Elisa320i 10 Posted July 5, 2007 Share Posted July 5, 2007 ciao amici, visto che non l'ho letto in giro, volevo dirvi che le mie cucciole andrea e benedetta da settembre scorso circa parlano, fanno 7 anni piu' o meno a settembre...parla molto il maschio fanno un verso tipo gracciare, quando lo fa si mette davanti la zampa, e' simpaticissimo, ho provato ad imitarlo (come si fa con i gatti) e sono rimasta stupita perche' mi ha risposto, inizialmente poco, forse era timido ehehhh, adesso lo fa di piu', mi piace troppo chi sa cosa i dice il mio andreino , sono strafelice, invece benedetta parla poco, il verso e' piu' o meno lo stesso ma piu' fine, quasi tipo un fischio ma dipende...ogni settimana gli faccio il bagnetto e mi piace perche' loro fanno i versi, penso per gli piace essere coccolate, soprattutto a lei, piace tantissimo essere accarezzata sulla testolina e se poi smetto mi fa il verso... ...ma ehi, sono piu' inteliggenti del mio gatto ehehhh, non pensavo potesso parlare e anche rispondere, a volte parlano tra di loro ma piu' quando sono sole...le vostre fanno cosi'? ciao amici, Elisa320i )) Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted July 5, 2007 Share Posted July 5, 2007 Di che specie sono? Le Graptemys e le Pseudemys sono abbastanza "chiacchierone". Ogni tanto anche le Emys fanno versi strani. In più la Trachemys grande fà dei versi strani quando ha fame. Se fosse un cane direi che uggiola. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jcdenton 10 Posted July 5, 2007 Share Posted July 5, 2007 A volte capita, ma le mie sono ancora piccine. Se cerchi bene su alcuni testi o su alcuni siti internet si parla di questa cosa, non è una cosa per nulla anomala. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elisa320i 10 Posted July 5, 2007 Author Share Posted July 5, 2007 no anomala no, ma finche non si sono messe a parlare non lo sapevo, adesso faccio una ricerca, le mie lo fnno per attirare l'attenzione, ma anche se hanno fame, se gli faccio vedere qualcosa e hanno fame agitano le zampe se no niente, oppure e questo lo fa la femmina, quando e' in acqua e sono li vicino mi chiama e quando arrivo si alza un po' verso il vetro come un cagnolino ehehhh, sono bellissime...non so bene la specie infatti ho scritto in un post, in mia e' una trachemys la fammina non so ma penso quasi che lo sia anche lei, sono le solite piu' vendute...grazie, ciao Elisa320i )) Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted July 5, 2007 Share Posted July 5, 2007 Capito! La femmina è una Pseudemys Concinna Concinna. Ecco perchè "parla"! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elisa320i 10 Posted July 5, 2007 Author Share Posted July 5, 2007 no non puo' essere concina, ormai e' ferma da due anni ha 25 cm e poi guardando la concina non ci assomiglia, guardavo adesso su un sito http://www.tartaclubitalia.it/specieacquatiche/TrachemysScriptaScripta/Redaelli/redaelli001.htm tra le foto ho trovato questa http://www.tartaclubitalia.it/specieacquatiche/TrachemysScriptaScripta/Redaelli/redaelli-img012big.jpg e' uguale alla mia cucciola, e' proprio lei ma non dice bene la sottospecie cmq e' una trachemys scripta Link to comment Share on other sites More sharing options...
pippozzo 10 Posted July 5, 2007 Share Posted July 5, 2007 la mia non parla però soffia dannatamente quando ha paura... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted July 5, 2007 Share Posted July 5, 2007 no non puo' essere concina, ormai e' ferma da due anni ha 25 cm e poi guardando la concina non ci assomiglia, guardavo adesso su un sito http://www.tartaclubitalia.it/specieacquatiche/TrachemysScriptaScripta/Redaelli/redaelli001.htm tra le foto ho trovato questa http://www.tartaclubitalia.it/specieacquatiche/TrachemysScriptaScripta/Redaelli/redaelli-img012big.jpg e' uguale alla mia cucciola, e' proprio lei ma non dice bene la sottospecie cmq e' una trachemys scripta Allora, questa è la tua questa è una Pseudemys Concinna Concinna e questa è quella che dici che assomiglia alla tua http://www.tartaclubitalia.it/specieacquatiche/TrachemysScriptaScripta/Redaelli/redaelli-img012big.jpg Vedi che la tua e la Pseudemys non hanno la striscia gialla verticale che c'è, invece, sulla Trachemys Scripta Scripta? Il carapace è identico e il piastrone può essere giallo per entrambe, ma la testa è inconfondibile. Il tuo maschio, invece, è un TSS. Le hai in mano, vedi che sono diverse. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted July 5, 2007 Share Posted July 5, 2007 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DarkVampire 10 Posted July 5, 2007 Share Posted July 5, 2007 se riesci a mettere delel foto e' meglio ^^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gio95 10 Posted July 6, 2007 Share Posted July 6, 2007 La Mia Versi Strani Non Ne Fa Link to comment Share on other sites More sharing options...
orecchie gialle 10 Posted July 6, 2007 Share Posted July 6, 2007 nemmeno le mie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gio95 10 Posted July 6, 2007 Share Posted July 6, 2007 Forse Perche Sono Piccole Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vavyx86 10 Posted July 6, 2007 Share Posted July 6, 2007 scusate.. a che età le tss cominciano a far versi?? la mia di 3 anni e mezzo non ne fa.. solo ke quando ha paura soffia! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now