Jump to content

Geochelone Pardalis


seriloo

Recommended Posts

Buongiorno a tutti,

cosa mi sapete dire sul geochelone pardalis?! l'ho vista su un sito e me ne sono innamorata....è bellissima!!!ma dite che potrebbe stare bene in trentino alto adige?! conoscete la specie?!

Link to comment
Share on other sites


la pardalis è una tarta esotica....molto delicata e abbastanza difficile da allevare x ki è alla prima tartaruga.

nn va mai in letargo nei paesi di origine, quindi dovresti farla "svernare" in un terrario con lampade e tutto il resto....il ke nn è il massimo :(

personalmente ti sconsiglio di iniziare con una pardalis; molto meglio le specie autoctone tipo graeca, hermanni hermmani, hermanni boettgeri o marginata.

 

se proprio vuoi prendere la pardalis, inizia a documentarti BENEBENEBENE, già da adesso, per prenderla verso maggio dell'anno prossimo.

ecco le skede:

 

http://www.tartaportal.it/index.php?ind=schede&op=entry_view&iden=71

 

http://www.tartaclubitalia.it/specieterrestri/pardalis/index.htm

 

ciao

Link to comment
Share on other sites

conviene anche farsi un giro di conti prima di prenderla.

Tenerla tutto l'anno in un ambiente riscaldato e' piuttosto costoso.

E ci vuole un tartasitter ogni volta che si va in ferie.

Link to comment
Share on other sites

Si avete ragione, ho letto un pò di più su di lei e uff...peggio di un neonato, essendo una tartaruga abituata a tanto tanto caldo, la mia zona non è proprio adatta per lei, adesso ci sono 37 gradi, ma in inverno è molto freddo!!!

credo che prenderò due hermanni (devo ancora decidere quale specie) maschio e femmina adulte! anzi ho letto la scheda che c'è su questo sito, ma non c'è altro da sapere su di loro?

Link to comment
Share on other sites

Mi trovate molto poco d'accordo su quanto scritto a proposito delle pardalis...eppure sono uno che va in vacanza durante l'anno, non più di 15 giorni...certo, per le piccoline è un pò diversa la cosa...non sono nemmeno d'accordo sul fatto che sia così "delicata". E' delicata, nessuno mette in dubbio questo, ma sicuramente tra le esotiche, insieme alla sulcata, è la meno delicata.

Non sarà sicuramente la prima tartaruga che uno può comprare, ammesso che non si sia superdocumentato e che abbia preparato tutto (terrario con un'illuminazione UVA.UVB impaccabile, substrato adeguato, etc.). Chiaramente non è una tartaruga che rimane 20 cm, quindi facilemente gestibile, però se ci si informa benissimo sulle esigenze, e ci si prepara al meglio dal punto di vista delle conoscenze e dei materiali tecnici, la cosa si può fare tranquillamente. COnsiderando poi che c'è tanto di forum, mp e e-mail private tramite cui poter discutere e chiedere informazioni...

mai acquistare un animale prima di essersi documentati alla perfezione, senza trascurare nessun particolare (e senfa esserfi fatti 2 conti!), ma perchè avere paura di fare una scelta dopo aver ascoltato prima il parere di quanti hanno avuto a che fare con un determinato animale?:wink3::wink3:

Link to comment
Share on other sites

Tu dici quindi che se mi informo bene bene sulla specie posso prenderla? ti spiego, le tartarughe che prendo, a parte per la passione sfrenata che ho, servono
Link to comment
Share on other sites

Tu dici quindi che se mi informo bene bene sulla specie posso prenderla? ti spiego, le tartarughe che prendo, a parte per la passione sfrenata che ho, servono anche per affascinare i bambini del mio agri nido e avendo i recinti in giardino non vorrei che con il clima che c'è dalle mie parti ne soffrissero? si, ci sarà un luogo dove si riparano dotato di ogni cosa necessitino e l'inverno le porto in una struttura al caldo, ma non so se, essendo una tarta esotica che ha bisogno di caldo e siccità, sia il posto ideale?
Link to comment
Share on other sites

non c'è neanche da pensare una cosa del genere. Può stare fuori solo da maggio/giugno a metà settembre...per il resto dell'anno va tenuta dentro in un tarrario proporzionato, caldo e secco...

se questei sono i tuoi presupposti allora evita proprio. Pensavo potessi tenerla dentro, al caldo...

Non si può neanche pensare di tenerla fuori, neanche lontanamente!:confus:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.