vince77 10 Posted June 8, 2007 Share Posted June 8, 2007 La mia Trachemis scripta elegans ha deposto ieri! spero che quest'anno sia un anno fortunato inquanto lo scorso anno per via della mia inesperienza ho distrutto 3 nidiate avendo così una sola schiusa ;Quest'anno lascio tutto a madre natura che è la migliore cosa.(ora la piccola ha triplicate le sue dimensioni). I genitori vivono tutto l'anno in giardino,li ho costruito un recinto con all'interno un grosso contenitore con dell'acqua. La piccola ha trescorso l'inverno in casa in acqua riscaldata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bambolina_dolce 10 Posted June 8, 2007 Share Posted June 8, 2007 Ke bello!Spero per te ke si skiudano tutte le uova!Buona fortuna! Link to comment Share on other sites More sharing options...
orecchie gialle 10 Posted June 8, 2007 Share Posted June 8, 2007 buona fortuna Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucy 10 Posted June 8, 2007 Share Posted June 8, 2007 Per madre natura intendi che non le metterai in incubatrice? spero davvero che si schiudano! Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartachumbi 10 Posted June 8, 2007 Share Posted June 8, 2007 che bello!! augurissimi!! ti va di postare delle foto?? dei genitori della piccola e del laghetto?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
-pisoli- 10 Posted June 8, 2007 Share Posted June 8, 2007 Tantissimi in bocca al lupo!!!! Dai, posta delle foto....siamo curiosi anche noi.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flora 10 Posted June 8, 2007 Share Posted June 8, 2007 Auguri e figli maschi... ( anzi no! meglio le femmine..) Link to comment Share on other sites More sharing options...
vince77 10 Posted June 8, 2007 Author Share Posted June 8, 2007 Pensate cheche l'unico uovo che si è schiuso lo scorso hanno è stato quello avevo lasciato, per prova ,nel nido in cui era stato deposto;tutte le altre che avevo messe in incubatrice si sono decomposte con i piccoli all'interno. Per le foto dovete aspettare un po' perchè la macchina fotografica è in riparazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreas 11 Posted June 8, 2007 Share Posted June 8, 2007 quanti anni ha la tarta che ha deposto? da quanto la detieni? quante deposizioni ha fatto in passato? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
vince77 10 Posted June 9, 2007 Author Share Posted June 9, 2007 Questa è la seconda annata; prima non deponevano perchè le avevo in una grossa vasca ma senza terra ,solo con dei sassi. Sono ormai sù per giù 9-10 anni che le posseggo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gio95 10 Posted June 9, 2007 Share Posted June 9, 2007 Agurono Speriamo Si Skiudano Posta Delle Foto Siamo Curiosi Link to comment Share on other sites More sharing options...
vince77 10 Posted June 25, 2007 Author Share Posted June 25, 2007 Non sono del tutto sicuro ma credo che ieri abbia deposto la seconda covata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
FRANCY1635583957 10 Posted June 29, 2007 Share Posted June 29, 2007 Le uova di trachemys scripta elegans sono abbastanza resistenti. Si schiudono benissimo in giardino e anche se le togli dalla terra le puoi lasciare in un contenitore con della sabbia alla temperatura ambientale. Io solitamente le lascio nella terra, xò siccome ne ho tante e mi fanno circa 70-80 uova a stagione, e talvolta capita che vadano a deporre dove c'è già un nido, allora le uova deposte sopra le tolgo. Xò non le metto in incubatrice, le lascio in un contenitore con della sabbia a temperatura ambiente, si sono sempre schiuse. Tieni presente che se le lasci nella terra è possibile che escano addirittura la primavera prossima. Le mie a volte fanno così. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mharduk 10 Posted June 29, 2007 Share Posted June 29, 2007 Scusate l'intromissione ma se le tartarughine nascono nella terra non c'è pericolo che rimangano intrappolate dato che pressano la terra dopo aver deposto? Ve lo chiedo perchè le mie hanno deposto e ho deciso di lasciarle dove sono e non vorrei che in caso di nascita restino seppellite nella terra. Fatemi sapere grazie 1000 Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted June 29, 2007 Share Posted June 29, 2007 In teoria dovrebbero scavare e uscire. Altro motivo per metterle in incubatrice. Link to comment Share on other sites More sharing options...
FRANCY1635583957 10 Posted June 29, 2007 Share Posted June 29, 2007 E' ovvio che scavano ed escono. Gli animali hanno l'istinto, altrimenti come farebbero in natura.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mharduk 10 Posted June 29, 2007 Share Posted June 29, 2007 E' ovvio che scavano ed escono. Gli animali hanno l'istinto, altrimenti come farebbero in natura.. Questo l'ho capito ma sono talmente piccole che mi pare impossibile che riescano a scavare una terra cosi pressata da sole In teoria dovrebbero scavare e uscire. Altro motivo per metterle in incubatrice. Ho provato a fare un incubatrice come questa http://www.tartaclubitalia.it/incubatrici/carmenmele/incubatrice/carmen-incubatrice.htm però alcune uova avvizziscono credo ,e spero, che siano quelle non feconde Link to comment Share on other sites More sharing options...
FRANCY1635583957 10 Posted June 29, 2007 Share Posted June 29, 2007 Se avvizziscono vuol dire che non c'è abbastanza umidità. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vince77 10 Posted September 1, 2007 Author Share Posted September 1, 2007 lo scorso anno in incubatrice ho perdute circa 10 uova tutte feconde.l'unico uovo che si è schiuso è stato quello lasciato per prova in giardino.per questo motivo non sposto più le uova dal nido originale ma ciò che faccio è smuovere la terra qualche periodo prima della schiusa in modo da renderla più scavabile dalle piccole. le mie dovrebbero schiudersi tra circa 15gg;vi dirò che succese Link to comment Share on other sites More sharing options...
serenaglyronakis 10 Posted September 2, 2007 Share Posted September 2, 2007 tantissimi auguri per le tue tarta! aspettiamo con ansia le foto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vince77 10 Posted September 3, 2007 Author Share Posted September 3, 2007 A proposito!come posso fare ad inserire le foto nelle mie risposte? Ho acquistate 2 nuove tartarughine ma non sto capendo a che specie appartengono. Link to comment Share on other sites More sharing options...
DarkVampire 10 Posted September 4, 2007 Share Posted September 4, 2007 le tieni gia caricate su fotorettili?..basta prendi il link ke ti da per i forum quando vai a rivedere le foto... P.S: wei vince ma su msn nn ci entri mai? :-\ Link to comment Share on other sites More sharing options...
picozzo93hotmail.it 10 Posted September 4, 2007 Share Posted September 4, 2007 se hanno le orecche rosse sono due trachemys scripta elegans cmq salutame lu mare de castru Link to comment Share on other sites More sharing options...
vince77 10 Posted September 4, 2007 Author Share Posted September 4, 2007 Oh, un mio secondo conterraneo!!!!!!!!!!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
-pisoli- 10 Posted September 5, 2007 Share Posted September 5, 2007 Ancora in bocca al lupo!!!Speriamo in bene!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now