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale. 10 Posted August 14, 2007 Author Share Posted August 14, 2007 Scusatemi non ho fatto in tempo ad editare. Per informazione il terrario sarebbe tenuto in camera mia, tranquilla per tutto il giorno dato che sono fuori al lavoro, le temperature si aggirano sui 20°C in inverno e sui 24-25 in estate. Ho anche un giardino parecchio ampio, ma dato che mi trovo nella zona dei primi appennini le temperature e l'umidità possono cambiare nel giro di un paio d'ore, anche se a dir il vero da maggio le temperature sono in pratiza stazionarie se non contiamo l'ultima settimana dove hanno avuto un brusco calo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted August 14, 2007 Share Posted August 14, 2007 Ti rimanderei a quello che abbiamo detto qui http://www.tartaportal.it/showthread.php?t=10695 In effetti è una specie particolare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
GipTheCrow 10 Posted August 14, 2007 Share Posted August 14, 2007 mi sono informato anche io per questa tarta e ti converrebbe avere un bel pò d'acqua a disposizione poichè anche se è terrestre (o almeno cosi sembrerebbe) è un ottima nuotatrice. a mio parere dovrebbe avere a disposizione sia un pel pezzo di terra che un bel laghetto al contrario di ciò che si dice ovvero che hanno bisognio di poco spazio poiche non crescono molto. per il cibo a cuanto ho capito trattala come una terrestre ma cerca di diminuire la frutta, spero vada bene facci sapere così ci aggiorniamo anche noi in quanto anche io ho pensato di comprarle. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now