Jump to content

Girini??


virgyada

Recommended Posts

Mia sorella, dopo aver preso una decina di girini in una pozza in montagna, ha pensato bene di metterli nell'acquario delle tarte.

(Ha 10 anni e non pensava che le tarte l'averbbero azzannate subito.. :( )

 

Ovviamente non hanno fatto neanche in tempo a sfiorare l'acqua che le tarte se li sono mangiati..

Ne hanno mangiato un paio a testa, però son riuscita a salvarne 5, che ho messo in un acquario a parte..

 

Non ci dovrebbero essere problemi per le tarte, no?

Possono mangiarli i girini?

 

Che tipo di rana o rospo verrà fuori da quei girini?

Sono abbastanza grossi, neri, con la testa di 1 cm e la codina di 3..

Vorrei provare ad allevarli..

Link to comment
Share on other sites


Mia sorella, dopo aver preso una decina di girini in una pozza in montagna, ha pensato bene di metterli nell'acquario delle tarte.

(Ha 10 anni e non pensava che le tarte l'averbbero azzannate subito.. :( )

 

Ovviamente non hanno fatto neanche in tempo a sfiorare l'acqua che le tarte se li sono mangiati..

Ne hanno mangiato un paio a testa, però son riuscita a salvarne 5, che ho messo in un acquario a parte..

 

Che tipo di rana o rospo verrà fuori da quei girini?

Sono abbastanza grossi, neri, con la testa di 1 cm e la codina di 3..

Vorrei provare ad allevarli..

Link to comment
Share on other sites

Alle tarte male non faranno di sicuro, sempre che non avessero malattie strane o fossero in acqua inquinata.

 

Però guarda che praticamente tutti gli anfibi italiani sono iscritti nella convenzione di Berna e quindi protetti.

 

L'ideale sarebbe rimetterli dove li hai presi.

 

E' difficilissimo nutrirli e l'acqua deve essere ben ossigenata e pulita.

 

http://www.anfibitalia.it/lepidobatra/lepidobatracus4.htm

Link to comment
Share on other sites

Veramente erano in una pozza che si stava asciugando..

Era più fango che acqua ed erano ancora tutti girini(centinaia..se non migliaia..molti dei quali morti perchè c'era troppo secco)..

Non hanno neanche le zampette accennate.

Se li riporto dove li ho presi dove li rimetto?

Nel fango?

 

Poi non capisco che cosa sia il link che hai scritto..

Parla di un rospo del paraguay...

 

I girini sono uguali a questi:

http://www.lacveneto.it/image/foto/rospi/piccoli.JPG

 

Dovrebbe essere bufo bufo, no?

 

Tra l'altro ho guardato gli appendici della convenzione di Berna, e indica solo queste due specie:

 

Bufonidae

Bufo calamita

Bufo viridis

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.