Jump to content

Fondo per terrario


Davide84

Recommended Posts

Ciao a tutti, a longarone ho preso 2 hermanni e ho allestito un terrario e come fondo ho preso della terra che ho nell orto.. Va bene come tipo di terra? La mia preoccupazione è che contenga parassiti o robe che possano far male alle bestiole.. Faccio bene a preoccuparmi e devo fare qualcosa in particolare o va ene così?

Inoltre la terra è abbastanza umida, va bene oppure deve essere più asciutta?

Link to comment
Share on other sites


perchè le tieni in terrario?

Non hai spazi esterni ?

Comunque la terra va bene e pure un po' umida.

Basta che non ci siano concimi e pesticidi.

Per le tartarughe è importante il contatto con la terra, per molteplici fattori.

Link to comment
Share on other sites

si, ma aspetto un po a metterle fuori, fino a settimana scorsa di notte c erano anche 5 gradi, sono troppo piccole, non mi fido a metterle fuori con sto freddo.. e poi piove troppo, appena le giornate iniziano a essere decenti costruisco un bel recinto!!
Link to comment
Share on other sites

Di notte 18°, di giorno un angolo caldo con uno spot da 60W e un angolo fresco all'ombra, devi darle la possibilità di interrarsi.
Link to comment
Share on other sites

ma è quello il punto. mi spiego: se io ho un terrario 50x50 si surriscalda prima di uno 100 x 100, per quello vorrei sapere le temperature.. ho letto alcuni che sono 27 ombra e 40 sole...
Link to comment
Share on other sites

Il terrario deve essere aperto di sopra, così è possibile creare le differenze di temperatura.

Per il punto freddo non ti preoccupare, lo spot riscalda solo una piccola porzione, ci pensano loro a mettersi dove hanno bisogno.

Link to comment
Share on other sites

io ho appena preso una piastra riscaldante, a me sembra il modo miglior per riscaldare o sbaglio? Mi potete elencare pregi e difetti di queste piastre?
Link to comment
Share on other sites

sottospot, a terra 30 gradi.

 

potrebbero sopportare anche qualche grado in piu', ma se si capottano sottospot ti muoiono in un amen.

E gia' con 30 gradi si suppone che di frequente qualcuno dia loro un'occhiata durante la giornata.

 

cercate di organizzare quanto prima uno spazio esterno e ampio. Altrimenti si va incontro a grossi problemi.

Link to comment
Share on other sites

ma ste piastre che tempeature raggiungono? se scaldano così tanto io pensavo di metterci sopra una lastra di vetro e sopra tutto coperto di terra. Se metto la piastra posso fare a meno della lampada pot vero? Mi basta quella uvb giusto?
Link to comment
Share on other sites

Allora di preciso ho preso:

LAMPADA UV ZOOMED 5.0

• Lampada fluorescente compatta per rettili

• Speciale vetro al quarzo UV trasmittente

• 5% UVB per prevenire e curare la malattia osso-metabolica dei rettili in cattività

• 30% UVA per incrementare l’appetito e stimolare l’accoppiamento nei rettili in cattività

• Ideale per tutti i rettili tropicali

• Eccelente anche per le rane dendrobatidi, tartarughe e le piante da terrario.

• Emissione di UVA e UVB per un anno!

e

PIASTRA RISCALDANTE CALIENTO 24 W, dimendioni 41 x 28, cosa ne dite, va bene o mi manca qualcos altro?

Link to comment
Share on other sites

Ah, bene.. ma cmq ci metto suun bel po di terra e ci attaccherò un termostato da tenere la temperatura sui 25 gradi e poi nn cope tutto il fondo del terrario, ne copre solo metà.. Ma scalda veramente così tanto??
Link to comment
Share on other sites

.. Ma scalda veramente così tanto??

 

"lavora" sia la quantita' di calore sia il fatto che sia continuo.

Disidrata il piastrone tanto da deformarlo.

 

tanto che si cerca di evitare il calore dal basso almeno in diurno persino durante l'inverno

Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.