Lucy 10 Posted May 30, 2007 Share Posted May 30, 2007 Ciao a tutti, sono sempre io alla disperata ricerca di una maschio di Graptemys pseudogeografica pseudogeografica. ho un'altro pretendente in ballo, poi stasera vi posterò foto più dettagliate. intanto vi inserisco questa, http://www.fotorettili.it/./data/media/6/S5000134.JPG secondo voi può essere un maschio? le dimensioni non sono certo noteveli, poi comunque quando avrò foto più dettagliate della coda le posto. è una pseudogeografica? mi sembra dalle righe sulla testa, ma aspetto qualcuno più esperto. notate quelle macchiette biancastre sopra il guscio? cosa possono essere? può trattarsi del cambio degli scuti? Grazie e attendo risposte con ansia..... Ciaoooooooooooooo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucy 10 Posted May 30, 2007 Author Share Posted May 30, 2007 qui si dovrebbero vedere meglio le macchie http://www.fotorettili.it/./data/media/6/S5000134_2.JPG Link to comment Share on other sites More sharing options...
marilena 10 Posted May 30, 2007 Share Posted May 30, 2007 le macchie bianche potrebbero essere calcare? aspettiamo gli altri Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucy 10 Posted May 30, 2007 Author Share Posted May 30, 2007 la mia quando cambiava gli scuti le aveva, in pratica è l'acqua che si infila tra la parte di guscio vecchia che si sta staccando e quella nuova che si è formata sotto. a occhio mi sembra che siano le stesse macchie, ma aspetto qualcuno più esperto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jcdenton 10 Posted May 30, 2007 Share Posted May 30, 2007 Si sembrano proprio esser della muta le macchie, per sapere se è maschio o femmina servono le foto della coda del piastrone e delle unghie. MA quanto ha questa tarta da identificare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alienoz 10 Posted May 30, 2007 Share Posted May 30, 2007 mi sa che la mia pseudographica è un maschio!!! sta sviluppando ora ma penso sia ancora presto per stabilirlo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucy 10 Posted May 30, 2007 Author Share Posted May 30, 2007 Si sembrano proprio esser della muta le macchie, per sapere se è maschio o femmina servono le foto della coda del piastrone e delle unghie. MA quanto ha questa tarta da identificare? stasera vi posso dare tutte le informazioni, le avrò anch'io. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucy 10 Posted May 30, 2007 Author Share Posted May 30, 2007 eccoco qui una fgoto della coda, non è molto nitida però si vede bene il codone! secondo me è maschio, voi che dite? http://www.fotorettili.it/./data/media/6/S5000137.JPG Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartachumbi 10 Posted May 30, 2007 Share Posted May 30, 2007 maschio:rolleyes3: Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreas 11 Posted May 30, 2007 Share Posted May 30, 2007 mmm quanti anni ha? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucy 10 Posted May 30, 2007 Author Share Posted May 30, 2007 gli anni non li so, mi sto informando. cmq mi sembra abbastanza evidente. tu Andreas mi sembri perplesso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Akheru 10 Posted May 30, 2007 Share Posted May 30, 2007 Bhe anchi direi maschio ma forse per esserne sicuri bisognerebbe sapere l'età. Molti utenti possessori di gratemys hanno scritto in precedenti discussioni che fino a due anni la tartaruga presentava i segni certi di un esemplare maschio( quindi codone) , ma che poi si sono rivelate femmine. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted May 30, 2007 Share Posted May 30, 2007 Se mai capita il contrario. Non è che spariscano coda e unghie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucy 10 Posted May 31, 2007 Author Share Posted May 31, 2007 quindi secondo te minotti è maschio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucy 10 Posted May 31, 2007 Author Share Posted May 31, 2007 cmq questo ragazzo è da un anno che ce l'ha e non mi ha saputo dire l'età precisa perchè l'ha presa già grandicella. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Akheru 10 Posted May 31, 2007 Share Posted May 31, 2007 Se mai capita il contrario. Non è che spariscano coda e unghie. Intendevo che quella che poteva sembrare una coda grossa in relazione alla grandezza della tarta, e quindi maschio, crescendo poi non si è rivelata tale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted June 1, 2007 Share Posted June 1, 2007 Con la coda così grossa e con il carapace spiovente e dritto è di sicuro un maschio. Le femmine crescono progresivamente ma non cambiano proporzioni. Praticamente mantengono la forma delle baby e aumentano di dimensioni. Hai maschi sembra che il carapace resti piccolo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now