Jump to content

A Che Eta Le Tartarughe...


Recommended Posts


Dipende molto dalle dimensioni.

 

Restando sulle Trachemys, devono essere almeno di 15 cm i maschi e di 20 le femmine.

 

Comunque almeno due anni per maschi e 4, 5 per le femmine.

 

In linea di massima si accoppiano da aprile a settembre.

 

Dopo dovrebbero essere in letargo.

Link to comment
Share on other sites

Direi di si.

 

Considera poi che, dovendo deporre a terra, se si tengono in acquario diventa un grosso problema.

 

E poi bisogna prendere un'incubatrice.

 

A parte quello, sarebbe meglio non far riprodurre le Trachemys, che poi non si sa più dove mettere.

 

Pensa che vasca ti serve con 14 o 15 tartarughe.

 

E poi rischi che facciano le uova un paio di volte l'anno.

Link to comment
Share on other sites

Quello non puoi.

 

Soltanto togli le uova.

 

 

P.S. Ho tartarughe dal 1968 e non m hanno mai deposto nulla, quindi non è così facile.

Link to comment
Share on other sites

Quello non puoi.

 

Soltanto togli le uova.

 

 

P.S. Ho tartarughe dal 1968 e non m hanno mai deposto nulla, quindi non è così facile.

 

ma se togli le uova le tarte soffrono???????

Link to comment
Share on other sites

E poi bisogna prendere un'incubatrice.

 

Domanda: non è il mio caso e non lo sarà di sicuro per qualche anno, ma perchè bisognerebbe prendere un'incubatrice nella stagione calda? Se le uova rimanessero sotto terra nella stagione calda per nascere a settembre non andrebbe bene lo stesso? Certo nascerebbero molti più maschi, però penso si schiuderebbero ugualmente...giusto?

 

P.S. Ho tartarughe dal 1968 e non m hanno mai deposto nulla, quindi non è così facile.

 

Non hanno mai deposto, veramente? Ma in genere non le espellono ugualmente in acqua?

Link to comment
Share on other sites

Ti sembrerà strano, ma ho sempre avuto solo femmine di TSE fino all'85.

A parte la solitaria Emys del '68.

 

Solo in questa infornata post 2005 mi sono capitati dei maschi.

 

Se l'uovo viene deposto in acqua annega, dato che è poroso.

 

Il più delle volte se le mangiano pure.

 

Il problema grosso è che, anche in laghetto, hanno troppo poco spazio per poter scegliere il posto adatto.

 

Normalmente le femmine girano per un paio di giorni per cercare il posto migliore.

 

Pare poi che vadano a cercare il posto della loro deposizione o che depongano anche nelle tane abbandonate di coccodrilli o altri animali.

 

Dato che le nostre sono costrette a "buttarle li" non è detto che la scelta sia felice.

 

Poi c'è il problema dei topi e delle formiche, oltre che dei corvi.

 

Una volta che le hai messe in incubatrice invece sei a posto, Enel permettendo.

Link to comment
Share on other sites

Ops...scusami...ho sempre troppa fretta...

 

Allora il primo mio problema se trovassero il posto adatto sarebbero le formiche...quelle non mancano mai nei giardini

Per il posto avrebbero a disposizione 40 m² di superficie e potrei creare alcune zone con sabbia mista a terra...a parte che per quando sarà eventualmente ora di deporre, forse (anzi spero) di aver cambiato casa (con un giardino e laghetto che creerò più grande)...

Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.