geppofast 10 Posted June 1, 2007 Share Posted June 1, 2007 Ragazzi scrivo per l'ennessima volta la mia problematica.......... Possiedo un'acquaterrario 50*30*30 con circa 10 litri di acqua in cui c'è una T.S.S. di circa 3,5 cm, dato che sono costretto a cambiare acqua tutti i giorni vorrei comprare un filtro che sia adatto alle mie esigenze affinchè mi riesca a tenere pulito il mio acquaterrario per almeno 3-4 giorni. Quindi chiedevo a voi esperti in materia le caratteristiche di un flitro adatto alle mie esigenze, ma la cosa ben più importante è che vorrei capire a pieno come si fa a maturare il filtro, e poi una volta maturato devo fare cambi parziali o totali. Voglio avere chiara questa situazione in mente. Vi ringrazio in anticipo per le risposte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted June 1, 2007 Share Posted June 1, 2007 Premesso che un acquario così piccolo con così poca acqua difficilemente si stabilizzerà, prendi un piccolo filtro interno, tipo il duetto 100 e lo fai andare in acqua declorata. Poi continui a cambiare il 30% d'acqua declorata tutti i giorni per la prima settimana. A fine settimana puzzerà un po'. Resisti. Dopo và a posto. (I maligni dicono che ci si abitua alla puzza, ma non è vero) Una volta alla settimana pulisci la parte meccanica del filtro. A quel punto cambi sempre il 30% ogni 3-4 giorni. Dipende da quanto sono grandi le tarte. Di più con quella situazione non si può fare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
geppofast 10 Posted June 2, 2007 Author Share Posted June 2, 2007 Ribadisco che nel mio acquaterrario sopra descritto c'è una tarta di circa 3,5 cm. Quando cambio il 30% di acqua tutti i giorni già posso mettere la mia tarta nell'acquaterrario? cosa si intende per parte meccanica del filtro? ma il filtro in questione possiede carboni filtranti o semplicemente una retina filtrante? grazie per le risposte Link to comment Share on other sites More sharing options...
geppofast 10 Posted June 2, 2007 Author Share Posted June 2, 2007 Ragazzi nessuno mi aiuta??????? Link to comment Share on other sites More sharing options...
hayez1 10 Posted June 2, 2007 Share Posted June 2, 2007 i filtri hanno un parte meccanica(dove c è la ventolina e la bocchetta che butta fuori l acqua)e una parte biologica(dove ci sono spugna o cannolicchi o zeolite o carbone o lana) Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted June 2, 2007 Share Posted June 2, 2007 Ribadisco che nel mio acquaterrario sopra descritto c'è una tarta di circa 3,5 cm. Quando cambio il 30% di acqua tutti i giorni già posso mettere la mia tarta nell'acquaterrario? cosa si intende per parte meccanica del filtro? ma il filtro in questione possiede carboni filtranti o semplicemente una retina filtrante? grazie per le risposte Si, puoi metterla subito. Il duetto ha: Una griglia sottile che fà da filtro meccanico una spugna che fà da supporto biologico una cartuccia di carbone e zeolite. Normalmente sostituisco 2 e 3 con delle micro bioballs e lsacio che si sviluppino colonie batteriche. Sull'acquario da 30 L funziona. Con 10 L dubito perchè la concentrazione di ammoniaca diventa troppo alta per le capacità del filtro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now