Jump to content

tartaruga trovata dai cani


tecnologico

Recommended Posts

un amico ha trovato una tartaruga trovata dai suoi cani..con buona probabilità è una tarta selvatica, cioè libera nelle campagne attorno casa...

è lunga circa 15/17 cm..non presenta lesioni apparenti nelle parti molle, il guscio è rosicchiato nei bordi e in un paio di punti presenta sangue..ma sembrano ferite superficiali.. (non sapevo che il guscio fosse provvisto di capillari).

io l ho sciaquata e un po pulita, ha mangiato, l ho messa insieme alla mia ma non si è rivelata una buona idea..nonostante la mia è poco piu di un quarto l ha inseguita per tutto il terraio ( un cerchio da circa 1.5 metri di diametro ) l ho trasferita nel terrazzo ma ha difficoltà a camminare sulle mattonelle...ha cmq mangiato lattuga e qualche gelso..ora si è rintanata in un angolino...

posso usare della normale acqua ossigenata sui graffi?altrimenti con cosa la posso disinfettare?

urgono consigli generali.magari domani la porto dal veterinaio.

vorrei metterla in giardino ma ho paura dei gatti..generalmente come si comportano con le tartarughe? la mia l hanno vista poche volte e sono sembrati alquanto indifferenti...

 

help me!!

Link to comment
Share on other sites


oggi ha dormito tutto il giorno..si è svegliata un oretta e poi si è un po infossata...

 

che faccio la porto dal veterinario?

 

direi di si...anke di corsa...le infezioni nn skerzano.

facci sapere mi raccomando!

ciao:)

Link to comment
Share on other sites

Quoto mamoz,

potrebbe essere necessario qualche gg di antibiotico.

Il vet è essenziale.

Sarà anche spaventata fuori dal suo ambiente naturale,

appena è guarita potresti fare lunghissime passeggiate in campagna,

per individuare un buon posto per lei (di solito nei sottoboschi lontani dalle coltivazioni).

Cmq mettila tranquillamente in giardino con i gatti, per ora,

non credo le faranno del male.

Link to comment
Share on other sites

Il Betadine e' un disinfettante che trovi in tutte le farmacie.

C'è in forma liquida o in gel.

E' il disinfettante che usano quando si fanno le operazioni, quello arancione.

E' abbastanza potente, per cui ti consiglio di prendere in bicchiere di plastica, riempirlo a meta' con acqua tiepida e metterci una decina di goccie. Prendi dei dischi struccanti, imbevili, strizzali un pochino, e passali delicatamente sulla parte. Fai attenzione che non rimangano residui nelle ferite di cotone.

 

Le prime medicazioni sono indispensabili. Sono semplici ma ci sono cose che puo' curare solo il veterinario.

 

Considera che dentro i tagli ci si possono annidare larve di mosca, sporcizia e quant'altro, rendendo poi piu' complicate le cure.

 

Vai dal vete!

Link to comment
Share on other sites

..ah dimendicavo...i gatti normalmente sono tranquilli con le tarte, specialmente se non sono baby.

 

In ogni caso ti consiglio di tenere sotto controllo la situazione i primi periodi e verificare il comportamento del gatto. Se non la calcola e' meglio.

 

facci sapere.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.