fabio81 10 Posted July 4, 2007 Share Posted July 4, 2007 salve a tutti. vorrei comprare una tartaruga,pero' prima di fare cio' vorrei documentarmi al fine di non arrecarle danni involontariamente. sono intenzionato a prendere una tartaruga piccola per vederla crescere(non so infatti perche' le vendano anche grandi...mah) 1)iniziamo con la 'vasca':vorrei prendere una 100 x 30 x 40(h) capacità 120 lt.su abissi.com il rpezzo e' di 90 euro(mi sembra buono). penso convenga prendere questa in ottica crescita,cosi' infatti mi evito di doverla ricomprare.a tal riguardo avrei una domanda che magari e' stupida....'ma una vasca cosi' grande per una tarta piccola...fa nulla vero?anzi penso sia felice...no?' 2)poi...passando alla 'zona emersa'....voi cosa mi consigliate?sapete...non sono tanto bravo a costruirla,quindi per sopperire a questa mia mancanza come posso fare?sono graditissimi consigli. 3)capitolo fondale...cosa mi consigliate?sabbia....pietre altro?ritengo la scelta migliore sia pietrine....la sabbia penso che potrebbero inghittirla. 4)il filtro....visto il formato della vasca....sarei grato se mi indicaste un nome...visto che non me ne intendo. 5)per quanto riguarda il riscaldamento...anche in questo caso....se mi indicate un nome...ben lieto 6)capito lampade.ho capito che devo tenere acceso per 10-12 ore al giorno una lampada...per favorire la digestione ecc ecc....quindi consigliatemene una...per favore. quanto all'alimentazione...ne parleremo in futuro...prima voglio acculturarmi il piu' possibile. ultima cosa...ma e' vero che l'acquario va riempito e tenuto in funzione per una 20ina di giorni prima di mettere dentro la tartaruga? grazie ragazzi....alla prox.ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Akheru 10 Posted July 4, 2007 Share Posted July 4, 2007 1)Ciao per le dimensioni dell'acquario devi sapere più o meno che tartaruga vuoi comprare. L'acquario che vuoi acquistare, in previsione anche di quando la tarta diventerà adulta, va bene per quasi la maggior parte delle tartarughe che si trovano in commercio, l'unico appunto è se riesci di prenderla con maggiore larghezza ( ad esempio 100x50x50) dato che altrimenti una tarta adulta farebbe fatica a girarsi. 2) Per la zona emersa utilizza la corteccia di sughero, è semplice, naturale e lascia spazio per il nuoto dato che galleggia. 3) anche qui dipende dalla tartaruga, alcune richiedono un fondale specifico altre possono stare anche senza. 4) filtro vai con un askoll pratiko 300 o 400. 5) prendi un normale riscaldatore da 100w. 6)ti serve una lampada spot (normale lampadina) giusto per scaldare l'area emersa , e una lampada/neon uvb. Naturalmente adesso in estate puoi metterle al sole che gli fa molto meglio. L'acquario va fatto andare una ventina di giorni per far maturare il filtro biologico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now