Achysnake 10 Posted June 8, 2007 Share Posted June 8, 2007 Ciao a tutti, ho fatto un laghetto con recinto per le Chelidra, ho recintato il tutto (dato che sembra che si accoppino!!!!) e ho messo su una pompa (3000 l/h) il laghetto ha la portata di circa 1100 litri, ma ho seguito i consigli prendendo una pompa 3 volte più potente (era meglio 5 volte più potente ma l'elettricità costa!) ora dato che la pompa non ha filtro avevo pensato di farlo, però se lo faccio interno le chelidra lo distruggono, ho pensato ad uno esterno con una scatola in plastica con dentro lana di vetro, cilindretti e carbone........devo mettere tutto? Nel senso so che l'acqua non sarà mai pulita ma vorrei fare del mio meglio, qualche consiglio? Attendi fiducioso!!! Achy PS: Laok come posso contattarlo????????? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted June 8, 2007 Share Posted June 8, 2007 Ciao a tutti, ho fatto un laghetto con recinto per le Chelidra, ho recintato il tutto (dato che sembra che si accoppino!!!!) e ho messo su una pompa (3000 l/h) il laghetto ha la portata di circa 1100 litri, ma ho seguito i consigli prendendo una pompa 3 volte più potente (era meglio 5 volte più potente ma l'elettricità costa!) ora dato che la pompa non ha filtro avevo pensato di farlo, però se lo faccio interno le chelidra lo distruggono, ho pensato ad uno esterno con una scatola in plastica con dentro lana di vetro, cilindretti e carbone........devo mettere tutto? Nel senso so che l'acqua non sarà mai pulita ma vorrei fare del mio meglio, qualche consiglio? Attendi fiducioso!!! Achy PS: Laok come posso contattarlo????????? Spero che la recinzione assomigli molto al muro di Berlino. Per il filtro, dato che hai una pompa cosi potente, potresti fare un fitodepuratore usando un vascone di plastica, argilla espansa e delle piante a crescita rapida. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Achysnake 10 Posted June 8, 2007 Author Share Posted June 8, 2007 Muro di Berlino? Maddai non sono così pericolose........!!! eheheheh (SCHERZO) Per quanto riguarda il filtraggio che hai detto potresti essere + preciso quando puoi? Grazie Achy Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted June 8, 2007 Share Posted June 8, 2007 Guarda qui: http://www.studiosciarra.it/fitodepuratore.htm Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tortugo 10 Posted June 8, 2007 Share Posted June 8, 2007 Toglimi la curiosità...ma quanto sono grandi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Achysnake 10 Posted June 9, 2007 Author Share Posted June 9, 2007 Sono circa 26 cm..............:D Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted June 9, 2007 Share Posted June 9, 2007 Dai, metti le foto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Achysnake 10 Posted June 10, 2007 Author Share Posted June 10, 2007 Se vuoi vederla vai sul mio profilo, una delle due è nella foto!Achy Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dedekind 10 Posted June 10, 2007 Share Posted June 10, 2007 Stupenda..Ma come l'hai vauta? Con cosa la alimenti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted June 10, 2007 Share Posted June 10, 2007 Oh bella! Ma come mai, visto che ti occupi di terrestri, ti è venuta questa fulminante passione per i Tirannosaurus? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Achysnake 10 Posted June 11, 2007 Author Share Posted June 11, 2007 Non mi occupo solo di terrestri, le chelidra le ho dal 1995 (infatti sono denunciate!) vengono alimentate con carne......tipo le dita delle persone....eheheh Achy Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted June 11, 2007 Share Posted June 11, 2007 Meno male che crescono piano! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pupa 10 Posted June 14, 2007 Share Posted June 14, 2007 Dai, metti foto decenti! Le vogliamo vedere meglio!! quella del profilo non si vede bene, fagliene qualcuna senza il riflesso della luce sull'acqua! Link to comment Share on other sites More sharing options...
alby_yaris 10 Posted June 18, 2007 Share Posted June 18, 2007 ho guardato nel profilo...bella Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj mariflex 10 Posted June 18, 2007 Share Posted June 18, 2007 ecco...questa è la tarta che fa per me...solo che poi mamma mi leva dallo stato di famiglia^_^ comunque bella davvero Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pupa 10 Posted June 19, 2007 Share Posted June 19, 2007 Questa è una foto dell'azzannatrice:wink3:, il padroncino promette nuove foto (falle un bel laghettino, mi raccomando!) http://img400.imageshack.us/img400/7154/img0156au9.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Akheru 10 Posted June 19, 2007 Share Posted June 19, 2007 Azz è proprio un dinosauro....... bellissima :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flora 10 Posted June 19, 2007 Share Posted June 19, 2007 ma quella tarta è in sovrappeso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Achysnake 10 Posted June 19, 2007 Author Share Posted June 19, 2007 Ti sembra in sovrappeso? No cmq direi che è perfetta....è un bellissimo maschio! Ciao Achy Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pupa 10 Posted June 20, 2007 Share Posted June 20, 2007 Foto del laghetto http://img214.imageshack.us/img214/6302/chelidra3wc8.jpg Se mi posso permettere un consiglio, l'acqua è bassa, io porterei il livello al massimo della capienza, e ci metterei anche materiale da fondo. Le chelidre mangiano le piante acquatiche? Non riesci a piantare qualche bella ninfea? Ecco le due belve vicine: http://img528.imageshack.us/img528/8950/chelidraef7.jpg e in acqua: http://img528.imageshack.us/img528/9073/chelidra2bi2.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dedekind 10 Posted June 20, 2007 Share Posted June 20, 2007 Sembra si siano appena insaponate :S Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucy 10 Posted June 20, 2007 Share Posted June 20, 2007 Infatti! cos'è quella schiuma che si vede sul laghetto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Achysnake 10 Posted June 20, 2007 Author Share Posted June 20, 2007 Cercherò di rispondere a tutte le domande: per quanto riguarda la schiuma è dovuta dal prodotto per impermeabilizzare........faceva schifo, ho appena risolto metterò (anzi la mia amica PUPA) altre foto!! Per quanto riguarda materiale da fondo volevo mettere al massimo della ghiaia, ma per adesso provo così....poi vedrò! Il livello dell'acqua è basso perchè ho riscontrato il problema della schiuma, adesso è un po' più alto ma non di troppo........le piante......bè come sapete (almeno credo) le chelydra distruggono tutto, anche perchè il laghetto non è piccolo ma neppure grandissimo per quando saranno adulte.......quindi ho optato per dei papiri, che per adesso sono capovolti per fargli fare le radici......il laghetto sarà perfetto solo per il prossimo anno, quando la femmina deporrà le uova! Ciao Achy Si ringrazie e bacia: PUPA per la disponibilità e gentilezza!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pupa 10 Posted June 21, 2007 Share Posted June 21, 2007 queste sono altre due panoramiche dl laghetto: mi sembra che lo spazio sia adeguato http://img525.imageshack.us/img525/7964/laghettogk6.jpg http://img182.imageshack.us/img182/3857/laghetto1qu6.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pupa 10 Posted June 21, 2007 Share Posted June 21, 2007 Inoltre è ben recintato, e hanno una zona asciutta con erba abbastanza grande. Come sono le abilità notatorie delle chelidra? Scarse o da caimani?? ps. le foto le ho ricevute volentieri, se poi vuoi sapere come inserirle chiedi a pminotti, è bravissimo nelle spiegazioni del genere Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now