fulvio74 10 Posted May 29, 2007 Share Posted May 29, 2007 Ciao a tutti, di recente mi hanno regalato una tartaruga hermanni femmina che mi ha deposto,proprio ieri, tre uova, come devo comportarmi?ho sentito parlare di costruire una incubatrice,potete aiutarmi per fare in modo di non far morire le uova,io non sono esperto, grazie, Fulvio . Link to comment Share on other sites More sharing options...
mamoz 10 Posted May 29, 2007 Share Posted May 29, 2007 ciao e benvenuto:) costruire un incubatrice, nn dovrebbe essere molto difficoltoso;però va fatta bene e con precisione:) dico "dovrebbe", xkè sinora nn ne ho avuto bisogno e nn mi sono cimentato nella costruzione, ma limitato solo a leggere. vai in questa sezione: http://www.tartaportal.it/forumdisplay.php?f=18 troverai la descrizione di come realizzarne una e tanti utilissimi consigli. di + nn so, mi spiace al massimo, puoi sempre comprarne una già fatta. ciao:) e ancora benvenuto:) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfatopo 10 Posted May 30, 2007 Share Posted May 30, 2007 Ti posso dire la mia: Scatola di polistirolo con coperchio, vaschetta in plastica (tipo lettiera per gatti), riscaldatore, termometro, misuratore di umidità. (tutto ciò su indicazione di un addetto del negozio di animali) Qualche dita di acqua nella vasca in polistirolo quanto basta per fare galleggiare la vaschetta ove ci metterai della sabbia e, con cura, le uova. Inserisci il riscaldatore in acqua a cui fissi la temp a 32 gradi. Stabilizzi temperatura e umidità con il coperchio più o meno chiuso, e il gioco è fatto e con pochissima spesa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mamoz 10 Posted May 30, 2007 Share Posted May 30, 2007 se ci fosse annaemme, aggiungerebbe :" tienila accesa a regime x 48 ore prima di mettere le uova":) serve x vedere se la temperatura rimane costante o se ci siano pericolosi abbassamenti:) ciao p.s. alfatopo Governare gli italiani non è impossibile............ E' INUTILE!!!!! straultramegaquoto!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted May 30, 2007 Share Posted May 30, 2007 o se ci siano pericolosi abbassamenti l'abbassamento non e' un problema il guaio e' alzarsi al mattino e scoprire che le uova sono a quaranta gradi! Non sai se spararti o prenderla con filosofia e mangiare una tartina alla coque.... A parte le battute truci.... Il pericolo e' che il riscaldatore dia di matto. Se le temp si abbassano non ci sono grossi problemi, purche' si rimedi. Se invece si alzano in modo spaventoso (ed e' successo piu' di una volta - e i 40 gradi li ho trovati con il mio riscaldatore preferito nel periodo delle 48 ore di prova) il fatto puo' essere piu' pesante. Le uova sopportano dei picchi anomali. Assodato. Pero' non sappiamo fino a che temp li sopportano e per quanto tempo. (temperature e durata delle temp sono le nostre due incognite - e l'analisi dei casi avvenuti diventa impossibile, dato che abbiamo due X che lavorano in contemporanea - e neanche ben monitorate, specialmente per la durata dell'anomalia di temperatura). meglio stare tranquilli e fare prima il periodo di verifica. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gavgianlu 10 Posted May 31, 2007 Share Posted May 31, 2007 scusate se mi intrometto ma l'argomento interessa anche me. Le uova incubate è meglio tenerle in una vaschetta con la torba o con la sabbia? Inoltre la temperatura di 32 gradi deve essere dell'acqua o del terreno in cui sono state sistemate le uova? Perfavore rispondetemi al più presto Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted June 1, 2007 Share Posted June 1, 2007 scusate se mi intrometto ma l'argomento interessa anche me. Le uova incubate è meglio tenerle in una vaschetta con la torba o con la sabbia? Inoltre la temperatura di 32 gradi deve essere dell'acqua o del terreno in cui sono state sistemate le uova? Perfavore rispondetemi al più presto decisamente sabbia, che e' un inerte non igroscopico. lavala bene e falla asciugare dopo il lavaggio. A questo punto si puo' usare Link to comment Share on other sites More sharing options...
gavgianlu 10 Posted June 2, 2007 Share Posted June 2, 2007 penso di aver fatto un errore avendo fretta di incubarle le ho messe in una vaschetta con la stessa terra in cui erano state sotterrate dalla madre. è sbagliatissimo o può andare lo stesso? visto che ormai sono incubate da due giorni meglio lasciarle così o cambiare substrato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfatopo 10 Posted June 2, 2007 Share Posted June 2, 2007 Per come è successo a me anno scorso, che le uova sono passate dalla segatura, alla terra ed infine alla sabbia, e ho visto nascere le tarta, ti posso dire "vai tranquillo", però, non essendo esperto...................................... Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted June 2, 2007 Share Posted June 2, 2007 cambia il substrato il prima possibile. Usa sabbia lavata e poi fatta asciugare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gavgianlu 10 Posted June 3, 2007 Share Posted June 3, 2007 ok lo farò il rima possibile!! Basta prendere un pò di sabbia lavarla in acqua e metterla ad asciugare( anche in forno). giusto? le uova sono incubate già da tre giorni e prima di domani non credo di poter mettere la sabbia,ormai nn è troppo tardi per cambiare substrato? Che problema c'è con la terra in cui erano state sotterrate dal madre?sono perse al 100% o ci sono speranze? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gavgianlu 10 Posted June 3, 2007 Share Posted June 3, 2007 un'altra domanda: va bene la sabbia presa al mare? Rispondetemi al più presto grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted June 3, 2007 Share Posted June 3, 2007 un'altra domanda: va bene la sabbia presa al mare? Rispondetemi al più presto grazie purche' non sia troppo fine. Quella di mare deve essere lavata per togliere il salino. ** la terra, con il caldo umido dell'incubatrice, fa le muffe. La sabbia lavata no. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gavgianlu 10 Posted June 3, 2007 Share Posted June 3, 2007 ok grazie mille!!! domani andrò a procurarmi della sabbia...se non la prendo al mare dove posso recuperarla? qual'è il problema della sabbia troppo fine? scusa la mia ignoranza Link to comment Share on other sites More sharing options...
bibbi75 10 Posted June 7, 2007 Share Posted June 7, 2007 ti dico la mia di incubatrice.. acquario (circa 50 cm) nell'acquario ho messo un vaschetta di plastica poggiata su 4 tappi di sugero(per rialzarla) ho messo l'acqua nell'acquario fino a metà vaschetta di plastica (nella vaschetta ci sono le uova) poi un termostato per acquari nell'aqua a temperatra 32°C. un termometro nella sabbia e uno che calcola l'umidità. Lascio il coperchio un po aperto per nn creare condensa... l'ho fatta ieri sera oggi l'accendo!! anche se nn so l'umidita quanta deve essere Link to comment Share on other sites More sharing options...
biby 10 Posted June 7, 2007 Share Posted June 7, 2007 nell'acquario non va bene,io l'ho fatto come te,ma poi ho usato un vecchio frigo da campeggio.ora la temperatura è ok.con l'acquario c'era troppa dispersione di calore ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teoz980 10 Posted June 7, 2007 Share Posted June 7, 2007 anche se nn so l'umidita quanta deve essere se non erro sull 80%, però inserendo un igrometro all'interno dell'incubatrice va fuori di testa, c'e' troppa umidità, se ne metti tre ti danno 3 valori differenti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
bibbi75 10 Posted June 7, 2007 Share Posted June 7, 2007 come nn v bene l'acquario :-( uffi Link to comment Share on other sites More sharing options...
biby 10 Posted June 7, 2007 Share Posted June 7, 2007 come nn v bene l'acquario :-( uffi anche a me avevano detto che non andava bene,ma non avendo altro al momento,avevo usato quello.la temperatura non era stabile,e più di 28°non riuscivo ad avere.poi essendo di vetro passa la luce...con il frigo da campeggio la temperatura resta a 32°e le uova stanno al buio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
bibbi75 10 Posted June 7, 2007 Share Posted June 7, 2007 e se lo fodero con carta scura?????? Link to comment Share on other sites More sharing options...
biby 10 Posted June 7, 2007 Share Posted June 7, 2007 e se lo fodero con carta scura?????? potresti usare dei fogli di polistirolo,tiene il calore e allo stesso tempo oscura le uova... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teoz980 10 Posted June 7, 2007 Share Posted June 7, 2007 bho! doppio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teoz980 10 Posted June 7, 2007 Share Posted June 7, 2007 secondo me ti conviene un frigo portatile. lo trovi a 10 € al centro commerciale Link to comment Share on other sites More sharing options...
bibbi75 10 Posted June 8, 2007 Share Posted June 8, 2007 e lo so....ma era tutto pronto!! mancava solo il termometro :-( ora col frigo dovrei ricominciare da capo!!!!! e che pizza st'incubatrice è peggio di un parto uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! scusate lo sfogo ma quanno ce vo ce vo!! :-/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted June 8, 2007 Share Posted June 8, 2007 e lo so....ma era tutto pronto!! mancava solo il termometro :-( ora col frigo dovrei ricominciare da capo!!!!! e che pizza st'incubatrice è peggio di un parto uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! scusate lo sfogo ma quanno ce vo ce vo!! :-/ hai una vecchia coperta spessa? o un po' di gomma piuma? o il polistirolo che si e' detto? Mettili intorno, un po' di giri di nastro isolante e....... .....come esistono i biscotti brutti e buoni ci sono anche le incubatrici "brutte" e ben funzionanti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now