TIGRACAT 10 Posted May 14, 2007 Share Posted May 14, 2007 Ciao a tutti, sono nuova del forum... e voglio subito approfittare della vostra esperienza. Ho due trachemys scripta scripta, ma poco tempo fa ho visto in un negozio di animali delle tartarughe d'acqua di cui non ricordo il nome con il collo molto lungo e il loro "corpo" era come di colore grigio. Vorrei sapere se conoscete il nome di queste tartarughe e se potrebbero andare d'accordo con le due trachemys... Grazie!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide83 10 Posted May 14, 2007 Share Posted May 14, 2007 Ciao a tutti, sono nuova del forum... e voglio subito approfittare della vostra esperienza. Ho due trachemys scripta scripta, ma poco tempo fa ho visto in un negozio di animali delle tartarughe d'acqua di cui non ricordo il nome con il collo molto lungo e il loro "corpo" era come di colore grigio. Vorrei sapere se conoscete il nome di queste tartarughe e se potrebbero andare d'accordo con le due trachemys... Grazie!!!! credo che ne esistano diverse tarta con questa caratteristica... non è mai una buona idea mischiare tarta così diverse :laugh3: http://www.tartaclubitalia.it/documenti/woldring/Perth/perth-img001.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted May 14, 2007 Share Posted May 14, 2007 Ce ne sono diverse. Adesso mi vengono in mente le Chelodine spp. e le Phrynops spp In linea di massima è meglio non tenere nulla con le Trachemys, a parte le Pseudemys, le Chysemys e, in minor misura, le Graptemys. Il rischio di litigi anche feroci è altissimo. Più che altro una certezza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jcdenton 10 Posted May 14, 2007 Share Posted May 14, 2007 Se il corpo era di colore grigio mi sa che hai visto qualche guscio molle, hanno il collo lunghissimo e il muso a trombetta le più comuni sono le pelodiscus (le mie preferite :D:D:D) e le apalone. Sono specie da tenere assolutamente isolate dalle altre vista la loro delicatezza cutanea soprattutto se si tratta di pelodiscus. Comunque con le trachemys puoi mettere solo le specie indicate da Paolo, anche se le graptemys dipende moltissimo dal loro carattere, spesso sono troppo timide e rischiano di restare a secco di cibo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
TIGRACAT 10 Posted May 14, 2007 Author Share Posted May 14, 2007 credo che ne esistano diverse tarta con questa caratteristica... non è mai una buona idea mischiare tarta così diverse :laugh3: E' proprio quella della foto quella che ho visto!!!!!! Peccato che non vadano d'accordo... Mi sarebbe piaciuto averne una! Mi fanno tanta tenerezza, perchè nel negozio tutti le guardavano schifati e le prendevano in giro... POVERE CUCCIOLE!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dedekind 10 Posted May 14, 2007 Share Posted May 14, 2007 Non puoi sistemare un secondo acquario? Secondo me, se se ne ha la possibilità, è sempre meglio cedere a certi desideri. E' sempre meglio portarsele a casa piuttosto che lasciarle in negozio, dove vengono trattate molto peggio di come faresti tu. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aaronn 10 Posted May 14, 2007 Share Posted May 14, 2007 Per curiosità,a che prezzo venivano vendute? Link to comment Share on other sites More sharing options...
TIGRACAT 10 Posted May 15, 2007 Author Share Posted May 15, 2007 Per curiosità,a che prezzo venivano vendute? Sai che proprio non lo so! Il prezzo non era esposto, ed il negozio era stra pieno e in più faceva un caldo pazzesco e quindi non ho chiesto, ma penso di tornarci perchè ho visto acquari a prezzi convenienti, ti farò sapere!!!! P.S.= Se prendo un'altro acquario penso proprio che mi troverete sotto un ponte... (Ho già quattro gatti, un cane, un cincillà, e ora due tartarughe... Mia mamma non ne può davvero più di me e di tutti gli animali che le porto a casa....!!!) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pinka 10 Posted April 25, 2008 Share Posted April 25, 2008 le ho viste anche io queste tarta dal collo lungo... molto strane davvero..però simpatiche, ma mi hanno detto che sono molto feroci e aggressive anche con l'uomo è vero? Link to comment Share on other sites More sharing options...
hayez1 10 Posted April 25, 2008 Share Posted April 25, 2008 si.la mia tentava spesso di mordere,avendo il collo lungo danno come un colpo di frusta per morderti Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariot 10 Posted December 22, 2009 Share Posted December 22, 2009 salve anche io sono nuovo del foum..ho una tarta dal piastrone arancione il collo è lunghissimo il muso a trombetta e sulla parte inferiore del collo stiscioline gialle..mi sapreste dire di che specie è e se puo conviverecon una trachemys ce vorrei comprare? l'acquario è spazioso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Camus 10 Posted December 22, 2009 Share Posted December 22, 2009 forse una apalone ferox, ma dovresti mettere una sua foto. nella mia firma c'è un link (tutorial inserimento foto ecc) cliccaci e ti spiegherà come fare Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariot 10 Posted December 22, 2009 Share Posted December 22, 2009 è una pelodiscus ne sono sicuro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Camus 10 Posted December 22, 2009 Share Posted December 22, 2009 prima chiedi e adesso invece ne sei sicuro? beato te. comunque come ha detto pminotti, con le trachemys possono convivere solo chrisemys, pseudemys e graptemys (queste ultime + difficilmente delle altre). per il resto niente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted December 22, 2009 Share Posted December 22, 2009 salve anche io sono nuovo del foum..ho una tarta dal piastrone arancione il collo è lunghissimo il muso a trombetta e sulla parte inferiore del collo stiscioline gialle..mi sapreste dire di che specie è e se puo conviverecon una trachemys ce vorrei comprare? l'acquario è spazioso è una pelodiscus ne sono sicuro :neutral::neutral: oggi ci sono strani utenti nel forum comunque no, assolutamente no! convivenza da escludere! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dedekind 10 Posted December 22, 2009 Share Posted December 22, 2009 Le Pelodiscus possono convivere solo con le Pelodiscus (e neanche sempre, se una femmina adulta rifiuta il corteggiamento del mashio rischia di ucciderlo a morsi), sono estremamente aggressive e dal morso letale. Possiamo vedere qualche foto della sistemazione nella vasca? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andre8 10 Posted December 22, 2009 Share Posted December 22, 2009 Come ti è già stato detto non possono convivere a causa della presenza di carapace molle che in caso di sicuri liti porterebbe a ferite, infezioni, ecc... Una cosa che ho notato è che è meglio inserire gli esemplari nello stesso momento..una volta mi è successo di inserire un altro esemplare un pò più piccolo e quella che era già in vasca lo ha fatto a pezzi!! Il giorno dopo le mancava una zampa e un pezzo di guscio!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now