piewa 10 Posted July 2, 2007 Share Posted July 2, 2007 Eh... si ragazzi... faccio qua... faccio la... e poi alla fine sono sempre al punto di partenza... le mie 3 tate sono ancora nel vascone... Il posto x il laghetto c'è... x un bel acquario anche... ma sempre di fuori (nel sottoscala)... ...credo che un laghetto x loro sia meglio... e volendo vedere sembrerebbe anche costare di meno... (una vasca in vetro 150€, una vasca in plastica piu grande 70€)... ma poi ho visto che i filtri costano leggermente di più rispetto a quelli x acquario... Comunque... oltre al fattore costo e al fattore spazio... secondo voi: -1- PRO E CONTRO DI UN LAGHETTO RISPETTO UN ACQUARIO -2- VOI COSA FARESTE? ACQUARIO O LAGHETTO??? Grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
piewa 10 Posted July 2, 2007 Author Share Posted July 2, 2007 ...vi allego anche una foto del giardino... io pensavo di sfruttare l'angolo in alto a sx... http://img267.imageshack.us/img267/489/dscn0379jb0.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Akheru 10 Posted July 2, 2007 Share Posted July 2, 2007 Ma fai un bel laghetto con quello spazio che ti ritrovi!!!! Però il laghetto fallo col telo, oppure in cemento, no assolutamente alle vasche in pvc o vetroresina che citavi prima dato che sono profonde al massimo 60cm e con gli inverni che ci sono a bergamo devi garantire una profondità di almeno 1metro ok? Per il resto i filtri per laghetto costano di più è vero ma tieni conto che un acquario per quanto grosso che sia difficilmente tengono più di 400litri, mentre con un laghetto anche solo 2x2m e profondità 1metro superi gia 2000litri, e tutto va al benessere delle tartarughe. Link to comment Share on other sites More sharing options...
balarama 10 Posted July 2, 2007 Share Posted July 2, 2007 era tanto che non rispondevo a un post sulle tartarughe, ma vedendo la foto del tuo giardino non ho resistito... scusa ma come fai a pensare che sia meglio un acquario? per il resto quoto sopra, laghetto profondo almeno 1metro anche se ci sono teorie contrastanti sulla profondita' (comunque non meno di 60cm), fondo fangoso sarebbe l ideale per l inverno, cosi' potrebbero interrarsi, se poi lo fai bello grosso non sono cosi' convinto della necessita' di un filtro (a meno che non tieni particolarmente all estetica e al non vedere alghe, le quali comunque non sono dannose per le tartarughe)... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Akheru 10 Posted July 2, 2007 Share Posted July 2, 2007 Bhe balarama gli inverni a bergamo sono belli rigidi, per stare sul sicuro ci vuole almeno 1metro di profondità. Per il resto è vero con un laghetto bello grosso si potrebbe evitare il filtro se si tenessero pesci, con le tartarughe le piante che dovrebbero fare da filtro naturale faticano a sopravvivere. Però comunque anche con un laghetto 2x2 si potrebbe provare ad utilizzare quei filtri a bidoncino della tetra ( x laghetti da 4000l si trovano a 60€ ) accoppiati a tante piante sperando che sopravvivano alle "bestie" :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gio95 10 Posted July 2, 2007 Share Posted July 2, 2007 e anche con le cozze Link to comment Share on other sites More sharing options...
JeKO 10 Posted July 2, 2007 Share Posted July 2, 2007 Laghetto... sicuramente laghetto... vuoi mettere?? Spazio grande... tante piante luce del sole vera... unica cosa che ti consiglio di fare è di iniziare il lavori adesso e non a fine estate.... sai com'è se le tartarughe sono sempre state abituate a stare in casa non è il massimo "abbandonarle" in un laghetto all'aperto con l'arrivo del brutto tempo! Eppoi devi vedere quanto sono soddisfatte!! Io se potessi passerei dal mio 450Lt ad uno di oltre 2000Lt.... che poi se lo tratti bene è anche bello a vedersi. Per i filtri... volendo lo puoi anche costruire te :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flora 10 Posted July 2, 2007 Share Posted July 2, 2007 io sn x il laghetto.. ma con un aquaterraio pronto x le emergenze o se lì è troppo freddo in inverno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
piewa 10 Posted July 2, 2007 Author Share Posted July 2, 2007 Mi pare di capire LAGHETTO??? :D andiamo allora x gradi... Cominciamo a fare la buca... profonda un metro, distendo il telo (ho letto anche di un tessuto non tessuto???) e poi il fondo lo lascio solo così o ci aggiungo della sabbia o terra x farle interrare??? Per il resto è vero con un laghetto bello grosso si potrebbe evitare il filtro se si tenessero pesci, con le tartarughe le piante che dovrebbero fare da filtro naturale faticano a sopravvivere.Calcola che le mie si pappano di tutto... il mese scorso ho preso dei pescioloni rossi... non ne hanno lasciato un pezzetto... calcola che si sono pappate anche una lucertola che era caduta nella vasca... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted July 3, 2007 Share Posted July 3, 2007 Visto che sei a Bergamo, considera che fà piuttosto freddo e che non le vedrai più da ottobre ad aprile. Dovrai scavare molto. Sicuramente il laghetto, se fatto bene, è interessante. Però ti fai fuori praticamente tutto il giardino per avere una dimensione sufficiente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
silko1976 10 Posted July 3, 2007 Share Posted July 3, 2007 Anche io ti consiglio un laghetto, fallo con il telo che è molto più comodo e riesci ad avere una bella profondità. Io l'ho fatto a fine aprile maggio e a giugno ho messo le mie tre tartarughe, scava una bella buca anche 3m x 3m o a fagiolo e profonda dai 70cm al metro, copri la buca con sabbia di fiume, io ho messo anche il tessuto non tessuto, metti il telo riempi d'acqua e il gioco è fatto, puoi ricoprire i bordi con terra ghaia o sassi grandi che te lo tengono fermo. Se poi non vuoi vedere l'acqua verde (che sicuramente sarà dopo una settimana di sole) e non puoi portare una presa di corrente li vicino,ci sono anche i filtri che vanno ad energia solare. Io non ho messo filtri l'acqua è verde ma molto ossigenata , ci sono pesci rossi gambusie, molluschi filtratori e tante piante acquatiche . Io ti consiglio di non farlo adesso solo per il fatto che cuoceresti sotto al sole e il telo potrebbe deformarsi con troppo calore, ti cosiglierei di farlo a settembre ottobre, così che l'acqua si matura e a primavera prossima metti le tarte. hai un bel giardino vedrai che con un pò di pazienza diventerà ancora più personale con il laghetto e le tue bestiole sguazzeranno felici. Link to comment Share on other sites More sharing options...
piewa 10 Posted July 3, 2007 Author Share Posted July 3, 2007 Perfetto!!! In settminana allora decido il posto, la forma, la dimensione, ... ...x la corrente non dovrei aver grossi problemi... dovrei riuscire a portarla li... GRASSIE A TUTTI!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
piewa 10 Posted July 6, 2007 Author Share Posted July 6, 2007 Ho iniziato il gira gira x trovare i materiali... -Il telo mi costa un mezz'occhio della testa... qualcosa tipo 150€... è giusto come prezzo? C'è di meglio? -Un mio amico ha appena dismesso una vasca per i pesci... me la lascerebbe a poco... il problema è la profondità... solo 60cm... scartiamo gia di partenza l'idea? -Altro problema il sole... sto guardando in questi gg il giro del sole... ...c'è una zona dove il sole c'è solo alcune ore il pomeriggio... tipo dalle 13 alle 18... ma è molto vicino alle piante... non vorrei trovare radici che mi buchino il telo o che le foglie mi inquinino il laghetto ...nelle altre zone invece c'è il sole quasi tutto il gg... rischio di fare un laghetto con solo alghe??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
JeKO 10 Posted July 6, 2007 Share Posted July 6, 2007 Piewa dipende dalle piante che sono lì vicino... non è detto che buchino il telo... poi vabbè se si tratta di un pino sta tranquillo che quello spacca tutto! Comunque potresti invenrarti una mezza specie di protezione utilizzando delle tavole di compensato... ma se non ci sono piante troppo "preoccupanti" penso che non serva a nulla. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Akheru 10 Posted July 6, 2007 Share Posted July 6, 2007 Per il telo guarda su ebay, all'estero si trovano a molto di meno La vasca è troppo poco profonda, fossi in sicilia ok ma ti ricordo che sei a bergamo e fa un pelo più freddo hihi :D Solitamente i laghetti si costruiscono lontani dagli alberi sia per le radici sia per le eventuali foglie cadute che andrebbero in acqua, certo è vero che avere il sole per tutto il giorno non va bene anche per le eventuali piante acquatiche da andare ad inserire, come ti diceva jeko potresti appunto fare una specie di tettoia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
silko1976 10 Posted July 6, 2007 Share Posted July 6, 2007 Bè il telo costa ma occhio alle dimensioni, ovviamente devi calcolare larghezza lunghezza e profondità ma comunque non prenderlo sotto i 5mm, e in base alla grandezza e allo spessore variano i costi. Io ho trovato anche su e-bay italiano un telo poco costoso. La vasca del tuo amico non va bene perchè come ti hanno detto è poco profonda , tu dovrai farla almeno 80/100cm per le tue temperature invernali. Per la vicinanza degli alberi si dipende dal tipo, però calcola che a loro piace prendere il sole del mattino o del pomeriggio tardo perchè nelle ore + calde stanno in acqua , quindi guarda magari una parte in cui arriva di striscio l''ombra in una parte del laghetto e un'altra al sole, oppure qualche ora di sole e qualcuna di ombra, devi fare un'alternanza insomma. Non farlo però sotto agli alberi. Per la recinzione io ti consiglio quei paletti di legno alti 40cm che sono anche carini esteticamente anche se costano un pò. Link to comment Share on other sites More sharing options...
orecchie gialle 10 Posted July 6, 2007 Share Posted July 6, 2007 che bella casa il laghetto ci viene Link to comment Share on other sites More sharing options...
piewa 10 Posted July 6, 2007 Author Share Posted July 6, 2007 Pultroppo ragazzi le piante sono solo ed esclusivamente pini... uno addirittura dovrebbe avere quasi 40 anni... non oso immaginare le radici... quindi escludiamo anche questo... ...quindi mi resta solo di trovare la zona piu indicata... nei prossimi gg oltre a cercare il telo su ebay mi dedicherò allo studio del sole... GRASSIE a tutti intanto!!! :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
silko1976 10 Posted July 7, 2007 Share Posted July 7, 2007 Ah pini! bene non sei messo anche per il fatto degli aghi che sporcano il laghetto e anche se lo metti diciamo lontano dall'albero per forza di cose gli aghi ci andranno lo stesso ma con un retino una volta a settimana li recupererai, non buttarti giù. Per le radici è un problemino, magari fallo ad una certa distanza da quello più giovane così hai più probabilità che ti duri di più, nei fianchi del laghetto mettii delle tavole, ricopri tutto con sabbia fine e tessuto non tessuto e dovresti star tranquillo. Comunque le radici dei pini crescono in tanti anni per cui starai tranquillo per un bel pezzo e ti godi le tue tarte in natura. Link to comment Share on other sites More sharing options...
JeKO 10 Posted July 7, 2007 Share Posted July 7, 2007 Solo... pini... allora lascia stare anche alla protezione sottoterra fatta con le tavole o cemento... tanto i pini rompono tutto! Comunque a questo punto trova un posto abbastanza lontano dall'albero... tieni presente che le radici si espandono come minimo la grandezza della chioma dell'albero... Poi bho il resto non so che dire... fai te mi raccomando ed usa buon senso Link to comment Share on other sites More sharing options...
piewa 10 Posted July 7, 2007 Author Share Posted July 7, 2007 Finalemte una buona notizia... e io che "odiavo" i miei vicini x' hanno costruito casa e mi toglievano il panorama sulla roncola.... ...oggi nell'osservare il giro del sole mi sono felicemente reso conto che dalle 15.00 in poi iniziano a farmi ombra! Quindi problema sole risolto! E l'ombra oltre ad essere al centro del giardino... è anche lontana dai pini!!! Yuppy!!! Domani traccio la vasca!!! Per il telo dite che questo puo andare bene??? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=300127690478&sspagename=ADME:B:AAQ:IT:1 Ho letto sul sito della tetra che le misure del telo devono essere: Lato laghetto + 2 volte la profondità + 30cm x i bordi... quindi con quel telo posso farmi tranquillamente un laghetto 2.0 x 1.5 H1.0!!! Ora manca solo da tirare fino li la cprrente!!! :D :D :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Akheru 10 Posted July 7, 2007 Share Posted July 7, 2007 Ottimo sono contento per te. Il telo mi sembra perfetto, è pure garantito 20 anni. Fai un bel lavoro e se hai bisogno chiedi Link to comment Share on other sites More sharing options...
silko1976 10 Posted July 17, 2007 Share Posted July 17, 2007 Piewa buon lavoro! il telo va bene e le dimenzioni che dici tu sono ottime , ricordati sole al mattino e ombra il pomeriggio che è importantissimo, non fare ilmio stesso errore! mano a mano che lo fai se hai dubbi chiedi che siamo qui! se vuoi vedere il mio laghetto è in questo link: http://www.fotorettili.it/img1720.htm il mio è semplice essenziale e non ho guardato molto all'estetica e purtroppo avevo solo quello spazio li per di più senza alberi lateralmente , il prossimo anno provvederemo a piantare un' albero vicino al laghetto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
piewa 10 Posted July 19, 2007 Author Share Posted July 19, 2007 Ecco finalmente un aggiornamento... ...un mio compaesano sta cambiano il vascone dei pesci x metterne uno piu grande... da quello che ho capito ha cambiato x passare ad una vasca di dimensioni piuttosto imponenti... mi parlava di 1100€ solo di vasca!!! La vasca in questione è circa 180cm x 180cm e profonda 90cm!!! A sua detta l'ha pagata 2 anni fa 400€... e per il prezzo ci si mette daccordo...:D ...quindi visto l'andare x le lunghe dei lavori mi sa che questo inverno lo faccio fare ancora in casa... tanto x essere sicuro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
silko1976 10 Posted July 19, 2007 Share Posted July 19, 2007 Piewa fai benssimo, anche perchè adesso è caldo tu ti ammazzi di fatica e poi non puo inserire le piante perchè ti morirebbero, meglio farlo a primavera che poi fare e avere tutto quello che ti serve e piazzarlo bene. io avrei fatto come fai tu se non avessi convinto il mio maritino a farlo a maggio che già era abbastanza cocente il sole! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now