GiuGi 10 Posted June 23, 2007 Share Posted June 23, 2007 qualcuno di voi ha mai sentito parlare di Chelus fimbriatus vorrei sapere se si puo comprare e se è inserita in qualche normativa posto foto: http://img528.imageshack.us/img528/479/imagesnj7.th.jpg grazie:tongue3: Link to comment Share on other sites More sharing options...
vioula 10 Posted June 23, 2007 Share Posted June 23, 2007 WOW! è stranissima! Link to comment Share on other sites More sharing options...
GipTheCrow 10 Posted June 23, 2007 Share Posted June 23, 2007 somiglia molto ad una mata mata ( se cosi si scrive)! penso sia abbastanza difficile da reperire Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maxxx 10 Posted June 23, 2007 Share Posted June 23, 2007 chelus fimbriatus è la mata-mata.. ;-) quest'anno c'è stata molta disponibilità sul mercato di questa tarta, quindi non dovresti avere difficoltà a trovarla (se ti interessa ti posso dare anche qualche riferimento, magari in m.p. )... leggi però prima la scheda : diventa molto grande (circa 40 cm + altrettanti di collo), va abituata se ci si riesce al morto (se no solo vivo..), richiede un setup abbastanza particolare, non ultimo è abbastanza costosa, in relazione alle dimensioni..insoma, in generale una tarta impegnativa.. ;-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dedekind 10 Posted June 23, 2007 Share Posted June 23, 2007 A Cosenza si trova a 250 Euro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gio95 10 Posted June 24, 2007 Share Posted June 24, 2007 Si C'era Anche Alla Fiera Di Schiavoneva Costava 250euro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dedekind 10 Posted June 24, 2007 Share Posted June 24, 2007 Comunque non è inserita in nessuna normativa di protezione, è di libera vendita. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maxxx 10 Posted June 24, 2007 Share Posted June 24, 2007 una piccola di 7 cm. la trovi anche a qualcosa meno di 100 euro ... il problema è gestirsi una bestia che passa facilmente i 30 kg, che fa 90 cm di lunghezza 'fuori tutto', quindi richiede una vasca da 1.80 m. almeno, setup adeguato etc etc.. un impegno di allevamento di questo ordine di grandezza, insomma.. personalmente non riesco a collegare l' abbondanza di disponibilità del mercato con il target di acquirenti che potrebbero tenerla al 'meglio'... probabilmente i più la comprano senza sapere cosa li aspetta e tante non arriveranno all' età adulta.. quello che è successo in tempi passati ( e ancora succede ...) per le Trac , ma in chiave maggiorata... speriamo bene... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted June 24, 2007 Share Posted June 24, 2007 Temo proprio di si. Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted June 24, 2007 Share Posted June 24, 2007 pero' e' tanto "carina" e "ornamentale"........ Link to comment Share on other sites More sharing options...
vioula 10 Posted June 24, 2007 Share Posted June 24, 2007 ma da grande sembrerà un pokemon! Link to comment Share on other sites More sharing options...
JeKO 10 Posted June 24, 2007 Share Posted June 24, 2007 Uffa... vedete in questo caso mi farebbe comodo un bel giardino dove inserire un piccolo laghetto da 12 milioni di litri..... Speriamo bene per questi animaletti! Se la gente abbandonava e abbandona le Trachemys perché arrivavano a una decina di centimentri... bhe! Link to comment Share on other sites More sharing options...
vioula 10 Posted June 24, 2007 Share Posted June 24, 2007 ma io confido che visto che costano sul centinaio, la gente non li compri così volentieri... dai infondo la gente in generale è particolarmente venale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
JeKO 10 Posted June 24, 2007 Share Posted June 24, 2007 Mha... secondo me andranno a finire nelle mani di qualche babino viziatissimo che non vuole la tartarughina da 5€ come tutti gli altri.... Io lo ammetto, se mi capitasse l'occasione la prenderei sicuramente! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted June 24, 2007 Share Posted June 24, 2007 Il punto è che non puoi metterla in un laghetto nel nostro clima. Durerebbe fino al primo acquazzone, poi la polmonite è garantita. E, se non si sta attenti ci si rimette qualche dito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
GiuGi 10 Posted June 24, 2007 Author Share Posted June 24, 2007 era solo un ' idea ma a quanto ho capito è troppo difficile tenerla Link to comment Share on other sites More sharing options...
orecchie gialle 10 Posted June 24, 2007 Share Posted June 24, 2007 bella Link to comment Share on other sites More sharing options...
GiuGi 10 Posted June 24, 2007 Author Share Posted June 24, 2007 Andreas ho letto nella tua scheda che ne hai una puoi postare qualche foto mi puoi descrivere il suo comportamento??? GRAZIE...........sn molto curiosa Link to comment Share on other sites More sharing options...
black 10 Posted June 25, 2007 Share Posted June 25, 2007 io ne ho due di cui una in vendita(proprio quella in foto)...ti posso dire che sono tarta molto statiche,si muovono davvero poco e lo fanno in modo quasi goffo e lento...da poco sono riuscito a farle mangiare pezzi di acquadelle congelate.... ecco una foto: http://img243.imageshack.us/img243/2433/img0414zo8.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dedekind 10 Posted June 25, 2007 Share Posted June 25, 2007 E' per istinto che fanno poco moto: gradiscono molto nascondersi nella sabbia o nella ghiaia lasciano fuori solo quella loro srana testa. Cercano di mimetizzarsi con il fondale, facendo passare la testa per un giungo. Il pesce che nuota ignaro nelle sue vicinanze fa una brutta fine. E' difficile allevarle proprio per l'istinto che hanno di cacciare il cibo in questo modo. E' dura abituarle al cibo morto. Ci si salva sventolandoglielo davanti con una pinzetta, ma neanche sempre, e comunque farlo ad ogni pasto diventa faticoso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now