Jump to content

Allarme uova! Aiutatemi!


Recommended Posts

Ciao io posseggo 21 tartatughe acquatiche grandi! E' da molti anni che ce le ho, e ogni anni fanno un sacco di uova che subito dopo schiacciano o rompono! Io quando le vedo però sono ancora intatte ma non sapendo cosa fare le lascio la! Mi piacerebbe da morire che nascesse qualcosa..sapete dirmi cosa posso fare??? Grazie
Link to comment
Share on other sites


Se le depongono in acqua c'è poco da fare perchè annegano.

 

A terra dovrebbero scavare un nido. Probabilmente non possono scavare.

 

Se le raccogli senza ribaltarle e le metti in incubatrice potrebbero nascere dei tartarughini

 

Con le Trachemys però sarebbe meglio evitare.

Link to comment
Share on other sites

perchè ueste tartarughe non possono essere più vendute ed importate in italia

 

quindi cosa ci fai dopo con le nuove piccole?

Link to comment
Share on other sites

perchè queste tartarughe non possono essere più vendute ed importate in italia

 

quindi cosa ci fai dopo con le nuove piccole?

Link to comment
Share on other sites

perchè queste tartarughe non possono essere più vendute ed importate in italia

 

quindi cosa ci fai dopo con le nuove piccole?

 

Ma da quando???

Io ne ho comprata una 2 settimane fa'!!!:shocked3:

Adesso cosa devo fare??

Link to comment
Share on other sites

Ophelia84 e Tartarughe_migliore, se siete così sicure perchè non fate un salto alla Forestale o all'ENPA e fischiettate che possedete senza certificato delle Trachemys Scripta Elegans?

 

Di negozianti in regola ce ne sono molto pochi.

E fate attenzione, perchè le multe ci sono e sono molto salate.

Se non ci credete date un'occhiata al CITES (Documento disponibile nella sezione LEGGI di questo Forum), che regolamenta l'acquisto, la vendita e l'allevamento delle specie animali protette.

Link to comment
Share on other sites

Ma da quando???

Io ne ho comprata una 2 settimane fa'!!!:shocked3:

Adesso cosa devo fare??

 

come dici tu infatti vengono continuamente importate assieme alle scripta scripta mi è capitato di vederle, per le multe se ce l'hai a casa ormai non fà più nient enessuno visto che si fanno le leggi e non vengono messe in opera perchè è inutile multare una persona che compra la tartaruga quando anche il negoziante non sà che tartaruga sia............

Link to comment
Share on other sites

Ma da quando???

Io ne ho comprata una 2 settimane fa'!!!:shocked3:

Adesso cosa devo fare??

 

Sono in allegato B.

 

ti hanno rilasciato qualche documentazione sulla provenienva?

Link to comment
Share on other sites

Te la tieni perchè sono carinissime e le vendono tranquillamente in tutti i negozi!! Brava Ophelia hai fatto un bell'acquisto..trattala bene mi raccomando!

 

niente da dire sulla bellezza, le ho anche io e mi piacciono tanto, pero' ricordiamo che sono loro, le TSE, che hanno praticamente fatto sparire la nostra bellissima Emys Orbicularis....

 

ora le TSE sono state inserite in allegato B, proprio per tracciarne gli spostamenti ed evitare traffico nero ed abusi.

Link to comment
Share on other sites

Ciao io posseggo 21 tartatughe acquatiche grandi! E' da molti anni che ce le ho, e ogni anni fanno un sacco di uova che subito dopo schiacciano o rompono! Io quando le vedo però sono ancora intatte ma non sapendo cosa fare le lascio la! Mi piacerebbe da morire che nascesse qualcosa..sapete dirmi cosa posso fare??? Grazie

 

probabilmente la zona sabbiosa non e' abbastanza grande e la tarta e' costretta a deporre abbastanza in superficie.

 

Se lo ritieni opportuno, puoi costruire un incubatrice e spostare le uova li.

 

prendi una borsa frigo, la riempi al 70% di acqua. prendi un riscaldatore, lo imposti a 30 gradi. metti a bagno maria un contenitore con la sabbia e ci riponi le uova facendo attenzione, quando le prendi, a non capovolgerle, magari ti segni con un pennarello il "su".

 

poi...aspetta.

 

mi raccomando, copri il tutto ma fa si che ci sia un po' di aereazione.

 

in bocca al lupo e facci sapere.

Link to comment
Share on other sites

Da quel che so la mia è una TSS e non una TSE, ma potrei sbagliarmi.

Il negoziante dal quale ho preso la tarta non mi ha dato nulla e di solito è uno molto attento e che ama davvero gli animali, non credo mi abbia "fregato".

Cmq ecco le foto (non badate al casino sullo sfondo, sto' facendo i lavori in camera mia e quindi Rugo è profugo in camera di mia madre, incasinata pure quella perchè c'è la mia roba):

 

http://img45.imageshack.us/img45/7668/rugo1en1.th.jpg

http://img508.imageshack.us/img508/2825/rugo2su1.th.jpg

Link to comment
Share on other sites

Sì, ma ormai faccio le foto domani perchè se no mi lincia povera tartina. Cmq è tutto giallo senza pallini neri (mentre gli altri che erano in negozio ne avevano chi più e chi mano), la mia era quella con più giallo e forse anche una delle più piccole.
Link to comment
Share on other sites

Certo, ma ormai la foto la faccio domani, la piccola dorme da un pezzo abbracciata alla piantina finta o all'isola di sughero =__=

Cmq è tutto giallo senza pallini (le altre tarte al negozio avevano dei pallini, certe tante, altre pochi), la mia era quella più "gialla" e forse una delle più piccine^^

Link to comment
Share on other sites

Ecco qui il piastrone di Rugo.

Era un po' irritato (sempre che sia maschio) perchè l'ho preso mentre era nella bacinella che tengo al sole per lui, oggi faceva caldo e spesso andava all'ombra, ma ho notato che star fuori così gli piace davvero molto.

 

http://img405.imageshack.us/img405/3085/rugo3oy7.jpg

Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.